Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
I giardini pubblici di Milano sotto la neve
1924
Originale ; paesaggio ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 256 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' I giardini pubblici di Milano sotto la neve, fotografia {2y010-0002467}
'vedi anche:' I giardini pubblici di Milano sotto la ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000810]
Pagina 347 di 354 (7,073 documenti simili trovati)
Della Martora, Gaetano
Orazione panegirica in lode del beato monsignor Alfonso M.a Liguori vescovo di s. Agata dei Goti e fondatore della congregazione del ss. redentore composta e recitata dal sacerdote secolare d. Gaetano Della Martora nella chiesa sotto al titolo della s. croce in Foggia a di' 2 agosto 1826. giorno di tale festività
In Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Foggia ; Russo, Giacomo]1826
Cors. ; rom ; C. 4/2v bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026616]
Selvaggi, Bernardo sec. 17.; frate
La virtu panegirica dove si contengono alcuni panegirici, tutti sotto nome di virtu in diverse materie; fecondi di molte eruditioni, sentenze, e politiche christiane. Opera dedicata a Sant'Antonio da Padova, e composta da f. Bernardo Seluaggi da Brindisi della piu stretta osservanza del p. S. Francesco d'Assisi ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro]1676
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Finalini xil ; Contiene con propri front.: La virtu vilLipesa; La virtu arguita nella catedra dell'eucharistia; La virtu suddita; La virtu dell'anima penante nel santo purgatorio
Titoli correlati:'pubblicato con:' La virtu villipesa, ouero l'Eucaristia amica de' virtuosi dispregiati, panegirico sacro del p. fr. Bernardo Seluaggi da Brindisi
'pubblicato con:' La virtu arguita nella catedra dell'eucaristia, discorso diuoto ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007436]
Terminatione, et capitoli stabiliti dall'illustrissimi, eccellentissimi signori Cinque Sauii alla mercantia, e Proueditori alle beccarie. Sotto li 13. Marzo 1676. Approbati con Parte dell'eccellentissimo Senato 21. Marzo 1676. In materia de mercanti scorzeri, e da cordouani, calegheri, e beccheri
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1676
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Data presunta di stampa: 1676 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135441]
Proclama publicato per deliberatione dell'eccellentissimo Conseglio di 40. al Criminal. De' 11. Agosto 1676. Per uenir in luce de rei del barbaro eccesso della morte uilentemente data a un puttino nascente ferito nella faccia, che fu ritrouato sotto il portego di zuccareti a Ca Uidimano in contra di San Cancian li 23. luglio prossimo passato
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1676
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1676 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135455]
Toscana Granducato
Toscana Granducato : Otto di guardia e balìa
Bando et ordine prohibitiuo del pigliare et dar presenti d'ogni sorte a chi amministra la giustizia, ad ogni altro ministro, persona publica. Et del modo, ordine d'acconciare, accettare giudici, notarij, altri ministri d'ogni sorte nelli vffitij. Publicato nella ducale città di Fiorenza, sotto di 19 di dicembre 1576.
Firenze : Marescotti, Giorgio1576
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026476]
Firenze Ducato
Legge et nuoua prouisione dell'illustriss. eccellentiss. s. duca di Fiorenza n.s. contro li sicarij, qualunque per danari, o per amicitia a requisitione d'altri offendera il proximo, passata nel suo magnifico Senato consiglio de 48 sotto di 18 di giugno 1556.
Firenze : Giunta, Bernardo 1. - eredi1556
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026413]
Anelli, Angelo 1761-1820; Rossini, Gioachino 1792-1868
L'Italiana | in Algeri | Dramma giocoso per Musica | da rappresentarsi | Nel Teatro S. Benedetto | L'Estate dell'Anno 1813 | Musica del Sig. Gioachimo Rossini di Pesaro | Riservata la Musica e Poesia sotto il salvaguardia | della Legge per la sola proprietà al Sig.r | Valentino Bertoja | In Venezia 1813 | Per il Casali Stampatore
Venezia : Casali Stampatori1813
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00221]
Abbondanti , Antonio; Ercole Cristiano
Carpani , Giuseppe; Baba, Francesco
4: Viaggio di Colonia capitoli piaceuoli d'Antonio Abbondanti da Imola ... Con vn'aggiunta del medesimo autore. Opera piena di bellissimi pensieri, e di leggiadrissimi concetti intessuta, nouamente mandata in luce, aggiunta alle Rime del Berni sotto titolo di parte quarta
In Venetia : appresso Francesco Baba, 16271627
'impronta:' ordi e.o, a.e, QuEf (3) 1627 (R)
Segue con proprio front. a c. D7r: Tre capitoli piaceuoli d'Antonio Abbondanti da Imola.
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-G12, ultima c. bianca
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Viaggio di Colonia capitoli piacevoli d'Antonio Abbondanti da Imola ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Tre capitoli piaceuoli d' Antonio Abbondanti da Imola aggiuntoui al suo Viaggio di Colonia. Ne quali racconta vn'altro | viaggio da Colonia a Treueri ... Abbondanti , Antonio
Fa parte di: Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE005176]
Rossini, Gioachino
Papazurri Muti , Raffaele
Mose e faraone, ossia Il passaggio del Mar Rosso : Azione Sacra in quattro atti / musica del maestro Gioacchino Rossini ; eseguita per la prima volta in Roma da una societa di dilettanti sotto la direzione del sig. marchese Raffaele Muti Papazurri, nel mese di decembre 1827
Roma ; [s.n.]1827
MagTeca - ICCU - Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0027766]
Una produzione in VistaVision. Sophia Loren, Anthony Perkins, Burl Ives in una produzione Don Hartman. Desiderio sotto gli olmi : dal dramma di Eugene O'Neill (Desire under the elms). Regista: Delbert Mann. Produzione di Don Hartmann, sceneggiatura di Irwin Shaw, distribuzione Paramount films
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; Firenze : Zincografica fiorentina1958
Titolo uniforme: Desire under the elms
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662447]
Foppa, Giuseppe
Matteucci, Virginia [Cantante]; Dossi, Carlo cantante [Cantante]; Roppa, Giacomo cantante [Cantante]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Puccini, Angelo [Direttore di coro]; Quilici, Massimiliano ; 1799-1889 [Direttore di coro]; Quilici, Massimiliano ; 1799-1889 [Interprete]; Reina, Domenico cantante [Cantante]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Generali, Pietro [Compositore]; Lorenzani, Brigida cantante [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Jefte, dramma sacro per musica da rappresentarsi in Lucca nel r. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. reale Carlo Lodovico di Borbone ... l'estate ed autunno del 1828 / [la musica è stata espressamente scritta dal celebre maestro sig. Pietro Generali]
[Lucca] : stamperia Benedini e Rocchi, [1828?] Lucca ; Benedini e Rocchi1828
1 volume
Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpeti e scenografo a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa desunta dal titolo ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: orchestrali e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Jefte. sinfonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023043]
Carpani, Giuseppe ; 1752-1825
Zamboni, Luigi ; 1767-1837 [Cantante]; Falzi, Raffaella cantante [Cantante]; Betti, Teresa cantante [Cantante]; Barilli, Luigi cantante [Cantante]; Merusi, Carlo cantante [Cantante]; Giusti, Giuseppe cantante [Cantante]; Brida, Luigi cantante [Cantante]; Fontana, Pietro macchinista [Personale di produzione]; Pelati, Francesco [Costumista]; Magrini, Luigi sarto [Costumista]; Marchesi, Giuseppe scenografo [Scenografo]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Giorgi, Maria Teresa cantante [Cantante]; Angiolini, Pietro ballerino e coreografo [Coreografo]; Carmignani [Editore]
Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1802 sotto la protezione delle Loro Altezze Reali / [La musica è del sig. Ferdinando Për maestro, e compositore all'attual servigio della R. Corte di Parma, ed Accademico nel Collegio Filarmonico di Venezia]
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1802?] Parma ; Carmignani1801-1802
1 volume
Autore del testo: Giuseppe Carpani, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 618 ; Autore della musica a p. V ; 3 atti ; Data di stampa dal tit ; A p. III-IV: Argomento ; A p. V: personaggi e interpreti ; A p. VI: coreografo, ballerini e titoli dei due bal...
Titolo uniforme: Camilla, ossia Il sotterraneo. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038377]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; 1801-1835 [Compositore]; Carocci, Carolina [Interprete]; Giacchini, Alessandro cantante [Interprete]; Zoboli, Giuseppe cantante [Interprete]; Alberti, Matteo ; 1807-1853 [Interprete]; Bertolini, Chiara cantante [Interprete]; Tipografia di Pallade Livorno [Editore]
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel I. e R. Teatro Rossini di proprietà degl'illustris. signori Accademici Fulgidi il carnovale del 1842. in 1843. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. ... / [Felice Romani ; Musica del maestro Vincenzo Bellini]
Livorno : Tipografia di Pallade, [1842-1843] Livorno ; Tipografia di Pallade1842-1843
1 volume
Autore del testo in calce all'avvertimento di p. 3 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833.
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. opera. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007177]
Casti, Giovanni Battista
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Fidanza, Massimiliano [Interprete]; Salandri Simonetti, Maddalena [Interprete]; Santini, Gio. [Interprete]; Angrisani, Carlo cantante [Interprete]; Aprile, Fortunato cantante [Interprete]; Saini, Domenico cantante [Interprete]; Ceseri, Francesco [Personale di produzione]; Bagnani, Giuseppe costumista [Personale di produzione]; Borgini, Candido [Altro]; Borgini, Giuseppe [Altro]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Manfredini, Elisabetta [Interprete]; Mosel, Giovanni Felice ; 1754-1812p [Direttore d’orchestra]; Neri Bondi, Michele ; sec. 18.-19. [Interprete]; Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, etc.)]; Fantosini, Giuseppe [Editore]
Il rè Teodoro In Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Via della Pergola l'estate del 1810. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. imperatore dei francesi re d'Italia e protettore della Confederaizone del Reno / [la musica è del sig. Giovanni Paisiello celebre maestro napoletano]
Firenze : presso Gius. Fantosini Firenze ; Fantosini, Giuseppe1810
1 volume
Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli inseriti l'uno all'interno dell'altro ; Bianca la penultima c., probabilmente bianche la prima e l'ultima c ; A p. 5: personaggi e intepre...
Titolo uniforme: Il re Teodoro in Venezia. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025706]
Cammarano, Salvatore
Malibran, Maria [Interprete]; Persiani, Giuseppe ; 1799-1869 [Compositore]; Lolli, Teresa [Interprete]; Tabellini, Luigi cantante [Interprete]; Zinghi, Antonio cantante [Interprete]; Pedrazzi, Francesco cantante [Interprete]; Corradi, Giulia cantante [Interprete]; Bonuccelli, Gaetano [Regista]; Brazzini, Benvenuto [Artista (Pittore, etc.)]; Ceccherelli, Giovanni ; sec. 19. [Direttore d’orchestra]; Lencioni, Francesco [Altro]; Mechetti, Domenico [Altro]; Quilici, Matteo [Direttore d’orchestra]; Benedini [Editore]
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone ... nell'estate in autunno dell'anno 1835 / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Persiani ; la poesia è del sig. Salvadore Cammerano]
[Lucca] : tipografia Benedini, [1835?] ; Benedini1835
1 volume
A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: L'autore a chi legge ; A p. 6: Orchestra. ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 1835 (cfr. Legger, DMI, p. 658).
Titolo uniforme: Ines de Castro. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026255]
Ferretti, Jacopo ; 1784-1852
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Aman, Giuseppina [Cantante]; Montuchielli, Giovanni [Cantante]; Rossi, Napoleone cantante [Cantante]; Mancini, Adelaide cantante [Cantante]; Bandoni, Lorenzo [Scenografo]; Bonuccelli, Gaetano [Altro]; Cambiaggio, Carlo [Cantante]; Lencioni, Francesco [Costumista]; Mechetti, Domenico [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Ronconi, Sebastiano [Cantante]; Caroni, Torquato [Altro]; Pelliccia, Antonio cantante [Interprete]; Benedini [Editore]
Olivo e Pasquale : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro Pantera sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna duca di Lucca nel carnevale dell'anno 1836 / [la musica è del sig. maestro Donizzetti]
Lucca : Tipografia Benedini, [1835-1836] Lucca ; Benedini1835-1836
1 volume
Librettista: Jacopo Ferretti ; A p. 3: autore della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 47: Giunta posteriore alla pagina nona linea undicesima.
Titolo uniforme: Olivo e Pasquale. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004331]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bianchi, Emilio cantante [Cantante]; Poniatowski, Carlo [Cantante]; Lombardini, Luigi [Cantante]; Rastelli, Emanuele [Cantante]; Falcini, Riccardo [Cantante]; Dussauge, Augusto [Cantante]; Nanni de Luigi, Corinna [Cantante]; Poniatowski, Elisa [Cantante]; Belliti, Alessandro [Cantante]; Biagi, Alemanno [Direttore d’orchestra]; Campana, Fabio ; 1819-1882 [Direttore d’orchestra]; Poniatowski, Giuseppe principe di Monterotondo [Cantante]
Lucrezia Borgia : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro Rossini sotto la protezione di S. A. I. e R. il Granduca di Toscana l'estate del 1844 a benefizio degli asili infantili di carità in Livorno / musica del maestro cav. Gaet. Donizzetti [!]
[Livorno] : [s.n.], [1844?] Livorno1844
1 volume
Autore del testo, Felice Romani ; Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; 1 prologo e 2 atti ; A p. 3: personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 4: coristi. ; a benefizio degli asili infant...
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005319]
Ferretti, Jacopo ; 1784-1852
Rossi, Lauro ; 1812-1885 [Compositore]; Lucchesi, Giovacchino cantante [Cantante]; Turne, Carlotta cantante [Cantante]; Steffenone, Balbina cantante [Cantante]; Ciaffei, Francesco cantante [Cantante]; Leoni, Carlo cantante [Cantante]; Quilici, Massimiliano ; 1799-1889 [Direttore d’orchestra]; Venturi, Edoardo cantante [Cantante]; Nencini, Erminia [Cantante]; Rocchi, Giacomo [Editore]
Eutichio e Sinforosa ovvero I falsi monetari : melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone ... nel carnevale 1844-45 / [musica del maestro sig. Lauro Rossi ; parole del sig. Giacopo Ferretti]
Lucca : per G. Rocchi, [1844-1845] Lucca ; Rocchi, Giacomo1844-1845
1 volume
A p. 4: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; 2 atti ; A p. 2: Parole del verseggiatore ; A p. 3: Orchestra.
Titolo uniforme: I falsi monetari, ovvero don Eutichio e Sinforosa. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027266]
Pepoli, Carlo ; 1796-1881
Bellini, Vincenzo ; 1801-1835 [Compositore]; Santi, Eugenio cantante [Interprete]; Gamarra, Elisabetta cantante [Interprete]; Preti, Antonio [Interprete]; Viganò, Salvatore [Coreografo]; Tommasi, Antonio cantante [Interprete]; Bologna, Stefano cantante [Interprete]; Bozzetti, Alberto cantante [Interprete]; D'Alberti, Eugenia cantante [Interprete]; Colombo, Gioanni [Personale di produzione]; Mazzucchelli, Nicola [Scenografo]; Perico, Filippo [Direttore d’orchestra]; Rocca, Carlotta [Costumista]; Venere, Gio. [Scenografo]; Vacca, Raffaele ; sec. 19. [Scenografo]; Serafini, Giacomo coreografo [Coreografo]; Gambale, Luigi [Altro]; Capriolo, Luigi [Editore]
I Puritani e i Cavalieri : opera seria in 3 atti : da rappresentarsi nel Teatro dell'ill.ma città in Alessandria sotto la protezione di S. S. R. M. l'autunno 1840 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Alessandria : per Luigi Capriolo, [1840?] Alessandria ; Capriolo, Luigi1840
1 volume
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: coreografo, ballerini e schema coreografico ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835 ; Contiene a p. 35-44 il bal...
Titolo uniforme: I puritani e i cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004943]
Berardi, Angelo ; ca. 1630-1694
Silvani, Marino [Editore]; Monti, Giacomo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata Firenze [Donatore]
Documenti armonici di D. Angelo Berardi da S. Agata canonico nell'insigne collegiata di S. Angelo di Viterbo; nelli quali con varij discorsi, regole, essempij si dimostrano gli studij arteficiosi della musica, oltre il modo di vsare le ligature, e d'intendere il valore di ciascheduna figura sotto qual si sia segno
In Bologna : per Giacomo Monti Bologna ; Silvani, Marino ; Monti, Giacomo1687
1 esemplare. Sul frontespizio timbro ovale DSA e antica collocazione ms. C3.III.12
'marca:' Violino con archetto in cornice. Motto: VT REleuet MIserum FAtum. SOLitosque LAbores
Dedica al conte Ranuccio Marsciani sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE035297]
Pagina 347 di 354 (7,073 documenti simili trovati)
Della Martora, Gaetano
Orazione panegirica in lode del beato monsignor Alfonso M.a Liguori vescovo di s. Agata dei Goti e fondatore della congregazione del ss. redentore composta e recitata dal sacerdote secolare d. Gaetano Della Martora nella chiesa sotto al titolo della s. croce in Foggia a di' 2 agosto 1826. giorno di tale festività
In Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Foggia ; Russo, Giacomo]1826
Cors. ; rom ; C. 4/2v bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026616]
Selvaggi, Bernardo sec. 17.; frate
La virtu panegirica dove si contengono alcuni panegirici, tutti sotto nome di virtu in diverse materie; fecondi di molte eruditioni, sentenze, e politiche christiane. Opera dedicata a Sant'Antonio da Padova, e composta da f. Bernardo Seluaggi da Brindisi della piu stretta osservanza del p. S. Francesco d'Assisi ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro]1676
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Finalini xil ; Contiene con propri front.: La virtu vilLipesa; La virtu arguita nella catedra dell'eucharistia; La virtu suddita; La virtu dell'anima penante nel santo purgatorio
Titoli correlati:'pubblicato con:' La virtu villipesa, ouero l'Eucaristia amica de' virtuosi dispregiati, panegirico sacro del p. fr. Bernardo Seluaggi da Brindisi
'pubblicato con:' La virtu arguita nella catedra dell'eucaristia, discorso diuoto ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007436]
Terminatione, et capitoli stabiliti dall'illustrissimi, eccellentissimi signori Cinque Sauii alla mercantia, e Proueditori alle beccarie. Sotto li 13. Marzo 1676. Approbati con Parte dell'eccellentissimo Senato 21. Marzo 1676. In materia de mercanti scorzeri, e da cordouani, calegheri, e beccheri
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1676
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Data presunta di stampa: 1676 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135441]
Proclama publicato per deliberatione dell'eccellentissimo Conseglio di 40. al Criminal. De' 11. Agosto 1676. Per uenir in luce de rei del barbaro eccesso della morte uilentemente data a un puttino nascente ferito nella faccia, che fu ritrouato sotto il portego di zuccareti a Ca Uidimano in contra di San Cancian li 23. luglio prossimo passato
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1676
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1676 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135455]
Toscana Granducato
Toscana Granducato : Otto di guardia e balìa
Bando et ordine prohibitiuo del pigliare et dar presenti d'ogni sorte a chi amministra la giustizia, ad ogni altro ministro, persona publica. Et del modo, ordine d'acconciare, accettare giudici, notarij, altri ministri d'ogni sorte nelli vffitij. Publicato nella ducale città di Fiorenza, sotto di 19 di dicembre 1576.
Firenze : Marescotti, Giorgio1576
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026476]
Firenze Ducato
Legge et nuoua prouisione dell'illustriss. eccellentiss. s. duca di Fiorenza n.s. contro li sicarij, qualunque per danari, o per amicitia a requisitione d'altri offendera il proximo, passata nel suo magnifico Senato consiglio de 48 sotto di 18 di giugno 1556.
Firenze : Giunta, Bernardo 1. - eredi1556
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026413]
Anelli, Angelo 1761-1820; Rossini, Gioachino 1792-1868
L'Italiana | in Algeri | Dramma giocoso per Musica | da rappresentarsi | Nel Teatro S. Benedetto | L'Estate dell'Anno 1813 | Musica del Sig. Gioachimo Rossini di Pesaro | Riservata la Musica e Poesia sotto il salvaguardia | della Legge per la sola proprietà al Sig.r | Valentino Bertoja | In Venezia 1813 | Per il Casali Stampatore
Venezia : Casali Stampatori1813
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00221]
Abbondanti , Antonio; Ercole Cristiano
Carpani , Giuseppe; Baba, Francesco
4: Viaggio di Colonia capitoli piaceuoli d'Antonio Abbondanti da Imola ... Con vn'aggiunta del medesimo autore. Opera piena di bellissimi pensieri, e di leggiadrissimi concetti intessuta, nouamente mandata in luce, aggiunta alle Rime del Berni sotto titolo di parte quarta
In Venetia : appresso Francesco Baba, 16271627
'impronta:' ordi e.o, a.e, QuEf (3) 1627 (R)
Segue con proprio front. a c. D7r: Tre capitoli piaceuoli d'Antonio Abbondanti da Imola.
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-G12, ultima c. bianca
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Viaggio di Colonia capitoli piacevoli d'Antonio Abbondanti da Imola ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Tre capitoli piaceuoli d' Antonio Abbondanti da Imola aggiuntoui al suo Viaggio di Colonia. Ne quali racconta vn'altro | viaggio da Colonia a Treueri ... Abbondanti , Antonio
Fa parte di: Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE005176]
Rossini, Gioachino
Papazurri Muti , Raffaele
Mose e faraone, ossia Il passaggio del Mar Rosso : Azione Sacra in quattro atti / musica del maestro Gioacchino Rossini ; eseguita per la prima volta in Roma da una societa di dilettanti sotto la direzione del sig. marchese Raffaele Muti Papazurri, nel mese di decembre 1827
Roma ; [s.n.]1827
MagTeca - ICCU - Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0027766]
Una produzione in VistaVision. Sophia Loren, Anthony Perkins, Burl Ives in una produzione Don Hartman. Desiderio sotto gli olmi : dal dramma di Eugene O'Neill (Desire under the elms). Regista: Delbert Mann. Produzione di Don Hartmann, sceneggiatura di Irwin Shaw, distribuzione Paramount films
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; Firenze : Zincografica fiorentina1958
Titolo uniforme: Desire under the elms
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662447]
Foppa, Giuseppe
Matteucci, Virginia [Cantante]; Dossi, Carlo cantante [Cantante]; Roppa, Giacomo cantante [Cantante]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Puccini, Angelo [Direttore di coro]; Quilici, Massimiliano ; 1799-1889 [Direttore di coro]; Quilici, Massimiliano ; 1799-1889 [Interprete]; Reina, Domenico cantante [Cantante]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Generali, Pietro [Compositore]; Lorenzani, Brigida cantante [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Jefte, dramma sacro per musica da rappresentarsi in Lucca nel r. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. reale Carlo Lodovico di Borbone ... l'estate ed autunno del 1828 / [la musica è stata espressamente scritta dal celebre maestro sig. Pietro Generali]
[Lucca] : stamperia Benedini e Rocchi, [1828?] Lucca ; Benedini e Rocchi1828
1 volume
Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpeti e scenografo a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa desunta dal titolo ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: orchestrali e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Jefte. sinfonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023043]
Carpani, Giuseppe ; 1752-1825
Zamboni, Luigi ; 1767-1837 [Cantante]; Falzi, Raffaella cantante [Cantante]; Betti, Teresa cantante [Cantante]; Barilli, Luigi cantante [Cantante]; Merusi, Carlo cantante [Cantante]; Giusti, Giuseppe cantante [Cantante]; Brida, Luigi cantante [Cantante]; Fontana, Pietro macchinista [Personale di produzione]; Pelati, Francesco [Costumista]; Magrini, Luigi sarto [Costumista]; Marchesi, Giuseppe scenografo [Scenografo]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Giorgi, Maria Teresa cantante [Cantante]; Angiolini, Pietro ballerino e coreografo [Coreografo]; Carmignani [Editore]
Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1802 sotto la protezione delle Loro Altezze Reali / [La musica è del sig. Ferdinando Për maestro, e compositore all'attual servigio della R. Corte di Parma, ed Accademico nel Collegio Filarmonico di Venezia]
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1802?] Parma ; Carmignani1801-1802
1 volume
Autore del testo: Giuseppe Carpani, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 618 ; Autore della musica a p. V ; 3 atti ; Data di stampa dal tit ; A p. III-IV: Argomento ; A p. V: personaggi e interpreti ; A p. VI: coreografo, ballerini e titoli dei due bal...
Titolo uniforme: Camilla, ossia Il sotterraneo. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038377]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; 1801-1835 [Compositore]; Carocci, Carolina [Interprete]; Giacchini, Alessandro cantante [Interprete]; Zoboli, Giuseppe cantante [Interprete]; Alberti, Matteo ; 1807-1853 [Interprete]; Bertolini, Chiara cantante [Interprete]; Tipografia di Pallade Livorno [Editore]
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel I. e R. Teatro Rossini di proprietà degl'illustris. signori Accademici Fulgidi il carnovale del 1842. in 1843. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. ... / [Felice Romani ; Musica del maestro Vincenzo Bellini]
Livorno : Tipografia di Pallade, [1842-1843] Livorno ; Tipografia di Pallade1842-1843
1 volume
Autore del testo in calce all'avvertimento di p. 3 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833.
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. opera. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007177]
Casti, Giovanni Battista
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Fidanza, Massimiliano [Interprete]; Salandri Simonetti, Maddalena [Interprete]; Santini, Gio. [Interprete]; Angrisani, Carlo cantante [Interprete]; Aprile, Fortunato cantante [Interprete]; Saini, Domenico cantante [Interprete]; Ceseri, Francesco [Personale di produzione]; Bagnani, Giuseppe costumista [Personale di produzione]; Borgini, Candido [Altro]; Borgini, Giuseppe [Altro]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Manfredini, Elisabetta [Interprete]; Mosel, Giovanni Felice ; 1754-1812p [Direttore d’orchestra]; Neri Bondi, Michele ; sec. 18.-19. [Interprete]; Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, etc.)]; Fantosini, Giuseppe [Editore]
Il rè Teodoro In Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Via della Pergola l'estate del 1810. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. imperatore dei francesi re d'Italia e protettore della Confederaizone del Reno / [la musica è del sig. Giovanni Paisiello celebre maestro napoletano]
Firenze : presso Gius. Fantosini Firenze ; Fantosini, Giuseppe1810
1 volume
Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli inseriti l'uno all'interno dell'altro ; Bianca la penultima c., probabilmente bianche la prima e l'ultima c ; A p. 5: personaggi e intepre...
Titolo uniforme: Il re Teodoro in Venezia. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025706]
Cammarano, Salvatore
Malibran, Maria [Interprete]; Persiani, Giuseppe ; 1799-1869 [Compositore]; Lolli, Teresa [Interprete]; Tabellini, Luigi cantante [Interprete]; Zinghi, Antonio cantante [Interprete]; Pedrazzi, Francesco cantante [Interprete]; Corradi, Giulia cantante [Interprete]; Bonuccelli, Gaetano [Regista]; Brazzini, Benvenuto [Artista (Pittore, etc.)]; Ceccherelli, Giovanni ; sec. 19. [Direttore d’orchestra]; Lencioni, Francesco [Altro]; Mechetti, Domenico [Altro]; Quilici, Matteo [Direttore d’orchestra]; Benedini [Editore]
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone ... nell'estate in autunno dell'anno 1835 / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Persiani ; la poesia è del sig. Salvadore Cammerano]
[Lucca] : tipografia Benedini, [1835?] ; Benedini1835
1 volume
A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: L'autore a chi legge ; A p. 6: Orchestra. ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 1835 (cfr. Legger, DMI, p. 658).
Titolo uniforme: Ines de Castro. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026255]
Ferretti, Jacopo ; 1784-1852
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Aman, Giuseppina [Cantante]; Montuchielli, Giovanni [Cantante]; Rossi, Napoleone cantante [Cantante]; Mancini, Adelaide cantante [Cantante]; Bandoni, Lorenzo [Scenografo]; Bonuccelli, Gaetano [Altro]; Cambiaggio, Carlo [Cantante]; Lencioni, Francesco [Costumista]; Mechetti, Domenico [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Ronconi, Sebastiano [Cantante]; Caroni, Torquato [Altro]; Pelliccia, Antonio cantante [Interprete]; Benedini [Editore]
Olivo e Pasquale : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro Pantera sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna duca di Lucca nel carnevale dell'anno 1836 / [la musica è del sig. maestro Donizzetti]
Lucca : Tipografia Benedini, [1835-1836] Lucca ; Benedini1835-1836
1 volume
Librettista: Jacopo Ferretti ; A p. 3: autore della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 47: Giunta posteriore alla pagina nona linea undicesima.
Titolo uniforme: Olivo e Pasquale. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004331]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bianchi, Emilio cantante [Cantante]; Poniatowski, Carlo [Cantante]; Lombardini, Luigi [Cantante]; Rastelli, Emanuele [Cantante]; Falcini, Riccardo [Cantante]; Dussauge, Augusto [Cantante]; Nanni de Luigi, Corinna [Cantante]; Poniatowski, Elisa [Cantante]; Belliti, Alessandro [Cantante]; Biagi, Alemanno [Direttore d’orchestra]; Campana, Fabio ; 1819-1882 [Direttore d’orchestra]; Poniatowski, Giuseppe principe di Monterotondo [Cantante]
Lucrezia Borgia : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro Rossini sotto la protezione di S. A. I. e R. il Granduca di Toscana l'estate del 1844 a benefizio degli asili infantili di carità in Livorno / musica del maestro cav. Gaet. Donizzetti [!]
[Livorno] : [s.n.], [1844?] Livorno1844
1 volume
Autore del testo, Felice Romani ; Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; 1 prologo e 2 atti ; A p. 3: personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 4: coristi. ; a benefizio degli asili infant...
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005319]
Ferretti, Jacopo ; 1784-1852
Rossi, Lauro ; 1812-1885 [Compositore]; Lucchesi, Giovacchino cantante [Cantante]; Turne, Carlotta cantante [Cantante]; Steffenone, Balbina cantante [Cantante]; Ciaffei, Francesco cantante [Cantante]; Leoni, Carlo cantante [Cantante]; Quilici, Massimiliano ; 1799-1889 [Direttore d’orchestra]; Venturi, Edoardo cantante [Cantante]; Nencini, Erminia [Cantante]; Rocchi, Giacomo [Editore]
Eutichio e Sinforosa ovvero I falsi monetari : melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone ... nel carnevale 1844-45 / [musica del maestro sig. Lauro Rossi ; parole del sig. Giacopo Ferretti]
Lucca : per G. Rocchi, [1844-1845] Lucca ; Rocchi, Giacomo1844-1845
1 volume
A p. 4: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; 2 atti ; A p. 2: Parole del verseggiatore ; A p. 3: Orchestra.
Titolo uniforme: I falsi monetari, ovvero don Eutichio e Sinforosa. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027266]
Pepoli, Carlo ; 1796-1881
Bellini, Vincenzo ; 1801-1835 [Compositore]; Santi, Eugenio cantante [Interprete]; Gamarra, Elisabetta cantante [Interprete]; Preti, Antonio [Interprete]; Viganò, Salvatore [Coreografo]; Tommasi, Antonio cantante [Interprete]; Bologna, Stefano cantante [Interprete]; Bozzetti, Alberto cantante [Interprete]; D'Alberti, Eugenia cantante [Interprete]; Colombo, Gioanni [Personale di produzione]; Mazzucchelli, Nicola [Scenografo]; Perico, Filippo [Direttore d’orchestra]; Rocca, Carlotta [Costumista]; Venere, Gio. [Scenografo]; Vacca, Raffaele ; sec. 19. [Scenografo]; Serafini, Giacomo coreografo [Coreografo]; Gambale, Luigi [Altro]; Capriolo, Luigi [Editore]
I Puritani e i Cavalieri : opera seria in 3 atti : da rappresentarsi nel Teatro dell'ill.ma città in Alessandria sotto la protezione di S. S. R. M. l'autunno 1840 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Alessandria : per Luigi Capriolo, [1840?] Alessandria ; Capriolo, Luigi1840
1 volume
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: coreografo, ballerini e schema coreografico ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835 ; Contiene a p. 35-44 il bal...
Titolo uniforme: I puritani e i cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004943]
Berardi, Angelo ; ca. 1630-1694
Silvani, Marino [Editore]; Monti, Giacomo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata Firenze [Donatore]
Documenti armonici di D. Angelo Berardi da S. Agata canonico nell'insigne collegiata di S. Angelo di Viterbo; nelli quali con varij discorsi, regole, essempij si dimostrano gli studij arteficiosi della musica, oltre il modo di vsare le ligature, e d'intendere il valore di ciascheduna figura sotto qual si sia segno
In Bologna : per Giacomo Monti Bologna ; Silvani, Marino ; Monti, Giacomo1687
1 esemplare. Sul frontespizio timbro ovale DSA e antica collocazione ms. C3.III.12
'marca:' Violino con archetto in cornice. Motto: VT REleuet MIserum FAtum. SOLitosque LAbores
Dedica al conte Ranuccio Marsciani sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE035297]