Risultati ricerca
Roma <Diocesi>
Guadagni, Giovanni Antonio
D.O.M. De mandato eminentissimi, & reverendissimi D.Fr. Jo. Antonii miseratione divina episcopi Tusculani S.R.E. card. Guadagni sanctissimi domini nostri papae vicarii generalis, ..
Roma : Stamperia Camerale1752
Discussione di casi di coscienza in sede diocesana. All'inizio del testo: De scandalo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044029]
Roma <Diocesi>
Colonna, Marcantonio <sec. 18>
D.O.M. De mandato eminentissimi, & reverendissimi domini Marci Antonii miseratione divina episcopi Praenestini S.R.E. presbyteri card. Columna sanctissimi D. nostri papae vicarii generalis, ..
Roma : Stamperia Camerale1791
Discussione di casi di coscienza in sede diocesana. All'inizio del testo: De recta sacramentorum administratione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044727]
Roma <Diocesi>
Guadagni, Giovanni Antonio
D.O.M. De mandato eminentissimi, & reverendissimi D. Fr. Jo. Antonii miseratione divina episcopi Tusculani S.R.E. card. Guadagni sanctissimi domini nostri papae vicarii generalis, ..
Roma : Stamperia Camerale1751
Discussione di casi di coscienza in sede diocesana. All'inizio del testo: De peccato veniali.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044139]
Benedictus <papa ; 14.>
Passionei, Domenico <1682-1761>
Sanctissimi in Christo patris et domini nostri domini Benedicti divina providentia papae 14. Constitutio qua Regulares apostatae ad suos ordines cum poenarum condonatione revocantur
Roma : Stamperia Camerale1750
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E090542]
Roma <Diocesi>
Colonna, Marcantonio <sec. 18>
D.O.M. De mandato eminentissimi, & reverendissimi domini Marci Antonii miseratione divina episcopi Praenestini S.R.E. presbyteri card. Columna sanctissimi D. nostri papae vicarii generalis, ..
Roma : Stamperia Camerale1791
Discussione di casi di coscienza in sede diocesana. All'inizio del testo: De censuris.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044747]
Benedictus <papa ; 13.>
Sanctissimi D.N.D. Benedicti divina providentia papae 13. Constitutio ut regulares apostatae ad suos Ordines impunÿ reverti possint. Benedictus PP. 13. ad futuram rei memoriam
Roma : Stamperia Camerale1725
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044805]
Roma <Diocesi>
Colonna, Marcantonio <sec. 18.>
D.O.M. *De mandato eminentissimi, & reverendissimi domini Marci Antonii miseratione divina episcopi Praenestini S.R.E. presbyteri card. Columna sanctissimi D. nostri papae vicarii generalis, ...
Roma : Stamperia Camerale1785
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044711]
Roma <Diocesi>
Guadagni, Giovanni Antonio
D.O.M. De mandato eminentissimi, & reverendissimi D.Fr. Jo. Antonii miseratione divina episcopi portuensi S.R.E. card. Guadagni sanctissimi domini nostri papae vicarii generalis, ..
Roma : Stamperia Camerale1757
Discussione di casi di coscienza in sede diocesana. All'inizio del testo: De sacramento ordine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043966]
Roma <Diocesi>
Colonna, Marcantonio <sec. 18>
D.O.M. De mandato eminentissimi, & reverendissimi domini Marci Antonii miseratione divina episcopi Praenestini S.R.E. card. Columna sanctissimi D. nostri papae vicarii generalis, ..
Roma : Stamperia Camerale1789
Discussione di casi di coscienza in sede diocesana. All'inizio del testo: De parochorum obligationibus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044280]
Roma <Diocesi>
Guadagni, Giovanni Antonio
D.O.M. De mandato eminentiss., & reverendiss. D. Fr. Jo. Antonii miseratione divina episcopi Tusculani S.R.E. card. Guadagni sanctissimi domini nostri papae vicarii generalis, ..
Roma : Stamperia Camerale1751
Discussione di casi di coscienza in sede diocesana. All'inizio del testo: De scandalo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044206]
L'Incoronata : bollettino del santuario dell'Incoronata di Foggia retto dai figli della Divina Provvidenza, D. Orione (1951:A. 2, giu., fasc. 6)
Foggia : Cappetta, Il rinnovamento1950-
Mensile
[numerazione] Anno 1, n. 1 (aprile-maggio 1950)-
[consistenza] 1(1950)-5(1954). Lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0491260_227257]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto I, Selva Oscura: Dante incontra la lonza, il leone e lupa
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 117, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007777]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIII, VI Bolgia: Dante e Virgilio tra gli Ipocriti con Caifa crocifisso a terra
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 139, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIII, VI Bolgia: Dante e Virgilio tra gli Ipocriti con Caifa crocifis...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007776]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXVI-XXVII, VIII Bolgia: i Consiglieri fraudolenti avvolti dalle fiamme
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: [numero arabo illeggibile] ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 142, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007778]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, Ovidio e Lucano
1933
Originale ; particolare ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 120, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, O...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007775]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIII, VI Bolgia: Dante e Virgilio tra gli Ipocriti con Caifa crocifisso a terra
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 38191 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. A matita...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIII, VI Bolgia: Dante e Virgilio tra gli Ipocriti con Caifa crocifis...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002147]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, Ovidio e Lucano
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 38194 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. A matita...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, O...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002146]
Jommelli, Niccolo 1714*1774
Metastasio, Pietro 1698-1782
Cantata.a 4.Voci/La Passione di Gesu n~ro./poesia divina/del sig.r Pietro Metastasio/musica del sig.r Nicola Jommelli/Parte p~ma [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: La passione di Gesu . 18/t . S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Dove son!dove!dove corro
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082211]
Scolari, Filippo 1792-1872
Difesa di Dante Allighieri in punto di religione e costume ossia Avviamenti pel retto studio della Divina Commedia e della Monarchia
Belluno : Tissi1836
Nome dell'A. dalla dedica
Altri titoli:'variante del titolo:' Avviamenti pel retto studio della Divina Commedia e della Monarchia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0187010]
Alighieri Dante
Regno Lombardo-Veneto - La divina Commedia di Dante Alighieri giusta la lezione del Codice bartoliniano (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33) {EVA 207 F16010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302307]
Pagina 16 di 22 (423 documenti simili trovati)