Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Montecasale: Il Sasso Spicco
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Montecasale - Sasso spicco
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 680. Annotazioni originarie: Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio a dest...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 249, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006894]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Cantata la fuga in Egitto/ultima scritta da Zingarelli/l'anno 1835 eseguita in casa di D.Giuseppe Sasso [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Fuga in Egitto . 1835 . S, T, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085988]
Castellucci, Giuseppe
Chiesa della Madonna del Sasso. Bibbiena. Pianta. Sezioni. Veduta. Particolari. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp027_7466]
Sasso, Michele
Terracciano, Antonio; Falanga, Giuseppe
Vincenzo Romano : il Vangelo della carit�� : un parroco tra illuminismo e Restaurazione / Michele Sasso ; a cura di Antonio Terracciano e Giuseppe Falanga ; presentazione di Ciriaco Scanzillo
Cinisello Balsamo : San Paolo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0313646]
Panier Bagat, Matilde; Sasso, Salvatore
��L'��altra crescita : percorsi osservativi e descrittivi dello sviluppo psicosociale delle persone con disabilit�� / a cura di Matilde Panier Bagat e Salvatore Sasso
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0263760]
Brizi, Rita; Tresoldi, Carlo; Sasso, Ferdinando
��Le ��banche e il sistema dei pagamenti : organizzazione, funzioni e prospettive nello scenario della moneta unica / Rita Brizi, Ferdinando Sasso, Carlo Tresoldi.
Bologna : Il mulino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UAN0004943]
Panier Bagat, Matilde; Sasso, Salvatore; Bellacicco, Domenico
Osservare l'infanzia : introduzione alle metodologie osservative in psicologia dello sviluppo / a cura di Domenico Bellacicco, Matilde Panier Bagat, Salvatore Sasso.
Roma : Bulzoni.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0257701]
Gangemi, Virginia
��L'��ambiente risanato : ��la ��bioarchitettura per la qualit�� della vita / a cura di Virginia Gangemi ; introduzione di Ugo Sasso ; scritti di Virginia Gangemi ... [et al.]
Napoli : Edizioni scientifiche italiane.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0067284]
Sasso, Tommaso <sec. 17.>
Orsini, Domenico <duca di Gravina>, dedicatario; Scultore, Adriano <dedicante>; Solimene, Angelo <sec. 17.>, autore dell'introduzione, etc.
Gli auuenimenti di quattro hore, comedia del signor Tomaso Sasso. Nobile della Città di Scala della Costa d'Amalfi. All'illustriss. ... d. Domenico Orsini, duca di Grauina ..
In Venetia : ad istanza di Adriano Scultore [Venezia]1669
Prologo e 5 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xil ; Alle p. [3-5] dedica di A. Scultore ; A p. [6] nota dell'autore ; Alle p. [7-8] due sonetti di Angelo Solimene a Tomaso Sasso ; Alle p. [9-11] prologo in musica ; A p. [12] personaggi, que...
Titolo uniforme: Gli avvenimenti di quattro hore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323215]
Ragazzoni G. B.
Storia naturale - Descrizione della pietra litografica del monte Sasso presso Brescia, scoperta da G. B. Ragazzoni (1831:A. 16, ago., 1, vol. 63)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, ago., 1, vol. 63) {EVA 207 F16228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306105]
Poilroux
Poilroux. Osservazioni sopra una grave lesione del cervello, cagionata da un colpo di sasso al capo (1844:mag., 1, fasc. 329, serie 3, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:mag., 1, fasc. 329, serie 3, vol. 14) {EVA 111 F4825}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68185]
Da Pisa Frio
Un "Misterioso Sasso" a pie' del "Vittoriale" (Frio Da Pisa) (1928:A. 28, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11525}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237503]
Schiesaro, Gianni; Viola, Maddalena
Un sasso nello stagno : perche e come un centro sociale e una comunita terapeutica / Gianni Schiesaro, Maddalena Viola ; con un contributo di Dario De Martis
Firenze : Nuova Guaraldi.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0636170]
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Potenza d'amore, composta per Baldassar Olimpo da Sasso ferrato in laude della sua cara Emilia. Nella quale vi sono sonetti, strambotti, capitoli, canzoni, e barcellette
In Todi : [s.n.]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0280_LET_POP_R]
Croce, Benedetto; Griffo, Maurizio; Sasso, Gennaro <1928- >; Istituto italiano per gli studi storici; Fondazione Cassa di risparmio delle provincie lombarde
Dall'Italia tagliata in due all'Assemblea costituente : documenti e testimonianze dai carteggi di Benedetto Croce / ricerca dell'Istituto italiano per gli studi storici ; a cura di Maurizio Griffo ; prefazione di Gennaro Sasso
Bologna : Il mulino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0126058]
Abruzzo; WWF : Sezione di L'Aquila
Con il parco nel Duemila: tutela e sviluppo compatibile nel comprensorio del Gran Sasso d'Italia : mostra documentaria : L'Aquila, 28-1-1993/13-1-1994, Sala Vincenzo Rivera.
L'Aquila : Regione Abruzzo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0277619]
Fineschi, Vincenzio <sec. 18. ; domenicano>
Compendio istorico critico sopra le due pregiabilissime immagini di Maria santissima che si venerano nella chiesa de' pp. Domenicani di santa Maria del Sasso nel Casentino dato in luce dal p. Vincenzio Fineschi ..
In Firenze : nella stamp. gia Albizziniana da s. Maria in Campo.1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014228]
Barsotti, Matteo
Belloni, Michelangelo <incisore>; Marescandoli fratelli
��La ��coronatione della miracolosissima imagine di Maria Vergine detta del Sasso nella chiesa di S. Agostino di Lucca con una breve narratione della solenne festa fatta nella medesima chiesa per la canonizatione di S. Gio. da S. Facondo e la vita elogiastica dell'istesso santo descritta ... da Matteo Barsotti
In Lucca : per i Marescandoli.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007811]
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo <ca. 1486-ca. 1540>
Sermoni da morti: & da sposi latini & volgari & escusatione da mensa.Composti per frate Baldassare Olympo minorita da Sasso ferrato de le sacre litere baccelliero acutissimo. Con la gionta del medesimo autorequale in la prima stampa non sono. Et per lui nouamente emendati, con vna confessione da dire in chiesa, & la declaratione de la messa. Opera vtilissima ad ogni religioso che habbi cura de la anime
Stampato in Venetia : per Giouanni Andrea Valuassore detto Guadagnino [Venezia ; Valvassori, Giovanni Andrea]1550
Riferimenti: S. Venezian, Olimpo da Sassoferrato, Bologna, 1921, n. 30; Sander n. 5178 (nota) ; Titolo stampato in rosso e nero ; Vignetta xil. sul front ; Iniziale xil ; Romano, gotico
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE000981]