Risultati ricerca
Denis : le Chartreux <1402-1471>
Petrus : Lombardus
2: In Sententiarum librum 2. commentarij locupletissimi. In quibus de rerum creatione, naturae angelicae & humanae statu, ac conditione ... disseritur
Venetijs : sub signo Angeli Raphaelis [Venezia]1584
14
Fa parte di: Diui Dionysij Carthusiani In Sententiarum librum 1. [-4.] commentarij locupletissimi ... post omnes editiones accuratissime recogniti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LIAE000996]
Pius <papa ; 5.>
Toscana <Granducato>
Litterae s.d.n. Pii papae V super creatione Cosmi Medices in magnum ducem prouinciae Ethruriae ei subiectae.
Roma : Blado, Antonio - eredi[1569?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE001947]
R. Chamai; R. Chamai
VII. Collectiones, et revera cabbalisticae [...] tractatio excerpta ex opere R. Chamai, deinde disseritur de caelis, de angelis, de patriarchis, de mundi creatione, etc
VII. Lecuthoth
1328
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_02.41_0006]
Hieronymi magistri Francisci de Galeaziis de Villafranca; Hieronymus de Galeaziis de Villafranca
I. Hieronymi magistri Francisci de Galeaziis de Villafranca Elegiae duae ad Leonem X pont. max de eius creatione in pontificem. Prima nomine Laurentii Medices inscribitur
1501-1510
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_35.43_0001]
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>
Giunta, Lucantonio <2.>
Sommario chronologico, nel quale dalla creatione di Adamo fino all'anno 1578 di Christo, breuemente si racconta la origine di tutte le genti ..
In Venetia : appresso i Giunti.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE004187]
Murtola, Gasparo <1560?-1624?>
Salvioni, Pietro
Della creatione del mondo poema sacro dell' ecc.te theologo e doct.re di leg. sig. Gasparo Murtola ... Giorni sette canti ventidue di nuouo accresciuti ..
In Macerata : appresso Pietro Saluioni.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001158]
Dracontius, Blossius Aemilius
Richter, Wolfgang; Kopf, Peter
��Dracontii Toletani Hispani ��Hexaemeron seu De opere sex dierum, et creatione mundi. Liber singularis, cum M. Johannis Weitzii indice glossario & notis ..
Francofurti : typis Wolffgangi Richteri : sumptibus ver�� Petri Kopffii.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005599]
Marcellino, Evangelista <1530-1593>
��Le ��cinque meditationi sopra i cinque giorni della creatione del mondo. Del r.p.f. Euangelista Marcellino, dell'ordine de' Minori Osseruanti
In Camerino : appresso gli heredi d'Antonio Gioioso, et Girolamo Strengari.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009192]
Sponde, Henri : de <1568-1643>
Societas Typografica librorum officii ecclesiastici ex decreto concilii Tridentini
��Henrici Spondani Appamiarum Gall. Narb. episc. ��Annales sacri et ecclesiastici a mundi creatione ad Christum, & a Christo ad nostra vsque tempora deducti in quinque tomos distributi
Lutetiae Parisiorum : impensis Societatis typographicae librorum ...1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE026781]
Doglioni, Giovanni Nicol��
Misserini, Niccol��
Compendio historico vniuersale di tutte le cose notabili gia successe nel mondo, dal principio della sua creatione sin'hora: di Gio. Nicolo Doglioni
In Venetia : appresso Nicolo Misserini.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006704]
Ferki��, Matija<1582-1669>
Salis, Giovanni eredi
Obseruationes Matthaei Veglensis Min. Con. theologi publici in Vniuersitate Patauina. Super Epistola prima Libri de septimo-quaesitis, quae est De creatione Filij Dei ad intra. ...
Venetijs : apud haeredes Ioannis Salis.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006981]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss.mo Maggior Conseglio. Vacante Ducatu. In materia de ambasciatori, che saranno mandati dalle citta a rallegrarsi nella creatione del Serenissimo Prencipe
In Venetia : appresso Roberto Meietti, & Euangelista Deuchino compagni1615
'impronta:' e-te i,a, one- r,ol (C) 1615 (Q)
Incipit del testo: Sono state fatte diuerse prouisioni, per questo Consiglio, & per il Senato
Data di stampa presunta: 1615
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133231]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adì 12. Gennaro. 1612. In materia dell'ordine che si deue tenere nelle legitimationi, & nella creatione de noderi
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1613
'impronta:' o-o- i-ue o.re lail (C) 1613 (Q)
Leone di San Marco passante a destra sul front
Probabile luogo e data di pubbl. dalle indicazioni di affissione in calce: Adì 16. Gennaro. 1612. Publicata sopra le Scale di San Marco, & di Rialto pe Zuan Battista Durighello comandador publico
Iniz. orn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010895]
Collegio dei notai <Vicenza>
Parte presa nell'eccellen.mo Senato. A di 22. Agosto 1614. In materia della creatione de' nodari, collegiati nella citta di Vicenza
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto, stampator ducale1614
'impronta:' nali l-l- riio o-a. (C) 1614 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1614 (testo)
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010951]
Collegio dei notai <Brescia>
Parte presa nell'eccellen.mo Senato. A di 17. Zugno 1614. In materia della creatione de' nodari, collegiati della citta di Bressa
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse per il Rampazetto, stampator ducale1614
'impronta:' iaf- sota tia- n-to (C) 1614 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1614 (testo)
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010950]
Masenetti, Giovanni Maria <16.sec.>
Li trionfi et feste solenni: che si fanno in la creatione del Principe di Vineggia, in ottaua rima. Del Masenetti padouano
In Padoua : per Gratioso Perchacino [Padova ; Percacino, Grazioso]1554
Riferimenti: CNCE 57950; B. Saraceni Fantini, Prime indagini sulla stampa padovana del cinquecento. In: Miscellanea di scritti di bibliografia ... in memoria di Luigi Ferrari, Firenze 1952, p. 435, n. 54 ; Caratteri rom. cors
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE125811]
Fioravanti, Leonardo
Della fisica diuisa in libri quattro : nel primo si tratta della creatione degli elementi, delle quattro stagioni dell'anno, della creatione dell'huomo ..., nel secondo si scriue un nuouo antidotario ..., nel terzo si discorre massime sopra diuerse infermità & suoi rimedi ..., nel quarto si discorre sopra molte cose filosofiche con bellissimi trattati d'alchimia ... di nuovo posta in luce
In Venetia : per gli heredi di Marchiò Sessa, 1582.1582
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300220]
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>
Marucelli, Francesco; Giunta, Lucantonio <2.>
��1: ��Chronologia vniuersale parte prima, nella quale della creatione di Adamo fino all'anno 1581. di Christo nostro sig. breuemente si racconta la origine di tutte le genti, il principio di tutte le monarchie, ...La creatione di patriarchi, ... la denominatione di tutti gli huomini in ogni professione illustri. ... Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino
In Venetia : appresso i Giunti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004840]
Steuco, Agostino <1497?-1548>
Gryphius, S��bastien
��Augustini Eugubini Can. Regul. S. Saluatoris ��Cosmopoeia vel, De mundano opificio, expositio trium capitum Genesis, in quibus de creatione tractat Moses. Hoc opere h��c continentur. De rerum corporearum, uisibiliumque creatione. De rebus incorporeis, & inuisibilibus. An uulgata editio sit diui Hieronymi
Lugduni : apud Sebastianum Gryphium.1535
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE008347]
[D. Basilii]; Basilius Magnus
XIX. Refutatio absurdi non glorificantium spiritum ex comparatione inter glorificata in creatione. Caput XXIV
XIX. Elenchos tes atopias ton me doxazonton to pneuma ex tes pros ta en te xtisei doxasta paratheseos
0901-1000
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.27_0019]