Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta Moresco
1928
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Moresco Augusta; 1 copia; 1 1 [...?][barrato]; II 102 II; 30361
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1694. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 836. A matita sul recto del coperchio al centro: Lurani - Mauri/ Migliavacca - Moresco/ Mazzotti. A matita sul verso del coperchio a ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001424]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta Faconti
1924-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 26528; 2 copie 1 Faconti Augusta - bromuro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 708 A matita sul verso del coperchio: 26517/30. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001895]
Coronelli, Vincenzo Maria
Piazza e Pianta d'Augusta ("Piazza e Pianta d'Augusta")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014360]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dogana de' vini d'Augusta ("Dogana de' vini d'Augusta")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014363]
Coronelli, Vincenzo Maria
Piazza e Pianta d'Augusta ("Piazza e Pianta d'Augusta")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014470]
Coronelli, Vincenzo Maria
Abiti delle donne di Augusta ("Abiti delle donne di Augusta")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014471]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dogana de' vini d'Augusta ("Dogana de' vini d'Augusta")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014475]
Ballino, Giulio
La imperial citta' d'Augusta
1568
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026484]
Pingon, Filiberto<1525-1582>
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
��Philiberti Pingonii sabaudi ��Augusta Taurinorum.
Taurini : apud heredes Nicolai Beuilaquae.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004601]
Pingon, Filiberto <1525-1582>
Bevilacqua, Niccol�� eredi
��Philiberti Pingonij Sabaudi, ��Augusta Taurinorum
Taurini : apud haeredes Nicolai Beuilaquae.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014684]
'autore:' Bertelli, Pietro
Turino : Augusta Taurinorum in Sabaudie
Fa parte di: Theatrum vrbium Italicarum. Collectore Petro Bertellio Patau. .. {GE38001519}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002075]
'incisore:' Valegio, Francesco
Turino : *Augusta Taurinorum in Sabaudie
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004756]
'autore:' Roux, Joseph
[*Veduta e baya di Augusta]
1764
Fa parte di: Receuil des principaux plans, des ports, et rades de la mer Mediterranee estraits de ma carte en douze feuilles dediee a Mons.gr le Duc de Choiseul Ministre de la guerre et de la marine gravee avec privilege du Roy par son tres humble serviteur Joseph Roux hidrographe du Roy {GE38006841}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38007123]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta De Marco
1925-1926
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: carbone 4 copie; De Marco Augusta; 27054
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 140. Annotazioni originarie: Proveniente al pacco 721. A matita sul recto del coperchio a destra: Cusini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27046/54. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002741]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta De Marco
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 90; 1 copia ; annotazioni di Sommariva, Linda: 27051; carbone; De Marco Augusta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 140. Annotazioni originarie: Proveniente al pacco 721. A matita sul recto del coperchio a destra: Cusini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27046/54. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003719]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta De Marco
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4 copie; 102 [sbarrato] 90 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 27052; carbone; De Marco Augusta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 140. Annotazioni originarie: Proveniente al pacco 721. A matita sul recto del coperchio a destra: Cusini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27046/54. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003718]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta De Marco
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3 102 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 27050; carbone; De Marco Augusta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 140. Annotazioni originarie: Proveniente al pacco 721. A matita sul recto del coperchio a destra: Cusini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27046/54. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003721]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta De Marco
1925-1926
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 27053; De Marco Augusta; carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 140. Annotazioni originarie: Proveniente al pacco 721. A matita sul recto del coperchio a destra: Cusini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27046/54. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002742]