Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006734]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del manifesto satirico di Aroldo Bonzagni "Boheme" (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8445
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003331]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di manifesti satirici di Aroldo Bonzagni (1913)
1913
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9389; 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003139]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del manifesto satirico di Aroldo Bonzagni "Il Trovatore" (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8449
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003333]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del manifesto satirico di Aroldo Bonzagni "Rigoletto" (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8452
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003332]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di manifesti satirici di Aroldo Bonzagni (1913)
1913
Originale ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 290. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003123]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del manifesto satirico di Aroldo Bonzagni "La Tosca" (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8448
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003334]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del manifesto satirico di Aroldo Bonzagni "Lohengrin" (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8446
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003335]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di manifesti satirici di Aroldo Bonzagni (1913)
1913
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9390 [cancellato] 9390
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 290. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003124]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di manifesti satirici di Aroldo Bonzagni (1913)
1913
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9380
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 290. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003125]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di manifesti satirici di Aroldo Bonzagni (1913)
1913
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9385
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 288. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003128]
Sommariva, Emilio
Il pittore Aroldo Bonzagni con bastone e cappello
1913
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aroldo Bonzagni/ Pittore ; annotazioni: I. B. 97 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, I, 44, 22, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Aroldo Bonzagni con bastone e cappello, fotografia {2y010-0002759}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000031]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di manifesti satirici di Aroldo Bonzagni (1913)
1912
Originale ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 290. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. All'interno un foglio con la scritta a penna: negativa Horst Trudel posa c. dito in bocca/ ceduta a Tensi il 30 ott...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001965]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni con la sua famiglia
1913
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aroldo Bonzagni con la sorella/ Elvira il mendicante - ([illeggibile])/ e Gino in mezzo fra di loro/ e amiche./ nel suo studio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000092]
Strauss, Richard <1864-1949>
Grande Orchestra Sinfonica di Berlino [interprete]; Busch, Fritz <1860-1951> [direttore d'orchestra]
Elena Egizia : atto 2. : Marcia funebre
Milano : CARISCH, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Die aegyptische Helena (Marcia funebre : atto 2.,1924-1927) Op.75/Strauss, Richard. orch
Fa parte di: Elena Egizia {IT-DDS0000010418000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010418000200]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante il ritratto di Luisa Bonzagni (?)
1913
Originale ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003341]
Sommariva, Emilio
Ritratto della madre del pittore Aroldo Bonzagni: fotografia eseguita su commissione di Elva, sorella dell'artista
1917-1919
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Bonzagni; 1 copia sepia; 15239 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002764]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante un ritratto di uomo in divisa
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003343]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Un giorno di domenica (Il tram di Monza)" (1916-1917)
1916
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: Francesco Poggi; 2 copie; 14273 B2 - 1K 11-1-/2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
Bibliografia: Barilli R. (a cura di), in: Aroldo Bonzagni nell'espressionismo italiano, p.34, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003140]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un disegno allegorico di Aroldo Bonzagni raffigurante l'Intesa che sconfigge il nemico
1916
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: museo del Risorgimento; 13584
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 35. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni. A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003328]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Aroldo Bonzagni raffigurante un soldato in armatura a cavallo
1912
Originale ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9-6 v.3 Imperial 1 ingr. circa 18x24 lucido; Poggi; 7636
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 37. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003348]