Risultati ricerca
autore: Domenico Parigi, autore ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] ra ccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come D(ome)nico d'Ant(onio) d i Luca de parigi alla c. 9r; certificatore: Enea di Carlo di Carlo notai Upezzinghi notaio, certi ficatore ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti , 1829 ); nome citato nel ms. come Aeneas Upezinghus ol(im) Caroli upezinghi alla c. 9v Benvenuto Cellini 1500- 1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di M(es)s(er) Giov(ann)i cellinj sculpto re alla c. 9r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Celli ni", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come pierm(ari)a di S(er) Vespasiano danterigoli all a c. 9r Filippo d' d' prete ; Anterigoli prete ; fratello di Pier Maria, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benve nuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Filippo fratello alla c. 9r Pierfran cesco Bertoldi notaio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ) ; nome citato nel ms. come Pierfra(n)c(esc)o bertoldj alla c. 9r Luca Mini speziale, altra relazione di D.I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Luca mini alla c. 9v; autore: Domenico diBenedetto daPrato tessi tore di drappi, autore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Dominicus quondam Benedicti Dominici deprato alla c. 7r; certificatore: Giovanni diMatteo daFalgano notaio, certificatore ( "La vita di Be nvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Joannem S(er) Mattei dafalgano all a c. 7v Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuti olim J oannis de cellinis alla c. 7r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Pier maria d'anterigoli alla c. 7r Iacopo Vantucci, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come Jacobum S(er) bartolomei de vantuccis al la c. 7v; autore: Michele Vestri, autore ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longa nesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come michele digoro vestrj alla c. 5r; altra relazi one di D.I.: Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini ", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come piermarja di S(er) vespasiano dantrigholj alla c. 5r Pierfrancesco Bertoldi notaio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come pier franc(esc)o bertoldi alla c. 5v Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come benvenuto celljnj alla c. 5r Domenico Parigi, altra relazi one di D.I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Pia tti, 1829 ); nome citato nel ms. come domenico sputasenni alla c. 5v; altra relazione di D .I.: Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", M ilano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Piermaria di S(er) Vespasiano danterigoli alla c. 3r Benv enuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di m(ast)ro Giovann i Cellini alla c. 3r Filippo d' d' prete ; Anterigoli prete ; fratello di Pier Maria, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Filippo suo fratello al la c. 3r Pierfrancesco Bertoldi notaio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longa nesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Pierfrancesco Bertoldi alla c. 3v; autore: Ben venuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di m(es)s(er) Giova(n)ni Cellini a lla c. 1r; altra relazione di D.I.: Filippo d' d' prete ; Anterigoli prete ; fratello di Pier Maria , altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato n el ms. come filippo suo fratello alla c. 1r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( D etto "Sbietta".; "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato ne l ms. come piermaria di S(er) vespasiano danterigoli alla c. 1r Pierfrancesco Bertoldi notaio, altra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come pierfrancesco bertoldi alla c. 1r Battista daSettignano scultore, a ltra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come batista da Settignano alla c. 1r Domenico d iAntonio tessitore di drappi, altra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come domedico danton io alla c. 1r Bondo daComo scultore, altra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come bond o da como alla c. 1r Domenico diBenedetto daPrato tessitore di drappi, altra relazione di D.I. ( Dal documento - cfr. Ce llini 15, cc. 7r-8v - ); nome citato nel ms. come Domenico alla c. 1r Luca Mini speziale, altra relazione di D. I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come luca mini alla c. 1r Michele Vestri, altra relazione di D.I. ( "Ricordi pro se e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome cita to nel ms. come michele di goro vestri alla c. 1r
Attestato di Domenico Parigi circa la relazione sul contratto stipulato per l'acquisto del podere della "Fonte"
Attestato di Domenico di Benedetto da Prato circa la relazi one sul contratto stipulato per l'acquisto del podere della "Fonte"
Attestato di Michele di Gor o Vestri circa la relazione sul contratto stipulato per l'acquisto del podere della "Fonte"
Not ula, alla c. 3r
Relazione sul contratto stipulato per il podere la "Fonte", sopra Vicchio, in Mugello
mm. 299x218 (c. 9); bianca c. 10; macchia di
umido nell'angolo superiore esterno delle carte.)
Nomi citati nel titolo: Domenico Parigi
Dichiarazione resa da Domenico Parigi il 12 dicembre 1561, rogata dal notaio Enea di Carlo Up
ezzingi, per attestare che la relazione sul contratto stipulato da Benvenuto Cellini con Pier Maria d'Anterigoli per l'acquis
to del podere la "Fonte", sopr...
mm. 287x217 (c. 7); bianca c. 8; macchia di umido nell'angolo superiore esterno delle carte.
)
Nomi citati nel titolo: Domenico di Benedetto da Prato
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_15]