Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con alcuni alberi in primo piano e, sullo sfondo, il campanile di Prestinone e montagne innevate
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 117 [vecchia segnatura]; N. 57 - proprietà Alfredo Ravasco
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000350]
Sommariva, Emilio
Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia)
1934
Originale ; architettura ; annotazioni: 1934; II. P. 105 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Acchini D., Scorci di una Vigezzo dall'obiettivo di un maestro dell'arte fotografica:Emilio Sommariva 1883-1956, in: Oscellana. Rivista illustrata della Val d'Ossola, a. XXXV, n. 1, p. 22, 2005
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia), fotografia {2y010-0006629}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002180]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante una veduta di Prestinone
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 71 - proprietà: Museo del paesaggio - Pallanza; III. F. 102 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000356]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Prima neve a Prestinone" (1930)
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 38 [vecchia segnatura]; N. 47 - proprietà Amedeo Catapano
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998 ; Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000371]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante una veduta di Prestinone
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 59 - proprietà Alfredo Ravasco; III. F. 118 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000349]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pomeriggio d'estate a Prestinone" (1935)
1935-1944
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 81 - proprietà Antonio Orlandi; III. F. 110 [vecchia segnatura]; "Pomeriggio d'estate a Prestinone" 1835 [sic]
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pomeriggio d'estate a Prestinone" (1935), fotografia {2y010-0010541}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001958]
Sommariva, Emilio
Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia)
1934
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40857
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Acchini D., Scorci di una Vigezzo dall'obiettivo di un maestro dell'arte fotografica:Emilio Sommariva 1883-1956, in: Oscellana. Rivista illustrata della Val d'Ossola, a. XXXV, n. 1, p. 22, 2005
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia), negativo fotografico {2y010-0002180}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006629]
Sommariva, Emilio
Monumento funerario e tomba di Elia Biscaldi, moglie del pittore Carlo Fornara (Cimitero di Prestinone, Craveggia)
1940-1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Carlo Fornara
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 518. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Fornara/Ritratti e lavori diversi. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006632]
Sommariva, Emilio
Monumento funerario e tomba di Elia Biscaldi, moglie del pittore Carlo Fornara (Cimitero di Prestinone, Craveggia)
1940-1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 518. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Fornara/Ritratti e lavori diversi. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005314]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante una veduta di Prestinone
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: N. 191; N. 191; Carlo Fornara; fotografia eseguita in casa del Pittore Carlo Fornara N. 191
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 404. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 10. Sul recto del coperchio un foglio incollato che rende illeggibile la marca delle lastre con la scritta a penna: Riprodu...
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010802]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pomeriggio d'estate a Prestinone" (1935)
1935-1944
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: N. 81; pacco Carlo Fornara - proprietà Comm. Antonio Orlandi; "Tramonto d'estate a Prestinone" C. Fornara 1835 [sic]; N. 81
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 4. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ Negative...
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pomeriggio d'estate a Prestinone" (1935), negativo fotografico {2y010-0001958}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010541]
Coronelli, Vincenzo
Allegoria, con Minerva sullo sfondo di Westminster ("Allegoria, con Minerva sullo sfondo di Westminster")
Fa parte di: Teatro della guerra: Isole Britanniche ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013200]
Coronelli, Vincenzo
Minerva sullo sfondo del palazzo di Westminster ("Minerva sullo sfondo del palazzo di Westminster")
Fa parte di: 1. parte, Inghilterra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013272]
Bruin, Cornelis : de
Todma ; Grote de la montagne d'Albatre ; Oest Joeca ; Grote de la montagne d'Albatre ; Vue sur la riviere Dwirna ; Le montagne Orlees
1728
Fa parte di: Voyages de Corneille le Bruyen, par la Moscovie, en Perse, et aux Indes Orientales... Tome cinquième
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026101]
Houel, Jean B.
Edifice antique de Chefalu, situe' au liaut de la montagne
1782
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028181]
Houel, Jean B.
Vue de l' extremite' orientale de la Montagne de Castrogiovanni
1785
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028309]
Fer, Nicolas : de
Le Mont Vesuve ou Montagne de Somma pres de Naples
1702
Fa parte di: Cartes nouvelles et particulieres pour la Guerre d'Italie. Dressées et dediées a Monseigneur le Dauphin par son tras humble Geoographe de Fer
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016281]
Choiseul-Gouffier, Marie Gabriel Florent Auguste : de; Hilair, Jean Baptiste
Vue de la montagne des tombeaux près de Telmissus
1782
Fa parte di: Voyage pittoresque de la Grece. Tome premier
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016784]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Montagne nommée le grande Gletscher, dans le Grindelwald, en Suisse
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome premiere de Suisse
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022159]
Calmet, Augustin <Reverendo Padre Domenicano>
Plan de la Montagne des Oliviers selon les nouveaux voyageurs
1730
Fa parte di: Dictionnaire historique, critique, chronologique, geographique et litteral de la Bible...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0024469]
Buzzati, Dino
Toscani, Claudio
B��rnabo delle montagne / Dino Buzzati ; introduzione di Claudio Toscani
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00325928]