Risultati ricerca
Sommariva, Emilio; Anonimo
Il pittore Giovanni Ardy dipinge nel suo studio
1910-1917
Riproduzione ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 15460; Ardy
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 14. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: Ardy; in basso: Beltrami A matita sul verso del coperchio a destra: 39995/40005. A matita sul verso del coperchio ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005380]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Ritratti del pittore Giovanni Ardy
1910-1917
Riproduzione ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Ardy; 15462
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 14. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: Ardy; in basso: Beltrami A matita sul verso del coperchio a destra: 39995/40005. A matita sul verso del coperchio ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005381]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'autoritratto del pittore Giovanni Ardy
1917
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Ardy; 15461; 5 - [...] carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 14. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: Ardy; in basso: Beltrami
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005467]
Poletti, Giordano [intervistato]
Visita al pittore Poletti
1999
Fa parte di: Miscellanea. Documenti RAI {IT-DDS0000059253000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059253000400]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 123 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fotografia {2y010-0006266}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000004]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 124 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fotografia {2y010-0006261}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000005]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 121 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fotografia {2y010-0006256}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000016]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 130 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mazzocca F. ( a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, p. 93, f. d, 1999 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Grande Milano, in: La gr...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fotografia {2y010-0000934}
'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fo...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000001]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 136 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fotografia {2y010-0006271}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000014]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 116 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fotografia {2y010-0006272}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000019]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: I. P. 105 [vecchia segnatura] Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, 1995 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Asciamprener S. (a cura di...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fotografia {2y010-0000001}
'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fo...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000934]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 131 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, fotografia {2y010-0006259}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000013]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2536
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 615. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. All'interno tre fogli. Il primo con la scritta a penna: Ravenna; a matita: su qualche negativa è segnata/la località precisa...
Bibliografia: Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, negativo fotografico {2y010-0000005}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006261]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; reportage
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 616. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita blu sul verso del coperchio al centro: 43. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. All'interno tre fo...
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, negativo fotografico {2y010-0000004}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006266]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; reportage ; annotazioni: 2532
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 614. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. La scatola contiene due fogli de La Gazzetta dello Sport del 9 giugno 1933, non pertinenti col contenuto, usati per fermare ...
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, negativo fotografico {2y010-0000016}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006256]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2537 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 616. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita blu sul verso del coperchio al centro: 43. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. All'interno tre fo...
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, negativo fotografico {2y010-0000014}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006271]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; reportage
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 615. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. All'interno tre fogli. Il primo con la scritta a penna: Ravenna; a matita: su qualche negativa è segnata/la località precisa...
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, negativo fotografico {2y010-0000013}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006259]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; ritratto ; reportage
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 616. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita blu sul verso del coperchio al centro: 43. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. All'interno tre fo...
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere la fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, negativo fotografico {2y010-0000019}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006272]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2531 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 616. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita blu sul verso del coperchio al centro: 43. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. All'interno tre fo...
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Grande Milano, in: La grande Milano tr...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo studio, negativo fotografico {2y010-0000001}
'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge nel suo ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006268]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge nel suo studio
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; reportage
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 615. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. All'interno tre fogli. Il primo con la scritta a penna: Ravenna; a matita: su qualche negativa è segnata/la località precisa...
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006258]
Aragosti, B.
Stocchi, L. [autore]
Polka studio
[s. l.] : ARPEGGIO1900-1960
Personaggi e interpreti: fisarmonica ; Aragosti, B.
Fa parte di: Vecchi ricordi {IT-DDS0000042608000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042608000200]
Pagina 1 di 247 (4,927 documenti simili trovati)