Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto in divisa militare del tenente Attilio Terruzzi, Governatore della Cirenaica
1913
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3 Ten.a. Attilio Terruzzi; 9-40 ; annotazioni: 40391; 8742 [poco leggibile]; anno (1913)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 577. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1146. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [...] - Ferretti. A matita sul verso del coperchio a destra: 40387/96. A matita sul...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto in divisa militare del tenente Attilio Terruzzi, Governatore della Cirenaica, negativo fotografico {2y010-0000036}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008033]
Luporini, Maria
Ing. Luigi luporini, tenente colonnello comandante del 38 reggimento artiglieria da Campagna, nato a Lucca, 26 gennaio 1877, caduto a cascina Persico (Piave), 15 novembre 1917
Citt�� di Castello : [Soc. Tip. Leonardo da Vinci].1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0384451]
Roncaglia, Giuseppe
Alla cara memoria del dott. Giacomo santi, tenente medico, morto il 5 Dicembre 1917 per malattia acquistata in Guerra, nel trigesimo della sua scomparsa
Modena : Societ�� Tip. Modenese.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0559332]
Faloci Pulignani, Michele
Discorso funebre in onore del tenente Silvio Soli, caduto nelle acque di Grado il 23 luglio 1917 / recitato il d�� trigesimo dalla morte da M. Faloci Pulignani
Perugia : Unione tipografica cooperativa.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0262664]
In memoria di Leandro Pecci tenente di fanteria caduto eroicamente a S. Micehle del Carso il 6 Agosto 1916: nel primo anniversario della sua gloriosa morte
Trani: Dittta tipografica editrice Vecchi e C.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:RML0183439]
Camizzi, Nicolò
In memoria di Riggio Gaetano, 1. tenente in S.A.P. nato a Cianciana di Sicilia il 15-4-1899, morto a Palermo il 26-10-1933.
Agrigento : Tip. Formica.1952
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0149403]
Cavezzani C.
Autografi inediti pubblicati per le auspicatissime nozze del tenente nobile Orazio Toraldo con la gentile signorina Gina Mazzoni celebrate in Firenze
Societa Tipografia Modenese1911
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS051015]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
L'aereo del tenente pilota tifernate Giacinto Corsi dopo l'atterraggio fuori campo effettuato nei pressi di Viterbo, per avaria del motore. Aprile 1942
Viterbo : Corsi Giacinto, 1942 aprile1942-04-22
L'avaria si verificò durante la fase di ascesa di una prova di alta quota.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-070]
Parisi, Giuseppe
Colletta, P.
Carta degl'itinerarj militari da Bologna a tutto il Regno di Napoli / diretta dal Tenente Generale Giuseppe Parisi ; costruita da P. Colletta.
[S.l. : s.n.]1809
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_77]
Pius <papa ; 9. >
Copia di lettera autografa di sua santità diretta al tenente generale per affiggersi istantaneamente in tutti i quartieri / Pius pp. 9
[S.l. : s.n.]1848-03
In fine: Viva Pio Nono. Attestazione di stima e fiducia nell'operato della Guardia civica di Roma - Firmatario in calce: Pius PP. 9
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171006]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Foto di gruppo nei pressi di palazzo Giornelli, con la famiglia del pretore di Città di Castello, Adele (?) e il tenente Bonanni
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1892 maggio1892
Titolo originale: "Famiglia del signor Pretore, signora Adele e tenente Bonanni". La foto fu scattata lungo l'attuale via Scipione Lapi.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-16]
Il sacrificio per la patria del dott. Lorenzo Frattarolo, tenente del 13. fanteria "Pinerolo" caduto da prode sul fronte greco nel 1941
Parma : Tipografie riunite Donati [Donati]1942
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0117588]
Ciutti, O. <incisore>; Branchi, T. <disegnatore>; Cabella fratelli <incisore>
Ancon ed isole adiacenti : rilievi eseguiti dal tenente di vascello C. Marcacci ... 1883 / Ufficio Idrografico ; T. Branchi dis. ; O. Ciutti e Cabella F. inc
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1884
Prima del tit.: Oceano Pacifico-Perù ; Nel cartiglio indicazioni del fondo e posizione geografica ; A margine: n. 112
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856800]
Minelli, Andrea <sec. 17.>
Le finezze d'Amore, opera pastorale da rapresentarsi [!] nel Teatro di S. Fantino l'anno 1703. Dedicata all'illustriss. Signor Co. Sebastian Brun tenente colonello
In Venetia : per Gio: Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1703
Poesia di A. Minelli, musica di diversi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica della Compagnia di S. Fantino ; A p. 5: argomento ; A p. 6: benevolo lettore ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: scene ; Balli in fine di 1. e 2....
Titolo uniforme: LE FINEZZE D'AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323327]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
L'aereo del tenente pilota tifernate Giacinto Corsi dopo l'atterraggio fuori campo effettuato nei pressi di Viterbo, per avaria del motore. Aprile 1942
Viterbo : Corsi Giacinto, 1942 aprile1942-04-22
L'avaria si verificò durante la fase di ascesa di una prova di alta quota.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-069]
Nava, Carlo
Lettera del cittadino prete Carlo Nava sotto tenente de' granatieri della Guardia Nazionale delea <]> Repubblica Cisalpina nella Comune di Milano ad un parroco
1798
Il luogo di stampa presunto è Milano ; La data indicata è quella della lettera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024231]
Burney - T. C.
Storia della rivoluzione che ha posto sul trono l'attuale re dei Birmani; del tenente-colonnello Burney (Contin. e fine). (T. C.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2781}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92131]
Morelli A.
Dei diversi passaggi delle Alpi tra il S. Bernardo e gli Appenini. Considerazioni del conte A. Morelli di Popolo, tenente colonnello di cavalleria
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:giu., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64) {EVA 116 F2749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90605]
- Brenna Giovanni
Carta topografica dei contorni di Milano, di Como, di Brianza e Piano d'Erba, incisa dal primo tenente ingegnere geografo Giovanni Brenna
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92492]
Sacchi G. - Duller Eduardo - Griffini Felice
Maria Teresa ed i suoi tempi, storia scritta da Eduardo Duller e tradotta dal tedesco in italiano dal tenente Felice Griffini (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:apr., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 4) {EVA 117 F2840}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94979]