Risultati ricerca
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso la Chiesa di S. Bernardino "Lacche orientali della Collezione Garda di Ivrea": tiratori di fune
Archivio Storico Olivetti1994
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649061]
Manfredo <illustratore>
Unidis presenta Nagwa Fouad, Abdel Neoy Fayed ... [et al. in] un film realizzato da Luigi Rovere per la Galatea. Le orientali. Regia: Romolo Marcellini. Eastmancolor, Totalscope
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; Roma : Policrom1959
Titolo uniforme: Le orientali
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657797]
Altri cenni sulle negoziazioni inglesi col vicerè d'Egitto per il servigio postale verso le Indie Orientali (1845:gen., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:gen., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 3) {EVA 117 F2837}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94903]
Cenni sulla Compagnia delle Indie Orientali inglesi e sui poteri del Governatore generale delle medesime (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94753]
De Hammer G.
Lettera 8ª di G. De Hammer sui manoscritti orientali in Italia: Biblioteche di Modena e di Parma (1830:A. 15, ago., 1, vol. 59)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, ago., 1, vol. 59) {EVA 207 F16206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305409]
De Hammer G.
Lettera settima di G. De Hammer sui manoscritti orientali in Italia. Biblioteca dell'Istituto di Bologna (1829:A. 14, ott., 1, vol. 56)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, ott., 1, vol. 56) {EVA 207 F16187}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305153]
De Hammer G.
Lettera di G. De Hammer sui manoscritti orientali delle Biblioteche Laurenziana e Magliabecchiana di Firenze (1829:A. 14, apr., 1, vol. 54)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, apr., 1, vol. 54) {EVA 207 F16173}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304840]
De Hammer G.
Lettera di G. De Hammer sui manoscritti orientali delle Biblioteche Barberina, Albani, Casanatese e Propaganda (1828:A. 13, mag., 1, vol. 50)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, mag., 1, vol. 50) {EVA 207 F16145}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304331]
Verga Ettore
Ettore Verga. Per la storia degli schiavi orientali in Milano (1905:A. 32, set., 30, fasc. 7, serie 4, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1905:A. 32, set., 30, fasc. 7, serie 4, vol. 4) {EVA 113 F3959}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61380]
C. - Boteler
Scoperte del capitano Owen sulle coste orientali dell'Africa, pubblicate dal Capitano Boteler (C.) (1836:nov., 1, fasc. 148-149, serie 1, vol. 50)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:nov., 1, fasc. 148-149, serie 1, vol. 50) {EVA 116 F2708}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89498]
Riflessioni sulla pubblica vendita delle sete, eseguita dalla Compagnia delle Indie Orientali in Londra nel mese di giugno 1827 (1827:lug., 1, fasc. 37, serie 1, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1827:lug., 1, fasc. 37, serie 1, vol. 13) {EVA 116 F2578}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86255]
Carte geografiche e idrografiche delle Indie Orientali (Corrisp. Astr. del B. di Zach.) (1825:ago., 1, fasc. 13-14, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1825:ago., 1, fasc. 13-14, serie 1, vol. 5) {EVA 115 F2555}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85794]
Descrizione e figure di un scelto numero di piante delle Indie orientali non pubblicate finora (1832:apr., 1, fasc. 3-4, serie 1, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1832:apr., 1, fasc. 3-4, serie 1, vol. 14) {EVA 124 F3134}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101631]
Sacchi G. - Predari Francesco
Origine e progresso dello studio delle lingue orientali in Italia, Memoria di Francesco Predari (G. Sacchi) (1842:giu., 1, fasc. 216, serie 1, vol. 72)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:giu., 1, fasc. 216, serie 1, vol. 72) {EVA 116 F2776}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91890]
Pimenta , Nicolao <1546-1614>
Zannetti, Luigi; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Zanetti, Luigi; Zanetti, Aloisio
Epistola patris Nicolai Pimentae visitatoris Societatis Iesu in India Orientali. Ad r. p. Claudium Aquauiuam eiusdem societatis praepositum generalem. Goae 8. Kal. Ianuarij 1599
Romae : apud Aloysium Zannettum1601
'impronta:' u*n- n-si a-is mase (3) 1601 (R)
Emblema xil. dei Gesuiti sul front
Segn.: A-K8
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di verde e di rosso.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E005607]
Zanetti, Bartolomeo <2.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Societas Iesu; Compagnia di Gesù; Zannetti, Bartolomeo <2.>
Raguagli d'alcune missioni fatte dalli padri della Compagnia di Giesu nell'Indie orientali, cioè nelle prouincie di Goa, e Coccinno, e nell'Africa in Capo verde
In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti, 16151615
'impronta:' nohe ,er- reai nono (3) 1615 (R)
Marca (O1561) sul front
Segn.: A-K8 L4
Bianca la c. L4
Iniziali, fregi e cornici xilogr.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEIE006186]
s.a.; s.a.
Martyria diversorum martyrum
Athleseis Diaphoron martyron
Scilicet. Vitae, ac martyria nonnullorum sanctorum, ac praecipue eorum, quorum in ecclesia Graeca commemoratio fit a die xviii usque ad XXXI maii
1001-1100
Comprende: III. Mense eodem [maio], die XX. Martyrium S. Thalelaei; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_09.14_0001}
IV. Mense eodem [maio], die XXI. Ex Alexandri Monachi historia commentarius in S. et magnum imperatorem Constantinum; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_09.14_0002}
XIV. Vita Eugenii et Mariae eius filiae quae et Marinus dicta; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_09.14_0003}
XVIII. Vita sancti patris nostri Constantini Iudaei; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_09.14_0004}
XVII. Doctrina Iacobi Neobaptistae [...]; Iacobus Neobaptista; {IT:FI0100_Plutei_09.14_0005}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.14]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
XVII. De non contemnenda Dei ecclesia et divinis mysteris
XVII. Peri tou me kataphronein tes tou Theou ekklesias kai ton theion mysterion
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.15_0032]
Coronelli, Vincenzo
Mausolea serenissimorum principum, et familiae Barbarigo ("MAUSOLEA SERENISSIMORUM PRINCIPUM, ET FAMILIAE BARBARIGO POSITA IN ECCLESIA SANCTAE MARIAE CHARITATIS UENETIARUM // Suor Isabella Piccini Scolpi 1692")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008156]