Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Benedictus a 4.o sul canto fermo dell'Iste confessor
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029657]
Perucci, Vincenzo ; <sec. 18.>
Bolis eredi [Editore]
La contesa fra la Giustizia, e la Pace componimento drammatico per musica in occasione riceve il clero di Petritoli con parzialità di giubilo la prima sagra visita dall'eminentissimo, e reverendissimo sig. cardinale Urbano Paracciani arcivescovo, e principe di Fermo l'anno 1770 / [La poesia è del sig. abate Vincenzo Perucci, fra gl'Arcadi Esirio Caraunio]
Fermo : per l'erede del Bolis, [1770] Fermo ; Bolis eredi1770
A c. A1v: autore del testo ; Probabile data di pubbl. 1770 come si desume dal titolo ; Sul frontespizio stemma arcivescovile in rosso e nero e parole contratte ; Finalino xilogr. a carta A5v ; Segnatura: A⁶ ; Cors., rom.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PBEE011634]
Gardane, Antonio [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Fantasie Recercari Contrapunti a tre voci di M. adriano et de altri Autori appropriati per Cantare et Sonare d'ogni sorte di Stromenti, con dui Regina celi, l'uno di M. adriano et l'altro di M. cipriano, Sopra uno medesimo Canto Fermo ... et per Antonio Gardane Con ogni diligentia stampati. Libro Primo
In Venezia appresso di Antonio Gardane Venezia ; Gardane, Antonio1551
1 esemplare mutilo delle parti di T e B; posseduta solo parte di Cantus. - Presente timbro SS. Annunziata e antica collocazione
Descrizione basata sulla parte di Cantus ; Sul frontespizio marca editoriale ; In fondo Tavola della composizioni ; In calce a pagina B1: Fantasie di M. Adriano ; Segnatura della parte di Cantus: Ai-Ciii ; Cfr. Sartori: B 1551a
Titolo uniforme: Fantasie recercari contrapunti a 3 voci
Comprende: Antonino Barges. Recercar Tertio Decimo
Antonino Barges. Recercar Quartodecimo
Adriano. Regina celi
Cipriano. Regina celi
Adriano. Recercar primo
...
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0272868]
Fermi, Carlo Antonio
Mannocchi, Giovanni Battista [Compositore]; Torchi di Pallade <Fermo> [Editore]
La morte di Naballe componimento sacro per musica in occasione riceve il clero di Petritoli con parzialità di giubilo la prima sagra visita dell'emo, e rmo sig. cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo e principe di Fermo / [Poesia del sig. ab. Carlo Antonio Fermi romani ; la musica del sig. Gio. Battista Mannocchi maestro di cappella romano]
Fermo : dalla Stamperia di Pallade Fermo ; Torchi di Pallade1805
2 parti ; A p. 2: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La morte di Naballe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054424]
Lanfranco, Giovanni Maria ; <ca. 1490-1545>
Britannico, Lodovico ; <1.> [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Scintille di musica di Giouan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano, che mostrano a leggere il canto fermo, & figurato, gli accidenti delle note misurate, le proportioni, i tuoni, il contrapunto, et la diuisione del monochordo, con la accordatura de uarii instrumenti, dalla quale nasce un modo, onde ciascun per se stesso imparare potra le uoci di La Sol Fa Mi Re Vt
In Brescia : per Lodouico Britannico : per Messer Lodouico Britannico Brescia ; Britannico, Lodovico1533
1 esemplare; sul frontespizio timbro DSA, antica collocazione C3.I.10, note di possesso ms., "di [...] thomaso di papero", "di piero montemagi"
Riferimenti: EDIT16 CNCE 23241; RISM B/VI¹ 477-8; NUC v.314 p. 432
Altri titoli:'variante del titolo:' Scintille di musica di Giovan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE039108]
Pellico, Silvio
Marziali, Giovanni [autore]; Michetti, Clemente
All'egregio prebendato della metropolitana di Fermo d. Clemente Michetti che il 22 marzo 1872, cinquantesimo dalla sua ordinazione offre a Dio o. m. novella ostia incruenta di pace e d'amore Giovanni Marziali a memoria del suo giubileo sacerdotale e in attestato di sincera amiciza d.d
Fermo : Tip. Mecchi, [1872]1872
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649417]
Rinio, Benedetto <1485-1565>; Giunta, Lucantonio <2.>
��Auicennae ��Liber canonis. De medicinis cordialibus. Cantica. De remouendis nocumentis in regimine sanitatis De Syrupo acetoso. Quorum priores tres, primo quidem Andreas Alpagus Bellunensis philosophus ... (qui duos etiam vltimos tractatus ex Arabico in Latinum transtulit) infinitis pene ex codicum Arabicorum collatione emendationibus, ac indice nominum Arabicorum ab ipsp interpretatorum ornauerat. Postea vero Benedictus Rinius Venetus philosophus, ... eruditissimis lucubrationubus decorauerat: ... His accessit Vita Auicenna ex Sorsano Arabe eius discipulo a Nicolao Massa ... sumpta, & Latine sripta. Index in totum Auicenae volumen locupletissimus
Venetiis : apud Iuntas.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE003553:1]
Rinio, Benedetto <1485-1565>; Giunta, Lucantonio <2.>
��Auicennae ��Liber canonis. De medicinis cordialibus. Cantica. De remouendis nocumentis in regimine sanitatis De Syrupo acetoso. Quorum priores tres, primo quidem Andreas Alpagus Bellunensis philosophus ... (qui duos etiam vltimos tractatus ex Arabico in Latinum transtulit) infinitis pene ex codicum Arabicorum collatione emendationibus, ac indice nominum Arabicorum ab ipsp interpretatorum ornauerat. Postea vero Benedictus Rinius Venetus philosophus, ... eruditissimis lucubrationubus decorauerat: ... His accessit Vita Auicenna ex Sorsano Arabe eius discipulo a Nicolao Massa ... sumpta, & Latine sripta. Index in totum Auicenae volumen locupletissimus
Venetiis : apud Iuntas.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE003553:2]
Perez de Valencia, Jaime <1408-1490>
Bade, Josse <1462-1536>
D. Iacobi Perem de Valentia ... diuine plane expositiones: in centum & quinquaginta psalmos Dauidicos: quos omnes a Dauid prophetice compositos ad illustrationem fidei nostre conuincit. Cantica ferialia in bybliis contenta. Cantica euangelica. Benedictus. Magnificat. Nunc dimittis. Gloria in excelsis. Canticum Ambrosij & Augu. Te Deum laudamus. Cantica canticorum. Premissis. Questionibus & earum subtilissimis resolutionibus contra Iudeos fidei nostre aduersarios. Adiectum est nuperrime Symbolum Athanasij cum aurea eiusdem expositione. ... Cum indice in totum opus ..
Venetijs : Bernardini Stagnini de Tridino sumptibus [Venezia ; Stagnino, Bernardino <1.>]1526
NUC, v. 450, p. 329 ; Marca (U747) sul v. del front., (K309-V483-Z421) in fine ; Front. in cornice in rosso e nero ; Got ; Altri front. in cornice a c. 2R3 e 3A1 ; Sui primi 2 front. vignetta con l'A ; Dedica e Indice di Josse Bade ; Altro colophon a...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Cantica canticorum Salomonis cum expositione disertissima et quotationis finalis discussione fecundissima. D. Iacobi Perem de Valentia christopolitani episcopi meritissimi
'pubblicato con:' Interpretatio seu Exp...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E006927]
Machiavelli, Niccol��
Giunta, Bernardo <1.>
��Il ��principe di Niccolo Machiavelli al magnifico Lorenzo di Piero de' Medici. La vita di Castruccio Castracani da Lucca a Zanobi Buondelmonti, & �� Luigi Alamanni, composta per il medesimo. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazare Vitellozo, Oliuerotto da Fermo, il S. Pagolo, & il duca di Grauina discritta per il medesimo. I ritratti delle cose della Francia, & della Alamagna per il medesimo, nuouamente aggiunti
.1532
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022540]
Coferati, Matteo
Vangelisti
��Il ��cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti piu necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010267]
Marinelli, Giulio Cesare
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Via retta della voce corale, ouero Osseruationi intorno al retto esercitio del canto fermo diuise in cinque parti, oue si d�� vn'esattissima, e facilissima instruttione di quest'arte, con vn nuouo modo di reggere, e mantenere il coro sempre in vna medesima voce, s�� per la parte del corista, come anco dell'organista. Del P.F. Giulio Cesare Marinelli Servita da monte Cicardo. Al reuerendiss. padre, il P.M. Gio. Vincenzo Lucchesini, qualificatore della S. vniuersale Inquisitione, ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028320]
Machiavelli, Niccol��
Giunta, Bernardo <1.>
��Il ��principe di Niccolo Machiavelli al magnifico Lorenzo di Piero de' Medici. La vita di Castruccio Castracani da Lucca a Zanobi Buondelmonti, & �� Luigi Alamanni, composta per il medesimo. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazare Vitellozo, Oliuerotto da Fermo, il S. Pagolo, & il duca di Grauina discritta per il medesimo. I ritratti delle cose della Francia, & della Alamagna per il medesimo, nuouamente aggiunti
.1532
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE022540]
*Chiesa *cattolica
*Ponzoni,*Maurizio *Domenico <autore>
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari giusta la riforma del pontefice Pio 5., confermato da Gregorio 13., da Clemente 8., e da Urbano 8., nuovamente riformato. ... Di più si sono diligentemente rivedute, ricorrette, ed accomodate a' suoi propri luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, ed orazioni da dirsi tutto l'anno con le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano, con li tuoni de' salmi, inni, antifone, ed altri in canto fermo. [Chiesa Cattolica]
In Torino : nella stamperia di Maurizio Domenico Ponzone [Ponzone,]1761
Antip. e ill. xil ; Numeri romani sul front ; Vignetta sul front.: Madonna con bambino ; Da pag. 433 spartito musicale ; C. B4 segnata erroneamente B3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE022412]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria [Editore]; Scaletti, Giovanni Antonio [Editore]
Cantore addottrinato in tutte le regole del canto corale; ovvero modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj del canto fermo ... In specie inni, invitatorj con il lor salmo, e anco dell'offizio parvo della B. Vergine, e de' morti, con tutte le seguenze, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e palme ... Opera data in luce dal molto rev. sig. Matteo Coferati sacerdote, cappellano, e cantore della metropolitana fiorentina
In Firenze : per Michele Nestenus, e Antonmaria Borghigiani Firenze ; Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria ; Scaletti, Giovanni Antonio1710
L'indicazione di ed. precede quella di autore ; Frontespizio in cornice xilografica ; Notazione musicale quadrata su tetragramma ; A cc. B1r e B3v mani guidoniane
Altri titoli:'variante del titolo:' Modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj del canto fermo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE067703]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Vangelisti [Editore]
Il cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti più necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti Firenze ; Vangelisti1682
1 esemplare
Esempi musicali in notazione quadrata su tetragramma ; Alle c. B1r e B3v mani guidoniane ; Per l'ed. cfr. RISM, v. B6.1, p. 228 ; Front. in cornice xil ; Iniz. e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE010267]
Rodio, Rocco ; <1535-1615>; Olifante, Giovanni Battista ; <sec.16.2.metà-17.1.metà>
Carlino, Giovanni Giacomo [Editore]; Carlino, Giovanni Giacomo & Vitale, Costantino [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Regole di musica di Rocco Rodio sotto breuissime risposte ad alcuni dubij propostigli da un Caualiero intorno alle varie opinioni de contrapontisti con la dimostratione de tutti i canoni sopra il canto fermo, con li contraponti doppij e rivoltati, e loro regole. Aggiontaui un'altra breue dimostratione de dodici tuoni regolari, finti e trasportati. Et di nuovo da don Gio. Battista Olifante aggiontoui un trattato di proportioni necessario à detto libro, e ristampato
In Napoli : per Gio. Giacomo Carlino, e Costantino Vitale : per Gio. Giacomo Carlino Napoli ; Carlino, Giovanni Giacomo ; Carlino, Giovanni Giacomo & Vitale, Costantino1609
Titolo uniforme: Trattati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0125978]
Marinelli, Giulio Cesare
Lucchesini, Giovanni Vincenzo ; <1660-1744> [Dedicatario]; Monti, Giacomo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Via retta della voce corale, ouero Osseruationi intorno al retto esercitio del canto fermo diuise in cinque parti, oue si dà vn'esattissima, e facilissima instruttione di quest'arte, con vn nuouo modo di reggere, e mantenere il coro sempre in vna medesima voce, sì per la parte del corista, come anco dell'organista. Del P.F. Giulio Cesare Marinelli Servita da Monte Cicardo. Al reuerendiss. padre, il P.M. Gio. Vincenzo Lucchesini, qualificatore della S. vniuersale Inquisitione, ...
In Bologna : per Giacomo Monti Bologna ; Monti, Giacomo1671
1 esemplare
Stemma xil. del dedicatario (?) sul front ; Front. entro doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Via retta della voce corale, overo Osservationi intorno al retto esercitio del canto fermo
'variante del titolo:' Osservationi intorno al retto esercitio del canto fermo divise in cinque parti, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE028320]
Picerli, Silverio
Beltrano, Ottavio [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio primo di musica, nel quale si vede chiaro non sol' il vero, facile e breue modo d'imparar di cantare di canto figurato, e fermo; ma vi si vedon'anco dichiarate con bellissim'ordine tutte le principali materie, che iui si trattano, sciolte le maggiori difficoltà, che all'incipienti, proficienti, e perfetti in essa occorrono, e scoperti nuoui segreti nella medesima circa il cantare, comporre, e sonar di tasti, nascosti ... Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de' Minori Osseruanti riformati
In Napoli : per Ottauio Beltrano Napoli ; Beltrano, Ottavio1630
1 esemplare; sul frontespizio timbro ovale "DSA", timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana e antica collocazione ms. C3.III.10
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni
Titolo uniforme: Specchio primo di musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0268505]

