Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione degli autori Egidio Boninsegna e Cesare Mazzocchi
1925
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25973
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003072]
Savoia, Emanuele Filiberto : di <duca d'Aosta ; 1869-1931> [interprete]
"Invocazione ai caduti" di Emanuele Filiberto di Savoia, duca d'Aosta
2003
Fa parte di: La morte per la patria e il culto dei caduti tra Italia liberale e Italia fascista {IT-DDS0000067916000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067916001200]
Ministero per l'Educazione Nazionale; Savoia, Emanuele Filiberto : di <duca d'Aosta ; 1869-1931>
Apoteosi ; Invocazione ai caduti / Emanuele Filiberto di Savoia Duca d'Aosta
Roma : DISCOTECA DI STATO, 192.1921-1930
Firma "E. di Savoia" incisa sulla lacca
Comprende: Apoteosi {IT-DDS0000087760000100}
Invocazione ai caduti {IT-DDS0000087760000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087760000000]
Fondo Fabio Ronchi
Inno a Fiume / Fabio Ronchi [bar.]. Preghiera agli eroi caduti per l'Italia / Pollicino [ten.]
Milano : Odeon, [1930?]1930
Donato nel 1999
Comprende: Inno a Fiume {IT-DDS0000104494000100}
Preghiera agli eroi caduti per l'Italia {IT-DDS0000104494000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000104494000000]
Savoia, Emanuele Filiberto : di <duca d'Aosta ; 1869-1931>
Apoteosi ; Invocazione ai caduti / Emanuele Filiberto di Savoia Duca d'Aosta
Roma : DISCOTECA DI STATO, 19..1901-1968
Disco stampato dalla matrice originale Fonotipia Pho-5614 e recante la firma di E. Filiberto incisa sulla lacca
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000083878000000]
[Caduti]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento e ingiallimanto sul campo sinistro; piegatura e lacerazione del margine sinistro; profonda abrasione e ingiallimento sull'angolo sinistro; tracce di parassita sul margine superiore destro. Sul verso: ingiallimento in cor...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_581]
[Caduti]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce diffuse di specchio d'argento, sopratutto in alto a destra; cifre impressionate in basso a sinistra "178". Sul verso: lievi tracce d'umidità; deformazioni
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_20]
Gibelli, Antonio
Antonio Gibelli (Universita' di Genova) : Culto dei caduti e mobilitazione dell'''infanzia nell'Italia tra le due guerre
2003
Fa parte di: La morte per la patria e il culto dei caduti tra Italia liberale e Italia fascista {IT-DDS0000067916000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067916000600]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione dell'autore Gian Giuseppe Mancini
1925
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25977 ; annotazioni: 35 - 4 [...]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista di arte e di storia, f. IX, pp. 410-422, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004900]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25980 ; annotazioni: 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 412, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004903]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25978 ; annotazioni: [numeri cancellati]/ 7
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 412, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004901]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25979
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 412, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004902]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione dell'autore Gian Giuseppe Mancini
1925
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25976 ; annotazioni: 30 - 4 [...]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista di arte e di storia, f. IX, pp. 410-422, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004899]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25981
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, pp. 410-422, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004711]
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea; Istituto Storico Germanico di Roma
La morte per la patria e il culto dei caduti tra Italia liberale e Italia fascista : Seminario. Roma, Auditorium della Discoteca di Stato 6 novembre 2003
2003
Al seminario, organizzato dalla Biblioteca di storia moderna e contemporanea e dall'Istituto storico germanico di Roma, è seguita la presentazione del volume "Non omnis moriar. Gli opuscoli di necrologio per i caduti italiani nella grande guerra. Bib...
Comprende: Introduzione di Patrizia Rusciani {IT-DDS0000067916000100}
Saluto di Michel Matheus (Istituto storico germanico) {IT-DDS0000067916000200}
Emilio Gentile (Universita' di Roma La Sapienza) : Morire per la patria. La sacralizzazione della politica nella prima guerra mondiale {IT-DDS0000067916000300}
Intervento di Michel Matheus {IT-DDS0000067916000400}
Intervento di Michel Matheus {IT-DDS0000067916000500}
[Mostra tutti gli spogli (23)]
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067916000000]
Di Scipio, Agostino; Manzoni, Giacomo <1932>; Rotili, Paolo
ARAM; Musica Suoni Immagini <1997 ; Roma>
La musa che non tace : dieci domande di fine secolo sullo stato della musica d'oggi / a cura di Paolo Rotili ; incontro con Giacomo Manzoni presentato da Agostino Di Scipio ; esecutori: Vittoria Didonna, soprano ; Mario Caroli, flauto ; Alessandro Perpich, violino
1998-1997
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000013980000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giulia Risi Mazzocchi
1919
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Giulia Risi Mazzocchi ; annotazioni: I. R. 19 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000116]
Sommariva, Emilio
Ritratti del pittore Guido Mazzocchi
1917
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 15064 [cancellato] ; annotazioni: 40415
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 564. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. A matita sul recto del coperchio a sinistra: scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a destra: 40413/26; a sinistr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007893]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Guido Mazzocchi
1917
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 15066 [cancellato] ; annotazioni: 40413
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 564. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. A matita sul recto del coperchio a sinistra: scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a destra: 40413/26; a sinistr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007891]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elda Mazzocchi Scarzella
1939-12-02
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 46728; Elda Scarzella Mazzocchi; sepia; 2-12-39; Alda [?]; 4- ; Elda Scarzella in Mazzocchi fonda nel nel 1945 a Milano il Villaggio della Madre e del Fanciullo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1241. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1329. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1329. A matita sul recto del coperchio in alto: Zazzera - A...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006839]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Guido Mazzocchi
1917
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 15065 [cancellato] ; annotazioni: 40414
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 564. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. A matita sul recto del coperchio a sinistra: scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a destra: 40413/26; a sinistr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007892]