Risultati ricerca
Poma Francesco
Esperienze sul solfato ferroso precipitato mediante l'alcoole, e sua preferenza a confronto del sale cristallizato nell'aqua per quello officinale: di Francesco Poma
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:A. 26, set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3763}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114286]
Bizio - Massalongo - Pazienti - Pisanella
Sopra l'arsenico nell'aqua ferruginosa di Civillina: Relazione della Giunta per la monografia delle aque minerali del veneto. Prof. Massalongo, Pazienti Pisanella, Bizio relatore
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 26) {EVA 131 F3851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115896]
Boudet - Boutron
Di un semplicissimo reattivo per determinare se un'aqua è idonea alla bevanda, alla preparazione degli alimenti, e alle diverse industrie: di Boutron e Boudet
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 20) {EVA 131 F3812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114997]
Lepage
Esperienze per servire alla storia chimico-farmaceutica delle foglie di lauro ceraso, della loro aqua distillata, e di quella di mandorle amare: di Lepage
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 8) {EVA 131 F3743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114018]
Liebig
Processo per determinare la proporzione dell'acido cianidrico contenuto nell'acido prussico medicinale e nell'aqua di mandorle amare e di lauro ceraso: di Liebig
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1851:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 12) {EVA 131 F3769}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114363]
Bizio G.
Analisi chimica dell'aqua minerale, detta Salso o di S. Gottardo in Ceneda, provincia di Treviso, ecc.: del dott. G. Bizio
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1861:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 33) {EVA 131 F4951}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117670]
Lignac De Martin
Conservazione delle carni per mezzo dell'infiltrazione di aqua satura di sal marino, addizionata di aromi e condimenti: di Martin De Lignac
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 34) {EVA 131 F4994}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117890]
Gibertini Dario
La filtrazione non è un mezzo atto a liberare l'aqua potabile infetta di veleno colerigeno: del dott. Dario Gibertini di Parma
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 57) {EVA 131 F6344}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125226]
Polli G. - Pesholier
Trattamento della febbre tifoidea col creosoto o l'acido fenico e le affusioni di aqua fredda: del prof. Pesholier, con nota di G. Polli
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1875:apr., 30, fasc. 4, serie 3, vol. 60) {EVA 131 F6590}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A128829]
Pavesi Carlo
Aqua saturnina cianogenata per prevenire la suppurazione da patereccio e da piccoli corpi acuti penetranti sotto la pelle: di Carlo Pavesi, di Mortara
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1866:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 43) {EVA 131 F5126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119036]
Cenedella Attilio - Pessina Gio. Domenico
Analisi dell'aqua termale di Monfalcone, e di quella del mare Adriatico: del dott. chimico Attilio Cenedella: relazione di Giovanni Domenico Pessina, farmacista.
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 34) {EVA 131 F4996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118015]
Dell\'Acqua - Bonora
Bonora e Dell'Aqua. Cura del moccio e del farcino coi sali arseno-stricnici, tentata alla R. Scuola superiore di medicina veterinaria in Milano
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:set., 1, fasc. 543, serie 4, vol. 45) {EVA 111 F5112}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73217]
Aristoteles
Diogenes : Laertius; Galenus, Claudius; Ioannes : Philoponus; Theophrastus; Philo : Alexandrinus
Ton en teide tei bibloi periechomenon onomata kai taxis ... Eorum quae hoc uolumine continentur nomina & ordo. Aristotelis uita ex laertio. Eiusdem uita per ioannem philoponum. Theophrasti uita ex laertio. Galeni de philosopho historia [.] Aristotelis de physico auditu, libri octo. De coelo, libri quatuor. De generatione & corruptione, duo. Meteorologicorum, quatuor. De mundo ad alexandrum, unus. Philonis iudaei de mundo, liber unus. Theophrasti de igne, liber unus. Eiusdem de ventis liber unus [.] De signis aquarum & uentorum, incerti auctoris. Theophrasti de lapidibus, liber unus
(Excriptum Venetiis manu stamnea : in domo Aldi manutii Romani, & græcorum studiosi, mense Februario 1497) [Venezia ; Manuzio, Aldo]1497
Vol. 2. dell'Opera omnia di Aristotele cfr. Renouard, p. 10-11, n. 1 ; IGI 791; descritto analiticamente in: BMC V 556, GW 2334 e The Aldine press : catalogue of the Ahmanson-Murphy Collection ..., n. 23 ; Gr. ; rom ; Testatine e iniziali silografich...
Titolo uniforme: De coelo
Physica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE031424]
[Christiani]; Christianus
XVI. Eiusdem [Christiani] De divina aqua et quot sint species genuinae et divinae aquae
XVI. Tou autou Peri theiou ydatos kai posa ta eide tou genikou kai theiou udatos
1491-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_86.16_0016]
Mercuriale, Girolamo
Giunta, Lucantonio <2.>
Praelectiones Pisanae Hieronymi Mercurialis Foroliuiensis medicinam Pisis loco supraordinario vocato profitentis in epidemicas Hippocratis historias, ... Nec non tractatus primo, De hominis generatione. Secundo, De balneis Pisanis. Tertio, De vino & aqua. Cum indice ..
Venetiis : apud Iuntas.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006582]
Aresi, Paolo <1574-1644>
��Pauli Aresii ... ��De aquae transmutatione in sacrificio missae, hoc est, an in sacrificio missae aqua mista vino in sua substantia permaneat, vel in quid aliud, si non maneat, conuertatur disputatio. Item ad eamdem appendix
Antuerpiae : apud Martinum Nutium.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011533]
Saia , Nonio Marcello <16.sec.>
Perier, Thomas; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Sainte Barbe
Tractatus in quo aduersus antiquorum, et praecipue peripateticorum opinionem terram esse aqua maiorem multis efficacissimis rationibus & experientia demonstratur. Auctore Nonio Marcello Saia à Rocca gloriosa in Lucania ... Addita est etiam quatuor elementorum expositio
Parisiis : apud Thomam Perier, via Iacobea, sub insignè Bellerophontè1585
'impronta:' i-iu e-tu rio- noso (3) 1585 (R)
Cfr.: Abes
Marca n.c. (Bellerofonte) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-L4 (L4 bianca)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE034981]
Malaguti - Du Rocher - Sarzeaud
Sulla presenza del piombo, del rame e dell'argento nell'aqua del mare, e sulla presenza di quest'ultimo metallo negli esseri organizzati: di Malagutti, Du Rocher e Sarzeaud
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3766}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114335]
Alighieri, Dante
2: La Vita Nuova ; i trattati: De Vulgari Eloquio ; De Monarchia e la questione De Aqua et Terra / di Dante Alighieri ; con traduzione italiana delle opere scritte latinamente e note e illustrazioni di Pietro Fraticelli
Firenze, Barbera1873
Fa parte di: Opere minori / di Dante Alighieri | Alighieri, Dante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0075410]
De Vio, Tommaso
Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543>
Opuscula quaestiones et omnia quolibeta Thomae de Vio Caietani cardinalis sancti Xisti, in quatuor tomos distincta: & nunc recens ab authore multis tractatibus, ac quaestionibus locupletata. In quibus agitur De author. Papae & concilij. De primatu Rom. Ecclesiae. De sacramentis. De indulgentijs. De conceptione b. Virginis. De eucharistia. De praecepto eleaemosynae. De monte pietatis. De cambijs. De uoto. De usura. De simonia. De ui cultus diuini. De unione uerbi. De causa mali. De immortalitate animorum. De passione animarum ab igne. De synodorum differntia. De infinitate Dei. De potentia obedientali. De subiect. philosophiae nat. De analogia nominum. De ente, & essentia. De sacrif. missae, tractatus. Addita est insuper ad nonnulla illi proposita dubia acuta quidem responsio: ..
Lugduni.1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016531]