Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'attrice spagnola Anita Blanc eseguito su commissione della baronessa Barbara Caccia Dominioni coniugataTrionfi
1946-1947
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: K 35 Z - 4"; Bar. Barbara Trionfi; - sepia - III; 54141
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 143. Annotazioni originarie: Proveniente al pacco 1538. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Trionfi - Guelpa (Croff). A matita sul verso del coperchio a destra: 54136/44. A mat...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002749]
Del Buono, Filippo
Paggi. La baronessa Polinski
1851
Indicazione di personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7548]
Del Buono, Filippo
Figurino. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Merante, Adelaide
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7543]
Del Buono, Filippo
Figurino. La baronessa Polinski
1851
Doppio figurino.
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7553]
Del Buono, Filippo
Figurino. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7541]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Il baronessa stramba [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: baronessa stramba . 1776 . S, S, S, A, T, T, B, B, ob1, ob2, fag, cor, vl1, vl2, vla, vla2, b
Incipit: E una a noi.Che grazia!
Fa parte di: Il credulo {IT\ICCU\MSM\0085766}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085768]
Del Buono, Filippo
Popolane. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7549]
Del Buono, Filippo
Damigelle. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7546]
Sommariva, Emilio
Ritratto della baronessa Duperier
1924-1927
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: Duperier; 26488
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1783. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 707. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Duperier. A matita sul verso del coperchio a destra: 26480/91. A matita sul verso d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002385]
Del Buono, Filippo
Figurino. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7542]
Sommariva, Emilio
Ritratto della baronessa Duperier
1924-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 26420; 3 copie matt; 6 copie -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1783. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 707. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Duperier. A matita sul verso del coperchio a destra: 26480/91. A matita sul recto d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002428]
Del Buono, Filippo
Figurino. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7545]
Del Buono, Filippo
Figurino. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte e in calce al figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7552]
Del Buono, Filippo
Principe. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7540]
Del Buono, Filippo
Figurino. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. - In calce, abbozzo a matita. Interprete: Oro, Elisabetta
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7544]
Del Buono, Filippo
Signori. La baronessa Polinski
1851
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sull'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7547]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
La finta Baronessa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: finta baronessa . 1767 . S, S, S, S, T, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Esci o nenna a quel barcone
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085263]
Caccia Dominioni, Paolo
Alamein, 1933-1962 / Paolo Caccia Dominioni
Milano : Mursia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10427692]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Maria Caccia Dominioni Paravicini
1932-01-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 36496; 20-1-1932; - carbone -; 104 - 20 3 [...]; 2 riduz. 9x12; cont.a Maria Caccia Dominioni Paravicini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 547. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1037. A matita sul recto del coperchio a destra: Scuola via Spiga - Verganti - Casati/Caccia Dominioni - Gallazzi; a sinistra cancella...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005437]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Maria Caccia Dominioni Paravicini
1932-01-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 36498; 94 - 20 3 [...] A; - carbone -; cont.a Maria Caccia Dominioni Paravicini; 20-1-1932
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 547. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1037. A matita sul recto del coperchio a destra: Scuola via Spiga - Verganti - Casati/Caccia Dominioni - Gallazzi; a sinistra cancella...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005436]

