Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ruderi di un tempietto a pianta ottagonale nei pressi del Piave
1927-07-01-1927-07-31
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Ruderi di un tempietto/ ottagonale Piave ; annotazioni: II. Ve. 71 [vecchia sgenatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000905]
Sommariva, Emilio
Ruderi del monastero di Valle Christi a Rapallo
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Christi/ Rapallo ; annotazioni: II. L. 32 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002099]
Sommariva, Emilio
La chiesa di Pederobba con i ruderi del campanile
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Pederobba/ ruderi del campanile ; annotazioni: II. Ve. 85 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000726]
Sommariva, Emilio
Ruderi sull'Isola Comacina (o Isola degli Artisti)
1920
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 703, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Foglio contenente lastre. A matita sul recto al centro: Isola degli artisti/1920/nel pacco - Lenno/13-18.
Titoli correlati:'vedi anche:' Ruderi sull'Isola Comacina (o Isola degli Artisti), negativo fotografico {2y040-0000264}
'vedi anche:' Ruderi sull'Isola Coma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003856]
Sommariva, Emilio
Ruderi del monastero di Valle Christi a Rapallo
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1609. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Riviera di Levante. L'etichetta indicante la marca è lacerata. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 18-24 MADRE DI D'ANN...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009125]
Sommariva, Emilio
Ruderi sull'Isola Comacina (o Isola degli Artisti)
1920
Originale ; paesaggio
Titoli correlati:'vedi anche:' Ruderi sull'Isola Comacina (o Isola degli Artisti), fotografia {2y010-0003856}
'vedi anche:' Ruderi sull'Isola Comacina (o Is...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000266]
Sommariva, Emilio
Ruderi sull'Isola Comacina (o Isola degli Artisti)
1920
Originale ; paesaggio
Titoli correlati:'vedi anche:' Ruderi sull'Isola Comacina (o Isola degli Artisti), fotografia {2y010-0003856}
'vedi anche:' Ruderi sull'Isola Comacina (o Is...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000264]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Ghironzo (Città di Castello). Ruderi del castello. Gennaio 1971
Città di Castello : Lepri Mario, 19711971
Fotografia catalogata grazie al contributo della Provincia di Perugia.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-146]
Perelle, incisori
Perelle, incisori
[Paesaggi con marine e ruderi] / Inventé et gravé par Perelle
A Paris : chez Pierre Mariette rue S. Iacques a l'Esperance [Mariette, Pierre 1.]1603-1657
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Probabile serie di incisioni con tema marino ; Dimensioni e sottoscrizione variano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211332]
Perelle, incisori
Perelle, incisori
[Paesaggi con ruderi e marine] / Perelle Invent et fecit
[Parigi] : le Blond [Le Blond, Jean 1502-1553]1635-1709
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Le stampe potrebbero appartenere ad una medesima serie
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211381]
Tatti L.
Ruderi d'antico edificio scoperti in Milano: L. Tatti
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1844:gen., 1, fasc. 37, serie 1, vol. 7) {EVA 211 F16673}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312533]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Scalocchio (Città di Castello). Ruderi della chiesa abbaziale. 2000
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 20002000
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01690]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Scalocchio (Città di Castello). Ruderi della chiesa abbaziale. 2000
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 20002000
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01689]
Cornali G. - Farci Filiberto
Edera su i ruderi, di Filiberto Farci - G. Cornali
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:set., fasc. 9, vol. 7) {EVA 0AAD F19398}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347911]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Carini, G.
Tempietto del Bramante nel chiostro di S. Pietro in Montorio di Roma ; Fontana dell'Acqua Vergine detta di Trevi in Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019794]
Bertelli, Gioia
Cultura longobarda nella Puglia altomedievale : il tempietto di Seppannibale presso Fasano / Gioia Bertelli ; con uno studio epigrafico di Giuseppe De Spirito; rilievi fotogrammetrici di Maurizio Minchilli
Bari : Edipuglia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0062733]
Fraccaroli, Arnaldo
La vittoria del Piave : giugno-luglio 1918
Milano : Alfieri Lacroix, 19181918
Data di copyright
Comprende: Traino di cannoni su Col Moschin {LIG0125478}
Un ferito nostro è raccolto fra i reticolati sotto al tiro delle mitragliatrici {LIG0125487}
Mitraglieri italiani si appostano sulla strada di Fossalta a impedire infiltrazioni {LIG0125491}
Su Cima Val Bella : portaferiti in attesa in una grotta {LIG0125493}
L'acqua invade le nostre trincee : e immersi nell'acqua i nostri fanti continuano a combattere {LIG0125503}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:IEI0143249_GE0038]
Ponte di equipaggio sulla Piave a Vidor
Figura: 63
Fa parte di: L'esercito per la rinascita delle terre liberate : il ripristino della viabilità : ponti e strade, novembre 1918-giugno 1919 {VEA0079131}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0124819]
Schieramenti iniziali contrapposti sul fronte del Piave
Scala 1:100 000
Fa parte di: La battaglia del Piave : note ed impressioni : con una lettera di S.A.R. il duca D'Aosta {RAV0207809}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128878]
Le estreme nostre postazioni sul basso Piave
Pagina: 841
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a destra: F.T.
Fa parte di: 14: La battaglia dall'Astico al Piave : 15-25 giugno 1918 {LO10245711}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130933]
Pagina 6 di 19 (376 documenti simili trovati)

