Risultati ricerca
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni; 'incisore:' Zuliani, Giuliano >1730-1814
La *Piccola Tartaria divisa ne suoi Territori di nuova projezione
1783
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006982]
Porro, Girolamo; Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Ptolemaeus, Claudius
Tartariae Imperium : *Descrittione del Potentissimo Imperio della Tartaria
1597
Fa parte di: Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi {GE38001508}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001719]
Zuliani, G.; Pitteri, Giovanni
La *Piccola Tartaria divisa ne' suoi Territori di nuova Projezione
1783
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006117]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano >1730-1814
La *Piccola Tartaria divisa ne suoi Territori di nuova projezione
1783
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006982]
Rossi, Giovanni Giacomo : de; Cantelli, Giacomo <da Vignola>
La Gran Tartaria divisa nelle sue parti principali da Giacomo Cantelli, da Vignola...
1683
Fa parte di: Mercurio geografico overo guida geografica in tutte le parti del mondo conforme le tavole geografiche del Sansone Baudrand e Cantelli...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016564]
Witsen, Nicolaas; Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Tartaria sive Magna Chami Imperium ex credendis amplissimi viri d.ni Nicolai Witsen...
in lucem editum a Carolo Allard[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome primiere de Perse & Mogol
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0023332]
Coronelli, Vincenzo Maria
Tartaria settentrionale ("parte dei 12 fusi del globo terrestre da 3 piedi e mezzo / 16")
[1705]
Fa parte di: Libro dei globi ("Libro dei globi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014912]
Salmon, Thomas <1679-1767>
Albrizzi, Giovanni Battista
��5: ��Della Persia, dell'Arabia, Mecca, e Medina: Tartaria asiatica, Siberia, Nuova Zembla, Kalmuki, Cirkassi, Usbeki
In Venezia : Presso Giambatista Albrizzi q. Gir.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE014032]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Mariotti, Vincenzo <incisore ; sec. 17.-18.>
Tartaria d'Europa overo Piccola Tartaria divisa da Giacomo Cantelli da Vignola ne Tartari Nogai e del Grim, o di Precop Soggetti al proprio Kam ne Tartari di Budziack, d'Oczackow, e di Dobruss, soggetti al Turco, ne Tartari Circassi, e di Mordua Soggetti al Gran Duca di Moscovia e nelle Due Uckraine una abitata da Cosacolsi Tanaiti soggetti al Moscovita, l'altra da Cosacchi di Zaporowe, ora liberi, e gia dipendenti dalla Polonia... Vin. Mariotti sculp. ("Tartaria d'Europa overo Piccola Tartaria..")
data in luce da Gio. Giac. de Rossi1684
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004715]
La *Tartaria indipendente che comprende il Paese de' Calmuchi, quello degli Usbeks, e il Turkestan co le loro dipendenze
1784
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006191]
La *Tartaria indipendente che comprende il Paese de' Calmuchi, quello degli Usbeks, e il Turkestan co le loro dipendenze
1784
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006523]
De Strahlenberg Phil. Joh.
Pars Septentrionalis et Orientalis Europae et Asiae, quatenus comprehendit Russiam omnem cum Siberia et Magna Tartaria (1731:fasc. 1)
1731
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1731}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1731_sp018_10538]
La *Tartaria indipendente che comprende il Paese de' Calmuchi, quello degli Usbeks, e il Turkestan co le loro dipendenze
1784
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006191]
La *Tartaria indipendente che comprende il Paese de' Calmuchi, quello degli Usbeks, e il Turkestan co le loro dipendenze
1784
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006523]
L'Isle, Guillaume : de
Tartaria sive Magni Chami Imperium = Carte de Tartarie Dressée sur les Relations de plusieurs Voyageurs de differentes Nations... Par Guilaume Del'Isle
Chez I. Covens et C. Mortier Avec Privilege1721-1774
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo quarto: Russia, Inghilterra, Asia, Africa, America, teatri di guerra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004627]
Vocabolario de' nomi, de' numeri ed altre voci di 33 nazioni della Tartaria ecc., da pubblicarsi in Inghilterra (1822:A. 7, giu., 1, vol. 26)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, giu., 1, vol. 26) {EVA 207 F15928}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303120]
Veer, Gerrit : de
Tre navigationi fatte dagli olandesi e zelandesi al settentrione nella Norvegia, Moscovia e Tartaria verso il Catai, e Regno de' Sini, dove scopersero il Mare di Veygatz, la Nuova Zembla et un paese... creduto la Groenlandia
Appresso Gio. Battista Ciotti1599
Comprende: Nuova Zembla - Veer, Gerrit : de
[Rosa dei venti] - Veer, Gerrit : de
Disegno della navigatione fatta da Kilduuin fino all'Isola d'Urangia - Veer, Gerrit : de
Disegno dell'isola di Guglielmo, dell'isola della Croce, della rocca dell'orso, ove un orso bianco mostro' maravigliose forze & ardire... - Veer, Gerrit : de
Effigie o ritratto de' rosmari mostri marini molto gagliardi & fieri... - Veer, Gerrit : de
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028759]
Pinto, Fernao Mendes<1509-1583>
Peregrinacam de Fernam Mendez Pinto. Em que da conta de muytas e muyto estranhas couas que vio & ouuio no reyno da China, no da Tartaria ... e tamben da conta de muytos casos particulare ... Escrita pelo mesmo Fernao Mendez Pinto ...
Em Lisboa.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011823]