Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adolfo Wildt "Pellegrino dormiente"
1906
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 secondi - Tensi negativo; Pellegrino dormiente; A. Wildt; 2767; giallo/ rugosa [illeggibile] / secondi/ giallo rugosa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006712]
Longi, Carloantonio <grafico>
Il pellegrino
[S.l. : s.n.] ; Roma : Parziale1964
Il pellegrino e Charlot a teatro-Charlot soldato. Charlie Chaplin, Edna Purviance, Eric Campbell, Henry Bergman, Frank J. Coleman, un film interpretato e diretto da Charlie Chaplin
Altri titoli:The Pilgrim
The Pilgrim
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422499]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Artemia Wildt
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 8154[cancellato]; 40815
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1828. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1157. A matita sul recto del coperchio a destra: Legnani Wildt Anzini. A matita sul verso del coperchio a destra: 40812/20. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001219]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Artemia Wildt
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40817; 8153
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1828. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1157. A matita sul recto del coperchio a destra: Legnani Wildt Anzini. A matita sul verso del coperchio a destra: 40812/20. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001221]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Artemia Wildt
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40815; 8155[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1828. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1157. A matita sul recto del coperchio a destra: Legnani Wildt Anzini. A matita sul verso del coperchio a destra: 40812/20. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001220]
Bossi, Costante Adolfo <1876-1953>
Coro della Cappella del Duomo di Milano [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Perosi, Marziano <1875-1959> [direttore d'orchestra]
Alma Redemptoris Mater : Antifona : canto sacro a 4 voci dispari / Gius. Ant. Bernabei. Resurrexi : Liturgia ambrosiana : canto sacro a 4 voci dispari / Marziano Perosi ; acc. d'organo: M.o Adolfo Bossi
Milano : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: organo ; Bossi, Costante Adolfo
Comprende: Alma Redemptoris Mater {IT-DDS0000019293000100}
Resurrexi {IT-DDS0000019293000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019293000000]
Fioroni, Gianandrea <1704-1778>
Coro della Cappella del Duomo di Milano [interprete]; Bossi, Costante Adolfo <1876-1953> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Perosi, Marziano <1875-1959> [direttore d'orchestra]
Angelus Domini descendit de coelo : Canto sacro a 5 voci dispari : Liturgia ambrosiana / Giov. Andrea Fioroni ; Coro della Cappella del Duomo di Milano diretto dal M.o Marziano Perosi ; acc. d'organo: M.o Adolfo Bossi
Milano : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: organo ; Bossi, Costante Adolfo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019290000000]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Adolfo Maioli.
[S.l.] : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1910-19201910-1920
Fu presidente della Cassa di Risparmio di Città di Castello dal 1919 al 1925.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-487]
Seipolt, Adalbert
Il settimo dormiente : una non-allegorica leggenda dei nostri giorni / Adalbert Seipolt.
Torino : Soc. editrice internazionale.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0426402]
Monti, Vincenzo
Il pellegrino apostolico
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001638]
Sommariva, Emilio
San Pellegrino nell'800
1906-07-01-1908
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: San Pellegrino/ nell'800 ; annotazioni: II. Lo. 332 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002165]
Frigessi, Adolfo
��L'��attesa / Adolfo Frigessi.
Milano : All'insegna del pesce d'oro.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0337173]
Frontoni, Angelo
Adolfo Celi, 1970 ca.
1970
Serie fattizia, Celi Adolfo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523101001001]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adolfo di Warbel
1842
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Lowe
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6149]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adolfo di Warbel
1842
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6148]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adolfo di Warbel
1842
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Gruitz, Carlotta
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6151]
Del Buono, Filippo
Soldati. Adolfo di Warbel
1842
Personaggi tratti dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6153]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adolfo di Warbel
1842
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6150]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adolfo di Warbel
1842
Personaggio e interprete tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6147]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adolfo Opel
1942-1944
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 49825; Opel Adolfo - bromuro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1399. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1416. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Opch - Gallotti/ Pizzamiglio Silva. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 4...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002256]