Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo alpino" (1898-1899)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 204 - proprietà Giacomo Barbieri - Crana; III. F. 28 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, pp. 34, 68-69, 1998 ; Calzini R., in: Fornara, 1949 ; Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo alpino" (1898-1899), fotografia {2y010-0009499}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001995]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo alpino" (1898-1899)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: N. 204; Carlo Fornara; propr. Giacomo Barbieri - Crana - conto U. Camillo Rastellini/ N. 204
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2487. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1209. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Grossi - Piva. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42430/43. matita rossa...
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971 ; Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, pp. 34, 68-69, 1998 ; Calzini R., in: Fornara, 1949
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo alpino" (1898-1899), negativo fotografico {2y010-0001995}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009499]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1915)
1917
Originale ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 112 [vecchia segnatura]; N. 112 - proprietà Francesco Pagliano
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971 ; Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1915), fotografia {2y010-0009024}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002439]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo a Crodo" (1937)
1937-1944
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: proprietà cav. uff. Carlo Masera - Vigevano; pacco Carlo Fornara; N. 4; N.4 ; Al momento dello scatto, proprietà cav. uff. Carlo Masera - Vigevano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 499. Annotazioni originarie: Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di Carlo Fornara/proprietà:/Cav. Uff. Carlo Masera/Calzaturifici...
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949 ; Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo a Crodo" (1937), negativo fotografico {2y010-0002436}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004116]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Verso il pascolo" (1922)
1922-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Carlo Fornara/proprietà Galleria Guglielmi/ (cedute le negative) ; annotazioni: III. F. 74 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998 ; Calzini R., in: Fornara, 1949
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000397]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo" (1938)
1938-1944
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Carlo Fornara/ proprietà Abramo Corti/ negativo ceduto ; annotazioni: III. F. 46 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000363]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1928)
1928-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 48 - proprietà Amedeo Catapano; III. F. 43 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949 ; Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000364]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo a Crodo" (1937)
1937-1944
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 4 - proprietà Carlo Masera; III. F. 92 [vecchia segnatura] ; Al momento dello scatto, proprietà cav. uff. Carlo Masera - Vigevano
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971 ; Calzini R., in: Fornara, 1949
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo a Crodo" (1937), fotografia {2y010-0004116}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002436]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1933)
1933-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 105 [vecchia segnatura]; N. 80 - proprietà Antonio Orlandi
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971 ; Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1933), fotografia {2y010-0010540}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001963]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1915)
1917
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14918 bis ; annotazioni: N. 112; pacco Carlo Fornara - conto e proprietà Fernando Pogliano. N. 112; [...] buono
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 500. Annotazioni originarie: Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di Carlo Fornara/Negative numerate:/N. - 62/N. - 92/N. - 93/N. -...
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971 ; Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1915), negativo fotografico {2y010-0002439}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009024]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1933)
1933-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: N. 80; pacco Carlo Fornara/ proprietà Carlo Fornara; N. 80
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 4. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ Negative...
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971 ; Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Pascolo d'ottobre" (1933), negativo fotografico {2y010-0001963}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010540]
Buzzacchi; Mori
Festival di Piedigrotta <1953>; Orchestra Mignone [interprete]; Valdes, E. F. [autore]
Stornello alpino
Milano : GRAMMOFONO, [1934]1934
Fa parte di: Stornello alpino {IT-DDS0000038199000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038199000100]
Romeo, G.
Orchestra Cetra [interprete]; Capponi, V. [interprete]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]; Valdes [autore]
Stornello alpino
Torino : PARLOPHON1900-1950
Fa parte di: Stornello alpino {IT-DDS0000040684000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040684000100]
Bianchi, M.; Masseglia, Aldo <1903-1978>
Orchestra Mariotti [interprete]; Mariotti [direttore d'orchestra]; Valdes [autore]
Stornello alpino
Italia : ODEON1900-1950
Dal film: "Le bimbe cosa fanno"
Fa parte di: Pupille di velluto {IT-DDS0000040594000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040594000200]
Orchestra Spettacolo Franco Bagutti [interprete]; Bagutti, Franco [autore]; Bagutti, Franco [direttore d'orchestra]; Fulgoni, F. [autore]
Cuore alpino
Pero (MI) : SARBANDAS1993
Fa parte di: Cuore alpino {IT-DDS0000005465000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005465000100]
Pizzigoni, Alberto
Biddy [autore]; Hollander [autore]
Alpino boogie
Italia : FONIT, [195.]1951-1960
Altri titoli:Kuk
Kuk
Fa parte di: Il fischiatore pigro {IT-DDS0000059250000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059250000200]
Premiata Forneria Marconi [interprete]; Di Cioccio, Franz [autore]; Djivas, Patrick [autore]; Mussida, Franco [autore]; Premoli, Flavio [autore]
Pascolo siderale jam
Cologno Monzese (MI) : RTI MUSIC1996
Fa parte di: Premiata Forneria Marconi {IT-DDS0000020182000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020182002400]
Rota, Alberto
Gli Allegri Campagnoli [interprete]; Rota [autore]
La vacca al pascolo
Italia : DURIUM1940-1959
Fa parte di: Carlone {IT-DDS0000060701000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060701000200]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un pascolo e il paese sullo sfondo
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Carlo Fornara/ proprietà Abramo Corti/ negativo ceduto ; annotazioni: III. F. 47 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002018]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante animali al pascolo
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara - fotografia eseguita in casa del Pittore Calo Fornara/ N° 163; N° 163
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3657. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di/ Carlo Fornara/ negative nume...
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000843]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio alpino con alcuni contadini
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 157 - fotografia eseguita in Casa del Pittore Carlo Fornara; III. F. 11 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000386]