Risultati ricerca
Scaife, George Arthur <1874-1960>
Lucas, Andrew [interprete]; Scott, John [direttore d'orchestra]; The Choir of St. Paul's Cathedral [interprete]
Psalm 52 Quid gloriaris?
London : HYPERION RECORDS1996
Day 10 Morning
Personaggi e interpreti: organo ; Lucas, Andrew
Fa parte di: Psalms from St Paul's {IT-DDS0000012965000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012965001200]
Padre Domenico; Cappella Musicale della Basilica di San Francesco d'Assisi
Capponi, Gian Francesco Maria <Padre> [direttore d'orchestra]
Quid mihi est in coelo
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Fa parte di: Quid mihi est in coelo {IT-DDS0000044462000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044462000100]
[Michaelis Pselli]; Michael Psellus
X. Eiusdem [Michaelis Pselli] Ad quemdam qui ipsum interrogaverat quid significet illud: Et opera manuum nostrarum dirige super nos etc
X. Tou autou pros ton erotesanta: Tipote deloi to kai ta erga ton cheiron emon katheuthynone en emin
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.40_0010]
Quid mihi est in coelo : Graduale della Messa di S. Francesco / Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco d'Assisi con organo ; Gian Francesco Maria Capponi, direttore. Campane della Basilica di S. Francesco d'Assisi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Comprende: Quid mihi est in coelo {IT-DDS0000044462000100}
Campane della Basilica di S. Francesco d'Assisi {IT-DDS0000044462000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044462000000]
Guillaume Du Fay
Hostis Herodes impie Christum venire quid times
1430-1445
3 voci
G. Dufay. Prima strofa in canto piano (notazione dealbata), seconda in polifonia. Manca il testo delle altre strofe.
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379221]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Psalmus 116 | Laudate Dominum omnes gentes | An sit: Quid sit: Qualis sit: Propter quid sit: (Aristotile)
seconda meta' XIX secolo1870-1879
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; L'attribuzione a Massimiliano Quilici è stata fatta in seguito al confronto con l'autografo ; Sul frontespizio nota manoscritta: Esibita a dì 10 Giugno 1879 / Il Segretario (segue fi...
Titolo uniforme: Laudate Dominum. 2Cori a 4 voci. do maggiore. 2Coro (S, A, T, B)
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001516_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmo 116 | Laudate Dominum Omnes gentes: | An sit: Quid sit: Qualis sit: Propter quid sit
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; L'attribuzione a Massimiliano Quilici è stata fatta in base alla grafia e a documenti inventariali ; Dopo il titolo, di altra mano: Aristotile
Titolo uniforme: Laudate Dominum. 2Cori a 4 voci. do maggiore. 2Coro (S, A, T, B)
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001515_1]
Benzoni, Gerolamo
Adventus ad regem schervorum, et quid ibi acciderit
1599
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027878]
Riccardi, Giovanni
Dopo la Guerra quid agendum? : [pensieri e proposte] / G. Riccardi
Asti : Tip. Succ. Perrone.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0546191]
Cicero, Marcus Tullius
Vettori, Pietro <1499-1585>; Muret, Marc Antoine <1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano <Biblioteca>, possessore precedente
M. Tulli Ciceronis Epistolae, vocatae familiares. Scholia, quibus quid quid in ipsis maioris momenti modo variatum est, sedulo confirmatur. 1
Florentiae : Laurentius Torrentinus excudebat, 1558 Aestate media [Firenze ; Torrentino, Lorenzo]1558
Copia A, pt. 1. - Legata con la pt. 2. - Leg. coeva in perg.
'marca:' Stemma dei Medici
Ripetute nella numerazione le p. 447-448.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE059036]