Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gaetano Previati "Penombra" o "Il bacio" (1889); fotografia eseguita su commissione del commendatore Guido Antonioli
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 37783
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 951, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente sei pellicole. A matita sul recto al centro: Comm. Antonioli. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMA...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005144]
Caslar, Dan <1888-1959>; Lary, F.
Galdieri, Michele <1902-1965> [paroliere, autore della poesia]
Penombra
Italia : COLUMBIA1930-1950
Fa parte di: Dimmi bambina {IT-DDS0000039632000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039632000200]
Gennari, Lina <1911-1997>
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Caslar [autore]; Galdieri [autore]
Penombra
Italia : PARLOPHON1900-1959
Fa parte di: Un po' d'''amore {IT-DDS0000053084000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053084000200]
Stok, Gigi [interprete]
Penombra
Milano : CENTOTRE1991
Fa parte di: Nostalgico liscio {IT-DDS0000007578000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007578000400]
Visconti, A.
Orchestra Costabile [interprete]; Caslar [autore]; Galdieri [autore]
Penombra
Italia : EXCELSIUS1900-1959
Fa parte di: Chitarra d'amore {IT-DDS0000064073000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064073000200]
Serra, Daniele
Orchestra Olivieri [interprete]; Caslar, Dan <1888-1959> [autore]; Galdieri [autore]
Penombra
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Serra, Daniele
Fa parte di: Penombra {IT-DDS0000062143000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062143000100]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gaetano Previati "Penombra" o "Il bacio" (1889); fotografia eseguita su commissione del commendatore Guido Antonioli
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 37786; G. Previati "Il bacio"; 37786
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 951, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente sei pellicole. A matita sul recto al centro: Comm. Antonioli. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMA...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005141]
Sandri, M.
Complesso S. d. 5 [interprete]; Bianchi, M. [autore]
Nella penombra
Italia : VIS RADIO1900-1959
Fa parte di: Faccio 'o pazzo {IT-DDS0000049368000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049368000200]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gaetano Previati "Un viaggio nell'azzurro"; fotografia eseguita su commissione del commendatore Guido Antonioli
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: G. Previati - "Un viaggio nell'azzurro"; 37787
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 951, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente sei pellicole. A matita sul recto al centro: Comm. Antonioli. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMA...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005142]
Gennari, Lina <1911-1997>
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
Un po'' d''''''''''''amore ; Penombra / L. Gennari ; Orchestra Cetra ; Barzizza, direttore
Italia : PARLOPHON1900-1959
Comprende: Un po' d'''amore {IT-DDS0000053084000100}
Penombra {IT-DDS0000053084000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053084000000]
Sandri, M.
Complesso S. d. 5 [interprete]
Faccio ''o pazzo ; Nella penombra / M. Sandri ; Complesso S. d. 5
Italia : VIS RADIO1900-1959
Comprende: Faccio 'o pazzo {IT-DDS0000049368000100}
Nella penombra {IT-DDS0000049368000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049368000000]
Chitarra d''amore / F. Sillvani, tenore ; Orch. Aromandi. Penombra / A. Visconti, tenore ; Orch. Costabile
Italia : EXCELSIUS1900-1959
Comprende: Chitarra d'amore {IT-DDS0000064073000100}
Penombra {IT-DDS0000064073000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064073000000]
Serra, Daniele
Orchestra Olivieri [interprete]
Penombra ; Una notte in riva al mare / D. Serra, ten. ; Orch. Olivieri
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Serra, Daniele
Comprende: Penombra {IT-DDS0000062143000100}
Una notte in riva al mare {IT-DDS0000062143000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062143000000]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Ettore Tito "Adamo ed Eva"; fotografia eseguita su commissione del commendatore Guido Antonioli
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4 copie ; annotazioni: 37784; Antonioli comm. Guido
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 951, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente sei pellicole. A matita sul recto al centro: Comm. Antonioli. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMA...
Bibliografia: Comanducci A. M., in: I pittori italiani dell'Ottocento. Dizionario critico e documentario, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005145]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Paolo Sala raffigurante una veduta urbana; fotografia eseguita su commissione del commendatore Guido Antonioli
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 37785; Antonioli comm. Guido; 2 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 951, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente sei pellicole. A matita sul recto al centro: Comm. Antonioli. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMA...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005146]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Leonardo Bazzaro raffigurante una veduta della laguna veneta; fotografia eseguita su commissione del commendatore Guido Antonioli
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 copia ; annotazioni: Antonioli comm. Guido; 37788
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 951, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente sei pellicole. A matita sul recto al centro: Comm. Antonioli. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMA...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005143]
Franceschelli Fabio Massimo
Penombra del primo mattino
dramma in 4 atti
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:CT0097]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione Antonioli
1922-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 3 copie stamparle in 96 o 103; 90 [barrato]; Antonioli carbone; 28953
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2696. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 773. A matita sul recto del coperchio al centro: Antonioli - Camicia/ d. Baldassarre. A matita sul verso del coperchio a destra: 2894...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001758]
Coronelli, Vincenzo Maria
Commendatore ; Pro Fide
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0013802]
Commendatore di Santo Spirito
ROMA : STAMPERIA DI PROPAGANDA1852-01-01-1852-12-31
In alto a destra: Tav VIII. In basso al centro: "Commendatore di Santo Spirito"; più in basso timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma"
Cfr. 21.2.I.20/ Tav.8B per le decorazioni L'ordine fu istituito da Innocenzo 3.alla fine del secolo 12.(1198 circa)
Fa parte di: GIACCHIERI, PIETRO COMMENTARIO DEGLI ORDINI EQUESTRI ESISTENTI NEGLI STATI DI SANTA CHIESA PRECEDUTO DA UN COMPENDIO STORICO DEll'ESTINTE ISTITUZIONI CAVALLERESCHE... ROMA, STAMPERIA DI PROPAGANDA, 1852
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2581]