Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Qui tollis| a| Tenore solo con Violino| serve anche per Ingemisco
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031684]
Foà, Roberto [donatore]
Qui Tollis / Tenore
s.l. : copia1760
singole parti ; Tit. ricavato dalla parte di T
Titolo uniforme: Agnus Dei: Qui tollis. T, fl, ob, 2cl, 2fag, 2cor, 2tr, 2vl, vle, vlc, cb. la minore
Incipit: Qui tollis peccata mundi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_148_1-22]
Mercadante, Saverio
Qui Tollis Concertato
[Napoli] ; autografo1840-1860
Titolo uniforme: Qui Tollis. Coro a 4 voci,Orchestra; Coro(S,A,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,serp,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151265]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis e Quoniam
: autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1r, prima del titolo, scritto trasversalmente, firma dell'autore e annotazione: Originale. Titolo completo: Qui tollis e Quoniam Coro e Assolo di Tenore / Con Oboè obbligato affidato all'egregio Facchinetti per ...
Titolo uniforme: Messe. Gloria. Qui tollis. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. do minore. T, Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Quoniam tu solus Sanctus
'variante del titolo:' Qui sedes.
'variante del titolo:' Qui Tollis peccata qui tollis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001867_1]
La torba serve di concime
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 41) {EVA 131 F5096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119022]
Failla, E.
Coro della Sila dell'Enal <Cosenza> [interprete]; De Marco [autore]; Luberto [direttore d'orchestra]; Minervini [autore]
E cu e cuccurucù ; Stornelli della Sila / E. Failla, solista ; [1. brano anche] G. Formoso, solista ; [entrambi eseguiti da] Coro della Sila dell'Enal di Cosenza diretto da Luberto
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: E cu e cuccurucù {IT-DDS0000050202000100}
Stornelli della Sila {IT-DDS0000050202000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050202000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
I Lombardi : La mia letizia infondere / Verdi. Amico Fritz : Ed anche Beppe amo' / Mascagni ; [entrambi i brani eseguiti da] Ferruccio Tagliavini, tenore ; Orch. Sinf. dell''''EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Tagliavini, Ferruccio
Comprende: La mia letizia infondere {IT-DDS0000064682000100}
Ed anche Beppe amo' {IT-DDS0000064682000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064682000000]
Taranto, Nino <1907-1986>
Bindi, Clara [interprete]; Festa, Mario <1910-1994> [autore]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]; Grotta, S. [autore]; Taranto, Carlo <1921-1986> [interprete]
Giacomino a lascia o raddoppia ; Nel banco lotto / N. Taranto ; C. Taranto ; Clara Bindi ; orchestra diretta da M. Festa ; [nel 2. brano anche] Pasquale Fiorante ; Ruggero Pignotta ; N. Grotta
Italia : FONIT1930-1959
Comprende: Giacomino a lascia o raddoppia {IT-DDS0000064766000100}
Nel banco lotto {IT-DDS0000064766000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064766000000]
John Dunstaple
Qui tollis peccata mundi <Agnus Dei qui tollis>
1430-1445
3 voci
Dunstable.
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379194]
Qui tollis peccata mundi <Agnus Dei qui tollis>
1430-1445
2 voci
Inglese per HammE. Appaiato nell'indice con il Sanctus precedente (DTO 1570). Nella seconda e terza invocazione la seconda voce indicata come Contratenor e non Tenor. In calce a c. 228r posta la conclusione della Ballade di Du Fay (DTO 1573)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379209]
Qui tollis peccata mundi miserere
1433-1445
3 voci
Coppia con il Sanctus precedente? Inglese secondo HammE. Seconda invocazione a 2 vv.
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374013]
Gilles Binchois
Agnus Dei qui tollis peccata
1430-1445
3 voci
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379005]
Qui tollis peccata <Agnus Dei>
1453-1456
1 voci
Frammento di superius di un Agnus probabilmente a tre voci, forse inglese. Cfr Gozzi I, p. 98-99
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377002]
Mercadante, Saverio
Messa seconda Qui tollis Mercadante
[Napoli] ; autografo in parte1860-1890
Titolo uniforme: Messe. Gloria. Qui tollis, Quoniam, Cum Sancto Spiritu. Tenore,Basso,Coro a 4 voci,Orchestra; T,B,Coro(S,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153364]
Gaetano Donizetti
Qui Tollis a 3 Donizetti
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11061409]
Johann Simon Mayr
Qui tollis| a| Tenore solo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002665]
Conti, <cantante; sec. 18.-19.>
Qui Tollis, Soletto di Tenore
copia1840-1860
Titolo uniforme: Qui Tollis. Tenore,Coro a 4 voci,Orchestra; T,Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob,cl,fag,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163104]

