Risultati ricerca
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Modelli di scena per la rappresentazione di "Dolore sotto chiave", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegni di Lino Fiorito ; I modelli rappresentano: 1 fondale, 2 porte, 1 tavolo, 3 personaggi ; La dimensione varia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742648]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Abito per il personaggio di Lucia : figurino per lo spettacolo "Dolore sotto chiave", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742629]
Carpeneto, Tarquinio <m. 1616>
Manassei, Casimiro [donatore]
De gutta siue iuncturarum dolore quem arthritim dicunt. Tractatus Tarqinij Carpineti Patauini theoricam medicinam publice profitentis. In quo plura notatione digna, cum philosophis, tum medicis vtilia proponuntur
Patauii : apud Franciscum Bolzettam [Padova : Bolzetta, Francesco]1609
1 v. - Dono Manassei. - Sul front. nota ms. di una linea e timbro n.i. - In misc. - Precedente collocazione: 13.A.8/17
Marca (Marte 667) sul front
'marca:' La Scienza Medica, una donna tiene un serpente, un bastone ed un paio di redini con cui doma la Forza, un leone. Motto: Fiat pax in virtute tua.
Altri titoli:'variante del titolo:' De gutta sive iuncturarum dolore quem arthritim dicunt
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE007039]
Conseiller, Christian; Bruxelle, Jean; Cirulli, Piero; Pettorossi, Giorgio; Pasqualucci, Vittorio
Dolore e analgesia postoperatori e in ostetricia / a cura di Ch. Conseiller e J. Bruxelle ; con la collaborazione di T. Binoche ... [et al.] ; edizione italiana a cura di Vittorio Pasqualucci ; traduzione di P. Cirulli e G. Pettorossi.
Milano [etc] : Masson.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0046000]
Per onorare Luciano Pitteri ragioniere dottore in scienze commerciali sottotenente di fanteria, caduto a Dolje il 2 aprile dell'anno 1916 : pap��, mamma e fratelli fieri nel loro grande dolore nel 1�� anniversario pubblicano
[Venezia? : s.n.].1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0495494]
Verri, Pietro <1728-1797>
Discorsi del conte Pietro Verri dell'Instituto delle Scienze di Bologna sull'indole del piacere e del dolore; sulla felicità; e sulla economia politica riveduti ed accresciuti dall'autore
In Milano : presso Giuseppe Marelli [Milano ; Marelli, Giuseppe]1781
Vignetta calcografica sul front
Titoli correlati:'pubblicato con:' Della economia politica.
'pubblicato con:' Discorso sull'indole del piacere, e del dolore.
'pubblicato con:' Discorso sulla felicita.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E006782]
Dzondi
Dzondi. Ueber Verbrennungen und das einzige, etc. Delle scottature e del solo sicuro rimedio per guarirne ogni grado con sollecitudine e senza dolore (1817:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1817:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1) {EVA 111 F4087}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58196]
Casati G. - Molteni G.
Saggi di nuove pubblicazioni: Il dolore e la giustizia nel Manzoni (G. Casati) - Isabella d'Este da due recenti biografie (G. Molteni) (1939:A. 38, apr., 15, fasc. 4)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1939:A. 38, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207801]
Antinori Gaetano
Chirurgia. Storia di un dolore fisso reumatico alla regione iliaca sinistra, guarito per mezzo dell'agopuntura, del dott. medico-chirurgo Gaetano Antinori di Piacenza (1827:A. 4, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1827:A. 4, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 5) {EVA 129 F3480}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107015]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Abito composto da giacca e pantalone con bretelle per il personaggio di Rocco : figurino per lo spettacolo "Dolore sotto chiave", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742630]
Iossio, Nicandro
Richter, Wolfgang; Sch��nwetter, Johann Theobald
Tractatus nouus, utilis & iucundus, de voluptate et dolore, de risu et fletu, somno et vigilia, deque fame & siti, Nicandri Iossii Venafrani. Cui accesserunt Antonii Laurentii Politiani, De risu, eiusque causis et effectis, ... libri duo. Antehac nunquam editi, nunc vero in gratiam studiosorum in lucem emissi
Francofurti : typis Wolffgangi Richteri, sumptibus Ioannis Theobaldi Schonwetteri.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033205]
Pubblicazioni sulla guerra: De la Gorce Pierre, Deux Frères: Andrè e Pierre De Gailhardh-Baucel - Masson Pietro Maurizio, Lettres de Guerre - Dall'agosto 1914 all'aprile 1916 - Meda Filippo, La questione belga - Pastrengo Alfonso, Gioia e Dolore ec (1918:A. 15, ago., 15, fasc. 8)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1918:A. 15, ago., 15, fasc. 8) {EVA 188 F10656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204126]
AA. VV.
Discorsi accademici di alcuni socii geniali di Palermo. 1° Pallade in cattedra, ch'esprime le sue doglianze per lo stile moderno. Decimazione accademica recitata dall'abbate Giovanni Battista Caravana e Lucchese a 13 agosto 1719. 2° Le remore del savio: discorso di Antonio Mazzocca. 3° Epilogo delle meraviglie: discorso per le gioie di M. Ss. recitato da Giacomo Petrelli a 16 luglio 1719. 4° L'adulazione causa della corruzione de' buoni costumi; discorso del Sig. Michele Crescimanni recitato a 27 dicembre 1719. 5° Il principale studio degli accademici dev'essere l'eloquenza e la poesia; discorso di Antonio De Luca, recitato a 25 giugno 1719. 6° Pensieri sulla natura del dolore; discorso del Sig. Giuseppe Orazio Denaro medico e filosofo di Modica. 7° Discorso del P. Germano Celi, nel quale s'impugna la pietra filosofica, recitato a 30 novembre 1722.
sec. XVIII
Cart.; ff. 82; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_27]