Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Clemente Pugliese Levi raffigurante contadini e buoi in un campo
1916-1924
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: n. 48; 3 copie; n°48
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 745. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pugliese Levi - Conconi. A matita sul recto del coperchio: Pugliese Levi. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. Sul recto in alto a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003182]
Del Buono, Filippo
Contadini. Naama
1855
In alto al figurino: N.23 / Contadini 2.do vestito; a c.24r: Sig.ri Nardones, Carbonaro, Minino Fed.co [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Naama. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in 2 epoche e 5 parti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1855.
Fa parte di: 12 Genn[a]io / 1855 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Naama / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C12-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-7_F3420]
Del Buono, Filippo
Contadini. Pergolesi
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Coro
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5960]
Cerrone, Felice
Contadini. Faust
1838
In alto, sul figurino: Contadini / Faust; a c.11r: Sig.ri Guidi 1.o, Guidi 2.do [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Faust. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Aspa, Mario, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1838.
Fa parte di: 30 Maggio 1[838] / 2.do quadro / Note / del Vestiario pel ballo / Faust / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-14_F4488]
Del Buono, Filippo
Contadini. Groa
1855
Indicazione del personaggio in alto al figurino; interprete ed annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Groa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 3 parti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1855 in occasione del Gala per l'onomastico del principe Francesco.
Fa parte di: 4 Ottobre / 1855 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Groa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-9_F5193]
Del Buono, Filippo
Contadini. Giselle
1849
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Giselle. Saint Georges, Jules Henry : de, coreografo ; Coralli, Jean, coreografo ; Adam, Charles Adolphe, compositore ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l8 aprile 1849.
Fa parte di: S. Carlo / Pasqua 1849 / Uomini / Note del Vestiario occorrente pel ballo / Gisella {NA0059 C22-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-7_F6345]
Cerrone, Felice
Contadini. Alfredo
1838
In alto sul figurino: N.15 / Contadini; sul figurino: Ballo / Alfredo; a c.16r: Sig.ri Desalvo[!], Cardiner, Guerra [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Alfredo. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1838.
Fa parte di: 12 Gennajo / 1838 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Alfredo / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-6_F2359]
Del Buono, Filippo
Contadini. Iselda
1861
A c.19v: N.16 Corifei danzanti [ecc.]; in alto, sul figurino: N.19 / Contadini. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Iselda. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo mino-danzante in 4 atti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 settembre 1861.
Fa parte di: Figurini pel nuovo Ballo / Iselda / del Coreografo / Federico Fusco / da rappresentarsi nel mese di Sett.bre / del 1861 / nel R.l Teatro del Fondo / Uomini {NA0059 C12-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-9_F3448]
Pagliai L.
Clemente Lupi
Tipografia R.Deputazione Toscana1921
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS057015]
Abraam Levi; Abraam Levita ben David
Abraam Levi
Liber Cabalae Abraam Levi
1401-1500
Comprende: I. Liber Cabbalae, seu Traditionis Abraham Levi; Abraham Levi; {IT:FI0100_Plutei_01.07_0001}
II. Varia notabilia super Mischna, quorum ultimum est numerus versiculorum, qui in XXIV libris veteris Testamenti, iuxta Rabbinorum distributionem, continentur: deinde sequuntur LIV tituli quaestionum [...]; Anonymus; {IT:FI0100_Plutei_01.07_0002}
III. Formulae XIII diversorum contractuum, scilicet possessionis, venditionis, donationis, obligationis, decisionis iuris, libelli repudii etc; Anonymus; {IT:FI0100_Plutei_01.07_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_01.07]
Sommariva, Emilio
Buoi al pascolo e fienagione in Valcamonica
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: nella busta Valtellina, Teglio, Morchirolo [cancellato]; 30x40/ 6/ 120; Valcamonica ; annotazioni: II. Lo. 371 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Buoi al pascolo e fienagione in Valcamonica, fotografia {2y030-0000723}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002622]
Sommariva, Emilio
Buoi al pascolo e fienagione in Valcamonica
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio
Titoli correlati:'vedi anche:' Buoi al pascolo e fienagione in Valcamonica, fotografia {2y010-0002622}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000723]
Sommariva, Emilio
Buoi al traino nei pressi di Gubbio
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1785, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola per negativi contenente lastre. Sul recto del coperchio un foglio incollato. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29093.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010244]
Sommariva, Emilio
Buoi al traino nei pressi di Gubbio
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 5
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1785, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola per negativi contenente lastre. Sul recto del coperchio un foglio incollato. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 29093.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010245]
Renzacci Dante
Centro fotografico Tifernate
Treggia trainata da buoi a Parnacciano
Città di Castello : Renzacci Dante, 19751975
Fa parte di: Archivio Renzacci Dante, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_ReDa_SC01_N_SEL3_001]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo familiare su carro trainato da buoi
[S.l.] : Palazzeschi Furio, 1911 circa1911
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Palazzeschi Nedo, CFT 02275
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01195]
Foto Vanni
Mato Grosso, Brasile : mandrie di buoi
Sao Paulo : Foto Vanni.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696141]
Levi, Primo <1919-1987>
��La ��tregua / Primo Levi
Torino : Einaudi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00552873]
Massenet, Jules Emile Frederic <1842-1912>
Choeurs de l'Opera National de Paris [interprete]; Orchestre de l'Opera National de Paris [interprete]; Alvarez, Marcelo [interprete]; Azzaretti, Jael [interprete]; Cals, Isabelle [interprete]; Chaignaud, Jean-Luc [interprete]; Ferrari, Franck [interprete]; Fleming, Renee [interprete]; Gille, Philippe-Emile-Francois <1830-1901> [librettista]; Haidan, Delphine [interprete]; Lopez-Cobos, Jesus [direttore d'orchestra]; Meilhac, Henri <1831-1897> [librettista]; Senechal, Michel [interprete]; Vernhes, Alain [interprete]
Manon : Oper-Comique en cinq actes et six tableau / Jules Massenet ; libreto: H. Meilhac & P. Gille after "L'Hisroire du chevalier des Grieux e de Mamon Lescaut" by Antoine.Francois Prevost d'Exiles ; Choeurs de l'Opera National de Paris ; Chorus Master: David Levi ; Orchestre de l'Opera National de Paris ; Jesus Lopez-Cobos ; [interpreti]: R. Fleming, M. Alvarez, A. Vernhes ... [et al.]
New York : Sony Music Entertainment2003
Personaggi e interpreti: Guillot de Morfonaine ; Senechal, Michel. Javotte ; Cals, Isabelle. Le chevalier des Grieux ; Alvarez, Marcelo. Le comte des Grieux ; Vernhes, Alain. Lescaut ; Chaignaud, Jean-Luc. Manon Lescaut ; Fleming, Renee. Monsieur de ...
Titolo uniforme: Manon (1884)/Massenet, Jules-Emile-Frederic
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068163000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Letizia Levi
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 29147; Levi Letizia; 1 copia; 104
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 670. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 777. A matita sul recto del coperchio al centro: [nome cancellato] - Levi - Bardani/777. A matita sul verso del coperchio a destra: 29...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004037]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Achille Levi
1927
Originale ; ritratto ; annotazioni: 102 1 chiaro [cancellato]; 29814; 18 copie - 1 - 1 chiaris [cancellato]; Levi Achille
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1394. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 819. A matita sul recto del coperchio al centro: Levi/ Bregani. A matita sul verso del coperchio a destra: 29809/15. A matita sul rec...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007630]