Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gloria
: autografo, [1801-1810]1800-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1r annotazione a matita: Quilici Domenico Gloria a 4 con soli e orch. L'attribuzione è stata fatta anche in base a documenti ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messa ... Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, tr, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000752_1]
Ceracchini, Francesco <1768-1824>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gloria
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul piatto anteriore della legatura: Gloria / Ceracchini di Siena
Titolo uniforme: Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001050_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gloria
autografo1835
La data figura a c.14r ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura anche su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; A c.14r, alla fine del brano, firma dell'autore ; Del Gloria è stato musicato solo il...
Titolo uniforme: Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2,cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1835
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001498_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gloria
autografo1834
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto si presenta in fascicoli sciolti ; Il Gloria è incompleto; si interrompe al versetto Qui sedes ; A c.75v firma dell'autore e data: 1834 / agosto 14. Sul front. altra f...
Titolo uniforme: Messe. Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei. Tenore, Tenore, Basso, Orchestra. T, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1834
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Credo in unum Deum
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001495_1]
Romagnoli, Deifebo
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gloria
prima meta' XIX secolo1830-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura sul piatto anteriore. Dopo il titolo di altra mano: di / Deifebo Romagnoli / a 4 Voci / Con Strumenti ; La grafia del manoscritto è di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. S, A, T, B, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001578_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gloria
[1791-1800]1791-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0166982_1]
Mercadante, Saverio
Gloria
[Napoli] ; Copia1840-1860
Titolo uniforme: Gloria. Coro,Orchestra. do maggiore; S,A,T1,T2,B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,serp,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165249]
Johannes Pullois
Refove unice genite eterni regis / Puisque fortune
1450-1455
3 voci
Puilloys. Testo latino dalla sequenza natalizia di Notker 'Natus ante secula'. Del rondeau solo l'incipit nel tenor. Forse copiato da Tr90
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093247]
Orchestra Ferruzzi
Bixio, Cesare Andrea <1896-1978> [autore]; Cherubini, Bixio <1899-1987> [autore]
Non credo piu'' al mio cuore / L. Gloria. Strofette proverbiali / Crivel ; [entrambi i brani eseguiti da] Orch. Ferruzzi
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Non credo piu' al mio cuore {IT-DDS0000037889000100}
Strofette proverbiali {IT-DDS0000037889000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037889000000]
Dauro, Gloria
Orchestra Zuccheri [interprete]; Devilli <1886-1973> [autore]; Livingstone [autore]; Zuccheri [direttore d'orchestra]
Questo e' l'amore ; I sogni son desideri ; Bibbidi bobbidi bu ... / Gloria Dauro con Zuccheri e la sua orchestra
Italia : FONIT, [195.]1951-1960
Tratti dal film: Cenerentola
Altri titoli:Cenerentola
Cenerentola
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049754000000]
The Mills Brothers
I wish I knew the name ; Gloria / The Mills Brothers con quartetto vocale e accomp. di chitarra
[S. l.] : DECCA1930-1959
Comprende: I wish I knew the name {IT-DDS0000056333000100}
Gloria {IT-DDS0000056333000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056333000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Societa' Corale Pisana [interprete]; Armiliato, Fabio [interprete]; Cappuccilli, Piero <1929-2005> [interprete]; Mazzoli, Giampaolo [interprete]; Orchestra A.Modigliani [interprete]
Messa di Gloria / P.Mascagni ; [cantano]: Piero Cappuccilli, Fabio Armiliato ; Società Corale Pisana ; Orchestra A. Modigliani ; Giampaolo Mazzoli, direttore
Milano : KICCO MUSIC1998
Personaggi e interpreti: direttore ; Mazzoli, Giampaolo
Titolo uniforme: Messa di Gloria (1890)/Mascagni, Pietro
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087200000000]
Banditelli, Gloria; Cassello, Kathleen
Orchestra Filarmonica Marchigiana [interprete]; Maestri, Fabio [direttore d'orchestra]
Schlage doch, gewunschte Stunde / G.M. Hoffmann ; Kathleen Cassello, soprano; Gloria Banditelli, contralto ; Orchestra Filarmonica Marchigiana ; Fabio Maestri, direttore
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Tit. di cop.: Bach-Pergolesi: Tilge, Hochster, meine Sunden
Personaggi e interpreti: S ; Cassello, Kathleen
Titoli correlati:'collana:' Novita' del passato
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003777000000]
Reno, Teddy
Noche de vera cruz ; Gloria / T. Reno ; [1. brano] Orch. Bruno Quirinetta ; [2. brano] Lelio, Luttazzi, pianoforte
Italia : CGD1948-1959
Comprende: Noche de vera cruz {IT-DDS0000059903000100}
Gloria {IT-DDS0000059903000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059903000000]
Springher, Max [interprete]
C'est si bon / Gloria Dauro. E' bello passeggiar / N. Otto ; [entrambi i brani eseguiti da] M. Springher e sestetto
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: C'est si bon {IT-DDS0000058228000100}
E' bello passeggiar {IT-DDS0000058228000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058228000000]
Johannes Pullois
Refove unice genite eterni regis / Puis que fortune
1453-1456
3 voci
Testo dalla sequenza natalizia di Notker 'Natus ante secula'. In Spec con testo'Regi seculorum immortali Deo'
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377227]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Coro dell'Accademia di Lecco [interprete]; Orchestra Teatro Nuovo di Milano [interprete]; Camillucci, Guido [direttore d'orchestra]; Giordano, A. [interprete]; Pedrollo, A. [direttore d'orchestra]; Zanolli, Silvana [interprete]
Gloria / A. Vivaldi ; Silvana Zanolli, soprano ; A. Giordano, mezzosoprano ; Orch. Teatro Nuovo di Milano ; Coro dell'Accademia di Lecco ; A. Pedrollo, dir. orch. ; G. Camillucci, dir. coro
s.l. : MUSICHE ANTICHE1900-1950
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Giordano, A.. soprano ; Zanolli, Silvana
Titolo uniforme: Gloria, RV 589, RE maggiore/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041783000000]
Noyon, J.
Coro Le Campanile di Notre Dame D'Auteuil [interprete]; Malherbe [direttore d'orchestra]; Noyon, J. [arrangiatore]
Messa di Pentecoste ; Lux et origo : Gloria di Pasqua / J. Noyon, organo ; Coro Le Campanile di Notre Dame D'Auteuil ; Malherbe, dir
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Messa di Pentecoste {IT-DDS0000040910000100}
Lux et origo {IT-DDS0000040910000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040910000000]
Orchestra Impallomeni [interprete]; Impallomeni, Nino <1915> [direttore d'orchestra]
Mille violini / Gianni Gugelmetto. Due gocce d'acqua / Gloria Dauro ; [entrambi i brani eseguiti e diretti da] Orchestra Impallomeni ; N. Impallomeni, direttore
Italia : FONIT1930-1959
Comprende: Mille violini {IT-DDS0000053975000100}
Due gocce d'acqua {IT-DDS0000053975000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053975000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Basile, A. [direttore d'orchestra]; Francardi, L. [interprete]
Gloria : Pur dolente son io / F. Cilea. Lodoletta : Ah ritrovarla nella sua capanna / P. Mascagni ; [entrambi eseguiti da] L. Francardi, tenore ; Orch. Lirica Cetra ; A. Basile, direttore
italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Francardi, L.
Comprende: Pur dolente son io {IT-DDS0000052363000100}
Ah! Ritrovarla nella sua capanna {IT-DDS0000052363000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052363000000]