Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto della pittrice Lucilla Occioni Marzolo"(1913)
1930-1945
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Rietti Arturo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 115. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Rietti. A matita sul recto del coperchio in alto: 10. A matita sul verso del coperchio a destra: 6055 - al 6057/6141 [al] 6147. Sul...
Bibliografia: Lorber, M., in: Arturo Rietti, .n 95 p. 224, Trieste, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto della pittrice Lucilla Occioni Marzolo"(1913), negativo fotografico {2y010-0002447}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004709]
Marzolo P.
Degli effetti della parola nell'uomo e nella società, del Dott. P. Marzolo (1860:lug., 1, fasc. 49, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:lug., 1, fasc. 49, serie 2, vol. 9) {EVA 211 F16687}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312645]
Marzolo P.
Degli effetti della parola nell'uomo e nella società, del Dott. P. Marzolo (1860:giu., 1, fasc. 48, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:giu., 1, fasc. 48, serie 2, vol. 8) {EVA 211 F16692}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312659]
Marzolo P.
Sullo stato attuale dell'educazione data ai sordomuti, del Dott. P. Marzolo (1860:ago., 1, fasc. 50, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:ago., 1, fasc. 50, serie 2, vol. 9) {EVA 211 F16689}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312651]
Marzolo P.
Concetto dell'opera: Monumenti istorici rivelati dall'analisi della parola del Dott. P. Marzolo (1860:apr., 1, fasc. 46, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:apr., 1, fasc. 46, serie 2, vol. 8) {EVA 211 F16684}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312647]
Marzolo P.
Studii di medicina pubblica del dott. Pietro Betti, di P. Marzolo (1861:nov., 1, fasc. 64-65, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1861:nov., 1, fasc. 64-65, serie 2, vol. 11) {EVA 211 F16708}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312800]
Marzolo P.
Delle disposizioni originarie soggettive dell'uomo e dei loro effetti, memoria del prof. P. Marzolo (Estratto della redazione) (1863:mar., 1, fasc. 81, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1863:mar., 1, fasc. 81, serie 2, vol. 16) {EVA 211 F16725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312983]
Marzolo P.
Del cangiamento di rapporto tra l'azione e la conoscenza nel progresso dell'uomo, prolusione di P. Marzolo (1861:apr., 1, fasc. 58, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1861:apr., 1, fasc. 58, serie 2, vol. 10) {EVA 211 F16700}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312779]
Zanotti, Giampietro <1674-1765>
Pisarri, Costantino
Lettere familiari scritte ad un amico in difesa del conte Carlo Cesare Maluasia autore della Felsina pittrice da Gio. Pietro Cauazzoni Zanotti pittore. ..
In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le scuole all'insegna di S. Michele.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE009167]
Crespi, Luigi <1708-1779>
Pagliarini, Marco
Vite de' pittori bolognesi non descritte nella Felsina pittrice alla maesta di Carlo Emanuele 3. re di Sardegna &c. &c. / ��Luigi canonico Crespi��
In Roma : nella stamperia di Marco Pagliarini.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001937]
Crespi, Luigi <1708-1779>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Felsina pittrice vite de' pittori bolognesi tomo terzo alla maest di Carlo Emanuele 3. re di Sardegna &c. &c. / [Luigi Crespi]
In Roma : nella stamperia di Marco Pagliarini [Roma ; Pagliarini, Marco]1769
Riferimenti: S. Piantanida, Autori italiani del '600, n. 4383; DBI, v. 30, p. 720. - Nel tit. 3. espresso III. - Il nome dell'autore figura in calce alla dedica, a c. b1r. - Sul front. "Tomo terzo" si riferisce a Felsina pittrice di Carlo Cesare Malv...
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE002284]
Zanotti, Giampietro <1674-1765>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Lettere familiari scritte ad un amico in difesa del conte Carlo Cesare Maluasia autore della Felsina pittrice da Gio. Pietro Cauazzoni Zanotti pittore.
In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le scuole all'insegna di S. Michele [Bologna ; Pisarri, Costantino]1705
Fregi sul frontespizio e nel testo. - Iniziali xilografiche. - Stemma della citt di Bologna in fine. - Segn.: A-FG
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE009167]
De Luna, Giovanni; Jervis Rochat, Lucilla <1907-1988>; Boccalatte, Luciano; Agosti, Giorgio; Jervis, Willy
��Un ��filo tenace : lettere e memorie, 1944-1969 : Willy Jervis, Lucilla Jervis Rochat, Giorgio Agosti / a cura di Luciano Boccalatte ; introduzione di Giovanni De Luna
Scandicci : La nuova Italia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0067116]
Manzia, Lucilla; Santarelli, AnnaPaola; Marconi, Sergio
��La ��nuova formazione professionale di base : un'ipotesi di didattica comunicazionista / a cura di Sergio Marconi ; con la collaborazione di Lucilla Manzia e Annapaola Santarelli
Rimini : Maggioli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0073954]
Fornari, Alessandro; Rombai, Leonardo; Petrucci, Lucilla
Trara Genoino, Chiara
A memoria d'uomo : tradizione e comunit�� nell'alta Val di Lima / scritti di Alessandro Fornari, Lucilla Petrucci e Leonardo Rombai ; trascrizioni musicali di Chiara Trara Genoino
Firenze : CET.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0314466]
Dei rapporti e delle differenze tra le lettere e le scienze; prolusione letta li 7 gennajo 1862 nell'Università di Napoli dal prof. P. Marzolo (1862:ott., 1, fasc. 76, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1862:ott., 1, fasc. 76, serie 2, vol. 15) {EVA 211 F16727}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312967]
Victoria, Vincente<1658-1712>
Zenobi, Gaetano
Osservazioni sopra il libro della Felsina pittrice per difesa di Raffaello da Urbino, dei Caracci, e della loro scuola. Publicate, e divise in sette lettere da d. Vincenzo Vittoria patrizio valenziano, e canonico di Xativa.
In Roma : nella stamparia di Gaetano Zenobj.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000164]
Victoria,Vincente <1658-1712>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Osservazioni sopra il libro della Felsina pittrice per difesa di Raffaello da Urbino, dei Caracci, e della loro scuola. Publicate, e divise in sette lettere da d. Vincenzo Vittoria patrizio valenziano, e canonico di Xativa
In Roma : nella stamparia di Gaetano Zenobj, della santit di N. S. Clemente XI. intagliatore, nella Gran Curia Innocenziana [Roma ; Zenobi, Gaetano]1703
L'autore della Felsina pittrice Carlo Cesare Malvasia; la vignetta calcografica (stemma) sul frontespizio e la tavola calcografica sono disegnate da Vincente Victoria. - Iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-F G H
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE000164]
Giovanninetti, Lucilla; Scotti Tosini, Aurora
In vacanza a Milano : guide e testimonianze di viaggiatori tra Settecento e Ottocento : dal testo al computer / a cura di Aurora Scotti Tosini ; contributi di Lucilla Giovanninetti ... [et al.]
Milano : Biblioteca comunale.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0055540]
Salerno, Elisa
Fiocchi, Stefania
��Un ��piccolo mondo cattolico, ossia Episodi e critiche pro democrazia e femminismo / Elisa Salerno (Lucilla Ardens) ; a cura di Stefania Fiocchi ; premessa di Antonia Arslan ; postfazione di Alessandra Lorenzin.
Mirano : Eidos.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0101912]
Scalchi, Luigi; Lucilla, Domenico
L'eroe delle Asturie : tragedia lirica in tre atti : pel Teatro di Reggio il carnevale 1862-63 / [libretto] di Luigi Scalchi ; musicata dal maestro Domenico Lucilla accademico filar. di Bologna
Bologna, Regia Tipografia1862-1863
I dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; 3 atti ; A p. [3]: cenno storico ; A p. 5: personaggi attori ; Nel colofon proprietario del libretto
Titolo uniforme: L'eroe delle Asturie. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288272]