Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione di manifesti satirici di Aroldo Bonzagni (1913)
1913
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9385
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 288. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003128]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante un paesaggio innevato
1916
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 1 copia lucida; eredi; 5 [...]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003141]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Donna allo specchio con cagnolino" (1911-1912)
1913
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10242
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003336]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante un uomo ed una donna seduti al caffè
1913
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10243
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003339]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006725]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006734]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni, con una scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-10-01-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.71, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006724]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione di Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo
1933-12-02
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 39172; Elva Bonzagni; 2 dicembre 1933; 1 copia nera ; annotazioni: 100 - 80
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1862. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1106. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Bonzagni Vitali. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 39171/77.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009381]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione di Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo
1934
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 39538; ore 2,45 94 ; La committente Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo, promosse nel 1959 l'apertura della Galleria d'Arte Moderna Aroldo Bonzagni di Cento
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 633. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1118. A matita sul recto del coperchio a destra: Santangelo - Vaccari - [...]. A matita sul verso del coperchio a destra: 39531/38. A ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002463]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Danzatrice (o moti del ventre)" (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 8113; eredi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 290. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. All'interno della scatola una velina da applicare al torchietto per stampare una lastra composta da più ritratti; d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002446]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione di Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo
1933-12-02
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 39175; 2 dicembre 1933; Elva Bonzagni; ore 1,45 [...?][barrato]; 1 copia ; La committente Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo, promosse nel 1959 l'apertura della Galleria d'Ar...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1862. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1106. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Bonzagni Vitali. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 39171/77. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002488]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione di Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo
1933-12-02
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Elva Bonzagni; 39171; 105 - 70; 2 dicembre 1933 ; La committente Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo, promosse nel 1959 l'apertura della Galleria d'Arte Moderna Aroldo Bonzagn...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1862. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1106. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Bonzagni Vitali. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 39171/77. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002486]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un disegno acquerellato di Aroldo Bonzagni, raffigurante uno spettacolo circense
1910-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a destra: 38179/85. Il foglio rende illeggibile l'etichetta indicante la marca che...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002144]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione di Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo
1934
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102 1,40; 39537 ; La committente Elva Bonzagni, sorella del pittore Aroldo, promosse nel 1959 l'apertura della Galleria d'Arte Moderna Aroldo Bonzagni di Cento
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 633. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1118. A matita sul recto del coperchio a destra: Santangelo - Vaccari - [...]. A matita sul verso del coperchio a destra: 39531/38. A ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002464]
Studio Sommariva
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante una scena di genere
1904-1979
Originale ; riproduzione
Bibliografia: Barilli R. (a cura di), in: Aroldo Bonzagni nell'espressionismo italiano, p.34, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000874]
Studio Sommariva
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante un caffè all'aperto
1904-1979
Originale ; riproduzione
Bibliografia: Barilli R. (a cura di), in: Aroldo Bonzagni nell'espressionismo italiano, p.34, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000873]
Studio Sommariva
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante allegoria della morte
1904-1979
Originale ; riproduzione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011693]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aroldo
1857
Musica manoscritta ; autografo in partitura ; L'opera e il rifacimento di 'Stiffelio' (opera in tre atti rappresentata per la prima volta a Trieste, Teatro Grande, 16 novembre 1850): per questo motivo l'intestazione della prima carta del primo volume...
'note all'opera:' Aroldo. Francesco Maria Piave, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Titolo uniforme: Aroldo. Opera in quattro atti
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_C1_08-11]
Del Buono, Filippo
Cerrone, Felice; Niccolini, Antonio; Del Balzo
Aroldo
1859
Tutti i figurini recano, in calce, le firme di autorizzazione del Marchese Del Balzo e dell'architetto decoratore Fausto Niccolini; il figurino n.8 reca in calce la firma di Felice Cerrone.
'note all'opera:' Aroldo. Verdi, Giuseppe, compositore
Comprende: Aroldo. Aroldo {NA0059_C2-20_F514}
Aroldo. Aroldo {NA0059_C2-20_F515}
Aroldo. Aroldo {NA0059_C2-20_F516}
Briano. Aroldo {NA0059_C2-20_F517}
Mina. Aroldo {NA0059_C2-20_F518}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-20]
Studium <Roma>
[Manifesti]
.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696766]
Bonzagni, E. [interprete]
Valzer in mi min n.14 / Chopin. La pendule harmonieuse / Pick-Mangiagalli ; [entrambi i brani eseguiti da] E. Bonzagni, pianoforte
Italia : ODEON1900-1950
Personaggi e interpreti: Pianoforte ; Bonzagni, E.
Comprende: Valzer in mi min n.14 {IT-DDS0000038743000100}
La pendule harmonieuse {IT-DDS0000038743000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038743000000]