Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Palazzo in Foro Bonaparte a Milano edificato nel 1892 e di proprietà della Società Edison dal 1923
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Palazzo Soc. Edison/ Foro Bonaparte ; annotazioni: II. Lo. 274 [vecchia segnatura] ; Edificio progettato dall'architetto Enrico Combi
Titoli correlati:'vedi anche:' Palazzo in Foro Bonaparte a Milano edificato nel 1892 e di proprietà della Società Edison dal 1923, fotografia {2y010-0003079}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002624]
Ludwig Emil
Emil Ludwig - Il genio e il carattere di Edison
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, dic., 1) {EVA 134 F11599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238323]
L'officina della Società Edison in Milano (Porta Volta)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 46, dic., 1, vol. 28) {EVA 215 F17179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317466]
Gli impianti meccanici della Fabbrica di Cemento Edison
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1904:A. 52, set., 1, vol. 34) {EVA 215 F17262}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318596]
Invenzioni e scoperte: L'accumulatore leggero di Edison
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:lug., 4, fasc. 27, vol. 2) {EVA 0AAG F20529}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355163]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Veduta dello stabilimento tipografico Scipione Lapi, edificato nel 1912 nei pressi della stazione ferroviaria
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19121912
L'edificio, ancora esistente, ha dato il nome alla via che oggi lo fronteggia.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01051]
[Veduta del Foro Romano ripresa dal lato settentrionale del Foro]
[Roma] : [s.n.], [circa 1857]1857
La fotografia mostra la prospettiva dello stradone del Campo Vaccino alberato e animato da numerosi carri in sosta.Sullo sfondo i monumenti in serie davanti al Campidoglio. Al margine sinistro, il tracciato in curva della rampa del Clivo Capitolino
Autore non identificato ; Titolo attribuito
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840112]
Alberts, Rutger Christopher
Palatium urbanum cum Foro Olitorio
1726
Fa parte di: Novum theatrum Pedemontii et Sabaudiae, sive accurata descriptio ipsorum urbium, palatiorum, templorum, &c. Tomi I. Pars I
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0019919]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Amphitheatrum in Foro Boario situm
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022410]
AMICI, DOMENICO
Avanzi del Foro di Nerva
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1834-01-01-1834-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1834". Più in basso al centro: "Avanzi del Foro di Nerva". Sopra l'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1360]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta generale del Foro Romano]
[S.l.] : [s.n.], [circa 1895]1895
Veduta panoramica in orizzontale del Foro con il Tempio di Vespasiano e Tito, l'arco di Costantino e il tempio di Saturno
Titolo attribuito ; Fotografo sconosciuto
Precedente inventario 544; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0824223]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Basilica Giulia nel Foro Romano
[S.l. : s.n., circa 1853]1853
Prec. inv. 593; copia con misure diverse rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826307_17084]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Basilica Giulia nel Foro Romano
[S.l. : s.n., circa 1853]1853
Precedente inventario 591; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826307_17083]
[Veduta parziale del Foro Romano]
[S.l.] : [s.n.], [19..]1900-1999
Veduta con elementi di fantasia: al centro: due figure maschili combattono in piedi su un'ara
Precedente inventario 542; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0824131]
[Panorama est del Foro Romano]
[S.l. : s.n., 18..]1800-1899
La veduta ritrae a sinistra un lato dell'arco di Settimio Severo, il tempio di Antonino e Faustina, al centro la colonna di Foca; verso il lato destro il tempio dei Dioscuri e all'estrama destra il Tempio di Saturno. Sullo sfondo la Basilica di Masse...
Titolo attribuito ; Probabilmente incisa dopo il 1830
Precedente inventario 564; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825747]
Cottafavi, Gaetano <fl. 1837-1864>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Foro Romano / G. Cottafavi inc
[Roma] : [s.n.], [tra 1828 e 1864]1828-1864
Pianta del Foro Romano con indicazione dei templi
Indicazione dell'incisore in basso a destra ; In alto a sinistra: T I e in alto a destra: XIV
Precedente inventario 520; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822113]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Panorama ovest del Foro Romano]
[S.l.] : [s.n.], [circa 1875]1875
La stampa ritrae una veduta del Foro Romano. Ai lati sui margini bianchi indicazioni dei monumenti in inglese
Titolo attribuito
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840969]
Altra veduta del Foro Romano
In Roma : da Gia.o Antonelli al Corso alle Convertite N. 179 B, [circa 1846]1846
Titolo in basso al centro. L'incisione, a contorno, illustra una parte del Foro Romano da Ovest e si vedono l'Arco di Settimio Severo, la colonna di Foca, il palazzo Senatorio. In primo piano passanti
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840314]