Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Wally Castelbarco Toscanini, figlia del compositore Arturo, con la figlia Emanuela e la nipote Sonja Horowitz
1935-11-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42103 ; annotazioni: Castelbarco cont.a Wally; 11-11-35 ; Wally Toscanini nel 1931 sposa il conte Emanuele Castelbarco.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 667. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1199. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Valerio/ Nicolini. A matita sul verso del coperchio a destra: 42103/10...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008607]
Studio Sommariva
Ritratto di Giuliana Celli con la figlia
1910-1930
Originale ; ritratto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000143]
Sommariva, Emilio
Artemia Scheiwiller Wildt con la figlia Mia
1920
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 2 103; 52891; Scheiwiller
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2533. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1500. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002255]
Sommariva, Emilio
Ritratto della figlia dell'avvocato Camillo Pellegatta
1946-1948
Originale ; ritratto ; annotazioni: Avv. Camillo Pellegatta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000297]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.21v: N.21. 16 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1430]
Del Buono, Filippo
Spettro. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.12v: N.17 / Sig.ri Guerra Albano e d'Antonio. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1380]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.37v: N.37. 8 Ragazzi - quadro 1. e 6. [ecc.]. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1444]
Guillaume, Edoardo
Figurino. La figlia di madame Angot
1874
'note all'opera:' La figlia di madame Angot. Lecocq, Carlo, compositore. Rappresentazione al Teatro Nuovo di Napoli presumibilmente nella primavera 1874.
Fa parte di: Figlia di Madame / Angot {NA0059 C22-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-12_F6524]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.28v: N.33 Sig.ri Bruno Raff.e - Pompeo / Collini - Guerra [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1396]
Del Buono, Filippo
Mizael. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.5v: N.5 Sig.a Bretelli[!], ed una controfigura - daro' il nome. Interprete: Bertelli, Almerinda
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1415]
Del Buono, Filippo
Belzebuth. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.6v: N.11 / Sig.r De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1374]
Del Buono, Filippo
Soldati. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.35v: N.40 16 Corifei al quadro 6.o / Sig.ri Bruno Raf.e - Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1404]
Del Buono, Filippo
Molveh. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.11v: N.16 / Sig.r Ponsiglione. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1379]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.13v: N.18 / Sig.ri Guerra Albano e d'Antonio. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1381]
Guillaume, Edoardo
Figurino. La figlia di madame Angot
1874
'note all'opera:' La figlia di madame Angot. Lecocq, Carlo, compositore. Rappresentazione al Teatro Nuovo di Napoli presumibilmente nella primavera 1874.
Fa parte di: Figlia di Madame / Angot {NA0059 C22-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-12_F6522]
Guillaume, Edoardo
Figurino. La figlia di madame Angot
1874
Indicazione del personaggio tratta dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' La figlia di madame Angot. Lecocq, Carlo, compositore. Rappresentazione al Teatro Nuovo di Napoli presumibilmente nella primavera 1874.
Fa parte di: Figlia di Madame / Angot {NA0059 C22-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-12_F6527]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.19v: N.24 / Sig.ri Comito, Spina, ed Esposito. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1387]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.26v: N.26. 4 Corifee - quadro 4. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1435]
Del Buono, Filippo
Soldati. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
In alto sul figurino, a c.35r: N.39. 20 Soldati al quadro 6.o.
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1403]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.34v: N.34. 4 ragazzi - al quadro 2. e 6. [ecc.]. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1441]
Guillaume, Edoardo
Figurino. La figlia di madame Angot
1874
Indicazione del personaggio tratta dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' La figlia di madame Angot. Lecocq, Carlo, compositore. Rappresentazione al Teatro Nuovo di Napoli presumibilmente nella primavera 1874.
Fa parte di: Figlia di Madame / Angot {NA0059 C22-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-12_F6526]

