Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006734]
Canina, Luigi
[Schizzo di una navata laterale della Chiesa del SS. Sudario per l'apparato funebre in onore di Vittorio Emanuele 1. re di Sardegna] / [Luigi Canina]
Roma1824
Titolo attribuito
Fa parte di: Disegno originale Apparato funebre nella Chiesa del Sudario {RML0192917}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193061]
Canina, Luigi
[Schizzo della veduta prospettica dell'interno della Chiesa del SS. Sudario per l'apparato funebre in onore di Vittorio Emanuele 1. re di Sardegna] / [Luigi Canina]
Roma1824
Titolo attribuito
Fa parte di: Disegno originale Apparato funebre nella Chiesa del Sudario {RML0192917}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193055]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del calco funebre del volto di Gabriele D'Annunzio, realizzato da Arrigo Minerbi per la sua scultura "Maschera di D'Annunzio" (1938)
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco (recto) , vernice ; riproduzione ; annotazioni: Per ordine del prof. Minerbi non rilasciare copie a nessuno ; Iscrizione sul contenitore della lastra: "non/ è permessa la stampa./ Delle alt...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2301.2. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTISTICA a inchiostro rosso all'in...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi. Pensieri confessioni ricordi, Cinisello Balsamo, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001486]
Florimo, Francesco
Bellini , Vincenzo; Gallenberg , Wenzel Robert : von
Sinfonia Funebre accomodata sopra quella scritta | per la morte di Belli[!], da servire per l'Accademia | data in Collegio per onorare la memoria dell'illustre Compositore | Roberto Gallenberg
autografo1839
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. fa minore; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,trb1,trb2,trb3,cbs,of,timp,gc,pt,triang,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157134]
Valente, Ferdinando
Mercadante , Saverio
Originale | Coro Funebre | a quattro voci e grande orchestra | Composto dall'alunno | Ferdinando Valente | Sotto la direzione del C:re Mercadante | L'anno 1852
autografo1852
Titolo uniforme: Coro funebre; Coro(S,A,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153354]
Ventura, Gioacchino
Discorso funebre pei morti di Vienna / recitato il giorno 27 novembre 1848 nella insigne chiesa di S. Andrea della Valle dal rmo. P. D. Gioacchino Ventura
Roma : Tip. in via del Sudario , [1849?]1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0138650]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Funerali del vescovo Carlo Liviero. Il corteo funebre sfila lungo corso Vittorio Emanuele II e in piazza Vitelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19321932-07-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 15
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-160]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Funerali dei caduti per la Resistenza. Il corteo funebre sfila lungo viale Diaz proseguendo per il cimitero. Città di Castello. 1947
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19471947
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1913]
Bosio, Luigi
In memoria del Maestro Don Mario pettorelli : Orazione funebre tenuta da L. B. Nella basilica di s. Andrea in Mantova il 10 aprile 1954
Mantova : Tip. L'artistica.1954
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0129819]
F. N.
L'iscrizione funebre di Mirano da Bechaloe (1310) - F. N. (1900:A. 27, dic., 31, fasc. 28, serie 3, vol. 14)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1900:A. 27, dic., 31, fasc. 28, serie 3, vol. 14) {EVA 113 F2122}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61211]
Storia, Biografia - Orazione funebre dell'abate Antonio D. Baschiera, letto da G. M. Zannier (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92) {EVA 207 F16394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309051]
Ditta Pino Carlino
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Corteo funebre in occasione del solenne funerale di Tito Schipa celebrato a Lecce il 3 gennaio 1966. Basilica di S. Croce, celebrazione del funerale : Ditta Pino Carlino
Lecce : Ditta Pino Carlino1966
Dimensioni varie
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030440]
Ditta Pino Carlino
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Corteo funebre in occasione del solenne funerale di Tito Schipa celebrato a Lecce il 3 gennaio 1966. Arrivo del corteo al cimitero comunale : Ditta Pino Carlino
Lecce : Ditta Pino Carlino1966
Dimensioni varie
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030449]
Ditta Pino Carlino
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Corteo funebre in occasione del solenne funerale di Tito Schipa celebrato a Lecce il 3 gennaio 1966. Il corteo in v.le Lo Re : Ditta Pino Carlino
Lecce : Ditta Pino Carlino1966
Dimensioni varie
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030481]
Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'et�� contemporanea
Bertacchi, Giuliana; Buttarelli, Aroldo; Vismara, Luisa
��Le ��carte di una vita : il fondo Don Agostino Vismara / Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'et�� contemporanea ; a cura di Giuliana Bertacchi, Aroldo Buttarelli, Luisa Vismara.
Vilminore di Scalve : Il filo di Arianna.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10348426]
Scotti, Gianfranco; Benini, Aroldo
Quel ramo del Lago di Como... : Lecco e le sue riviere nella descrizione di artisti e viaggiatori tra Cinquecento e Novecento / a cura di Gianfranco Scotti e Aroldo Benini
Milano : Viennepierre.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0102454]
Scotti, Gianfranco; Benini, Aroldo
Ce bras du Lac de C��me... : Lecco et ses rivages �� travers les descriptions d'artistes et de voyageurs du seizi��me au vingti��me si��cle / Gianfranco Scotti et Aroldo Benini
Milano : Viennepierre.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0325102]
La ballata dei mariti. Memmo Carotenuto, Aroldo Tieri, Marisa Del Frate, Xenia Valderi ... [et al.], regia: Fabrizio Taglioni. Cinedial distribuzione, Eastmancolor, schermo panoramico gigante, prodotto da: Memmo Carotenuto per la S.I.N.C.A.R. film s.r.l..
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1963
Altri titoli:La ballata dei mariti
La ballata dei mariti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424004]
Leoni M.
Frammento inedito del 2.° canto del Giovine Aroldo (Childe Harold); poema di lord G. Byron, voltato in italiano dal cavaliere M. Leoni (1837:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 8) {EVA 125 F3192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102321]
Piave, Francesco Maria
Mazzoleni [interprete]; Bisaccia [interprete]; Spezia [interprete]; Garito [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Pizzigati [interprete]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Felice [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Aroldo : libretto in quattro atti di F. M. Piave : da rappresentarsi nel Real Teatro San Carlo nell'autunno del 1859 / musica del maestro Giuseppe Verdi officiale [!] della legion d'onore
Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita [Tipografia del Cosmopolita]1859
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: responsabilit varie ; A p. 4: personaggi attori
Titolo uniforme: Aroldo. op. 4 atti. 1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288645]