Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Requiem | da | Morto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029667]
Giacaloni, Salvatore
Per Giuseppe langela di Luigi soldato nel 147. regg. fanteria, morto nell'ospedale territoriale di Modena il 53 Ottobre 1915 in seguito a ferite riportate sul Monte Cappuccio : parole pronunziate dal pro-sindaco sac. Salcatore Giacaloniin occasione dell'arrivo della salma in Mussomeli, 8 aprile 1916
Mussomeli : Tip. G. Amico.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0307774]
Silvestri, Vincenzo Romano
Sampaolo, Ettore
Casa Filippi a Monte S. Savino (Prov. di Arezzo). Lavori in ferro batturo. Ringhiera del terrazzo al di sopra della porta d'ingresso. Eseguiti da Vincenzo Silvestri di Roma, morto a S. Giovanni d'Asso (Siena) ai primi del sec. Attuale. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 10)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp059_6850]
Silvestri, Vincenzo Romano
Sampaolo, Ettore
Casa Filippi a Monte S. Savino (Prov. di Arezzo). Lavori in ferro battuto eseguiti da V. Silvestri romano morto a S. Giov. D'Asso (Siena) ai primi del sec. attuale. Lampione del Tabernacolo nell'angolo della via. Carrucola del pozzo nell'atrio. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 10)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp060_6851]
Laguidara, Antonino 1660-1707
D'Amico, Vincenzo
L' anacoreta Zancleo o vero Le notizie di S. Nicandro venuto, e morto in Messina co' suoi seguaci, Gregorio, Pietro, Demetrio, ed Elisabetta. Del dottor nell'vna, e l'altra legge. D. Antonino Laguidara messinese. Alla gloriosissima Vergine Maria della Sacra Lettera
In Messina : nella stamperia di Vincezo d'Amico, 16851685
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE045011]
Breve relazione della vita di Teodosio Grimaldi povero esemplare della terra di Pietragallo diocesi di Matera nel Regno di Napoli custode dell'ospizio evangelico de' poveri morto in Roma nel ven. archiospedale di S. Spirito in Sassia il di 23. febraro 1782
In Roma : per i Lazzarini1790
Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale xilografica.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE019930]
Delfino, Emilio
Arcipelago di La Maddalena : Parte Occidentale : Con i passi di S. Maria di Cecca di Morto, di Spargi, della Moneta, degli Asinelli, di Barrettinelli : i rilievi della costa in veduta prospettica sono tratti dal giornale nautico di E. Delfino. Sloop Famur, E. Urgnani.
Milano : Vallardi1981
Fa parte di: foglio 4 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_394]
Storia di S. Antonio di Padova, dove s'intende come in sei ore si partì in ispirito da Padova mentre andò a Lisbona, dove liberò suo padre, ch'era innocente, condannato a morte, e risuscitò un morto, e dopo tutto ciò ritornò a predicare in Padova lo stesso giorno
Napoli, presso Avallone1860
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0405615]
Mongitore, Antonino
Miscellanea di storia siciliana. (Tomo I) 1° Descrizione della Sicilia di Simone Parisi e Bologna nobile palermitano, insigne nelle lettere nelle armi, e morto nel 1631. 2° Discorso storico, ove si ragiona di Elpide siciliana prima moglie di Severino Boezio, e di Rusticana sua seconda moglie, di Vincenzo Auria. 3° Testamento di Carlo Carafa e Branciforte principe di Butera e della Roccella fatto nel 1690.
sec. XVII-XVIII
Cart.; ff. 292; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_78]

