Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Vele"
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10325; Vele Francesco Poggi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003137]
Kramer, Gorni <1913-1995>
Edor [autore]
Vele
Italia : FONIT1930-1959
Fa parte di: Vele {IT-DDS0000054837000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054837000100]
Masseglia, Aldo <1903-1978>
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Daniele [autore]; Hector [autore]
Vele
Italia : PARLOPHON1930-1959
Fa parte di: Creatura d'amore {IT-DDS0000056152000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056152000200]
Freda, Mino
Battista, Sergio [interprete]; Campana, Dino <1885-1932> [antecedente bibliografico]; Freda, Mino [arrangiatore]; Freda, Mino [interprete]; Marcotulli, Carla [interprete]
Le vele
Italia : Delta Italiana2005
Fa parte di: Mixtus {IT-DDS0000087892000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087892001000]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni
1913
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10244
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 35. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni. A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003326]
Vittadini, Franco <1884-1948>
Orchestra della Scala [interprete]; Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]
Intermezzo delle vele rosse
Italia : GRAMMOFONO1915-1950
Fa parte di: Intermezzo delle vele rosse {IT-DDS0000041774000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041774000100]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Autoritratto" (1916)
1916
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 copie 12 copie [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003337]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Nave mercantile"
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10324; 10324; eredi Bonzagni; Nave mercantile
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003133]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Veglione alla Scala" (1912)
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10322 10322; "La scala d'oro" (" Veglione); eredi Bonzagni; 1 copia lucida
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
Bibliografia: Barilli R. (a cura di), in: Aroldo Bonzagni nell'espressionismo italiano, p.48, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003135]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Luce e fango"
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 10245; 10245; Luce e fango; proprietà Gignuose
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003340]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Locomotiva sotto pressione"
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bonzagni; "Locomotiva sotto pressione"; 10323
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003136]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante il ritratto di Luisa Bonzagni (?)
1913
Originale ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003341]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante un ritratto di uomo in divisa
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003343]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Un giorno di domenica (Il tram di Monza)" (1916-1917)
1916
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: Francesco Poggi; 2 copie; 14273 B2 - 1K 11-1-/2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
Bibliografia: Barilli R. (a cura di), in: Aroldo Bonzagni nell'espressionismo italiano, p.34, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003140]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante un soldato in armatura a cavallo
1912
Originale ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9-6 v.3 Imperial 1 ingr. circa 18x24 lucido; Poggi; 7636
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003348]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante cavalieri con armatura e scudo crociato
1912
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7639; Poggi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003346]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante alcune signore al caffè
1913
Originale ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 35. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni. A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003327]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante cavalieri con armatura
1912
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7638; Fregio Poggi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003347]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante una scena di combattimento tra cavalieri
1912
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7637; Poggi; 7637
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003345]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante un ritratto maschile
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003344]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Danzatrice (o moti del ventre)" (1912)
1912
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8114 p.210 8114 6; eredi Bonzagni; 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003138]