Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Marcori, Adamo ; <1763-1808> [Compositore]; Costantini, Costantino [Editore]
Il sacrificio d'Isacco componimento sagro da cantarsi in Perugia nel Oratorio di S. Filippo Neri per la festa del Nome SS. di Maria titolare di esso oratorio l'anno 1792. Dedicato alla Vergine Santissima dal P. Prefetto del med. Oratorio / [poesia del signor abate Pietro Metastasio ; musica del signor Adamo Marcori]
In Perugia : dai torchj di Costantino Costantini stamp. pub, [1792] Perugia ; Costantini, Costantino1792
2 parti ; A carta A3v: autore del testo e autore della musica ; Data del titolo ; Rom. ; cors ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E010302]
Campailla, Tommaso
Prescimone, Nicola Giuseppe<1669-1732>; Rossi, Antonio <Roma>
��L'��Adamo ovvero il Mondo Creato poema filosofico del sign. D. Tommaso Campailla ... cogli argomenti di ciascun canto tradotti in verso eroico latino dal sign. don Giuseppe Prescimone ... in questa seconda edizione corretto, e riformato dallo stesso Autore con varie aggiunte, e con le risposte alle obbiezioni fattegli sopra l'ipotesi della fermentazione, e sopra altre materie filosofiche, e con un indice copioso delle materie ...
In Roma : nella stamperia di Antonio Rossi.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007540]
Mazzei, Fabio <avvocato>
Per Giuseppe Jannuzzi il Carpato, Domenico Pastore di Antonio, Nicola Middea, Antonio Lanzellotta, Francesco Jannuzzi, Francesco Stavale, Francesco del Corno, Vincenzo di Andrea di Adamo, Andrea Sansone, Nicola Trotta di Donato, Antonio Sarpa Zeca, Vincenzo Sarpa, Francesco Valdino, e Francesco Sarpa imputati di scorreria, furti, ricatti ed omicidj. Difesa da Fabio Mazzei, avvocato de' poveri nella Regia Udienza di Basilicata a relazione del degnissimo signor uditore D. Raimondo Elia
[Matera : s.n.]1781
1 v.
'impronta:' u-i- e.i- i-oi digl (3) 1781 (Q)
C. A1v. e chi1v. bianche ; A p. 309: Matera 5 luglio 1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE018578]
Chiusole, Adamo <1728-1787>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
De precetti della pittura libri 4. in versi. Si aggiungono in prosa 1. Lo studio della poesia, e della storia adattato a' pittori, e ridotto all'uso pratico de' medesimi. 2. Varie tavole di simboli pittoreschi. 3. Una di notizie istoriche intorno alle tre belle arti. 4. Una de' piu insigni pittori, scultori, ed architetti antichi, e moderni & c. & c. Opera composta dal cavaliere Adamo Chiusole roveretano
Vicenza : nella stamperia Turra [Turra]1781
Nel tit. numeri in romano. - Fregi xil. - Segn.: \pi greco!2 A-P8. - var. B: [4], 241, [1] p. - Segn.: [pigreco]2 A-P8 [chi]1. - A c. [chi]1r errata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE006303]