Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Wally Castelbarco Toscanini, figlia del compositore Arturo, con la figlia Emanuela e la nipote Sonja Horowitz
1935-11-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42103 ; annotazioni: Castelbarco cont.a Wally; 11-11-35 ; Wally Toscanini nel 1931 sposa il conte Emanuele Castelbarco.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 667. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1199. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Valerio/ Nicolini. A matita sul verso del coperchio a destra: 42103/10...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008607]
Cipolla, Francesco <sec. 18.-19.>
Cimarosa, Domenico <1749-1801>; Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Sinfonia / La Figlia di Gefte / Atto Primo / Del Sig. Cipolla [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: figlia di Gefte . 3S, 5T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Ma quale o Principessa e del mondo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154063]
Altavilla, Francesco
Rondinella, Francesco <19/t*19/t>; Altavilla, Pasquale <1806-1872>; Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Pace e Figlia d'Amore/Musica/Del Sig.or M.o Altavilla/atto 1. [MANOSCRITTO]
: Copia, 1843p1843
Titolo uniforme: Pace e figlia d'amore . 1843 . 2S, 2T, 5B, Coro1(T1, T2, B), Coro2(T1, T2, B), fl, ott, ob1, ob2, fag1, fag2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Del soldato piu felice uomo al mondo non vi sta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159590]
Sommariva, Emilio
Ritratto della figlia dell'ingegner Riccardo Negri eseguito su commissione di Maria Pirelli
1924-1927
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: matt; 3; Pirelli Maria; 27235
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1159. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 727. A matita sul recto del coperchio al centro: Pirelli - Rovati. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27233/45. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001476]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Edoardo Moos con la moglie e la figlia neonata
1946-12-01-1946-12-31
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Edoardo Moos/ dicembre 1946
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010930]
Del Buono, Filippo
Satana in abito da re. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.42v: N.5 Sig.r Bolognetti. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1409]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Antonella Feltrinelli figlia dell'imprenditore Carlo Feltrinelli e di Giannalisa Genzana
1934-02-03
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Giannalisa Feltrinelli - 3-2-1934; 39301
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1594. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1110. A matita sul recto del coperchio a destra: Feltrinelli; a destra timbro a inchiostro: SOMMARIVA/ FOTOGRAFIE D'ARTE/ VIA MONTENA...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002315]
Sommariva, Emilio
Ritratto del dottor Guglielmo Cliver con la moglie e la figlia
1934-04-04
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 104 - 55; carbone - 4-4-34; 39661
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 544. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1121. A matita sul recto del coperchio a destra: Cliver - Taccani - Saibene/Bargiggia. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 39...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001287]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto della figlia Anatolia" (1917)
1930-1945
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 162 - 8 - 9
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1972. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Rietti. matita rossa a destra: Scatola N. 1.
Bibliografia: Lorber, M., in: Arturo Rietti, .n 104 p. 225, Trieste, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto della figlia Anatolia" (1917), negativo fotografico {2y010-0002033}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001003]
Bayard, Jean-François Alfred <1796-1853>; Saint-Georges, Henri : de; Donizetti, Gaetano
Bassi [traduttore]; Passaro, Andrea [traduttore]
La figlia del reggimento : melodramma comico / musica del maestro Gaetano Donizetti
Venezia : Pietro Dal Bianco Editore1853
A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: La fille du regiment. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0005877]
Del Buono, Filippo
Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini
1864
Frontespizio a c.1r. - Carta1r strappata; figurino n.39 duplicato in differenti versioni a cc.34v-35r. - A c.38r appunti a matita: più 8 servi di scena / in Demoni, come il / figurino n.30 ed 8 / come il figurino n.35.
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Comprende: Gaston paggio. Miranda ossia La figlia dell'inferno {NA0059_C5-3_F1369}
Satana. Miranda ossia La figlia dell'inferno {NA0059_C5-3_F1370}
Bellial. Miranda ossia La figlia dell'inferno {NA0059_C5-3_F1371}
Astaroth. Miranda ossia La figlia dell'inferno {NA0059_C5-3_F1372}
Astaroth. Miranda ossia La figlia dell'inferno {NA0059_C5-3_F1373}
[Mostra tutti gli spogli (41)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3]
Casadio A.
Centro fotografico Tifernate
Elda [o Ela] Pierangeli in Cecchini con la figlia Licia. Sansepolcro, 1928
Sansepolcro : Cecchini famiglia , 19281928
Fa parte di: Fondo fotografico famiglia Cecchini, Fondo Cecchini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CECCHGB-062]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Aspromonte Bucchi con la moglie Francesca Gaggioli e la figlia Mentana
Città di Castello : Bucchi Cesarotti famiglia, 1915 circa1915
Bibliografia: Puletti P., Tacchini A., Aspromonte Bucchi - Dal Taccunio della mia vita (Appunti di vista vissuta), Città di Castello, Istituto di Storia Politica e Sociale "Venanzio Gabriotti", 2019
Fa parte di: Bucchi Cesarotti famiglia, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BuCe_N_003]
Donizetti, Gaetano
M.o Donizetti | La Figlia del Reggimento | Sinfonia | Presso Gio. Ricordi
copia1840
Titolo uniforme: La fille du régiment; 2S, 3T, 3B, Coro(2S, 2T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp, triang, tamb, gc, vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158843]
D'Annunzio, Gabriele <1863-1938>; Franchetti, Alberto <1860-1942>
Figlia di Jorio | 1a Boza di Stampa | colle Correzioni di G. D'Annunzio
s.l. : autografo in parte1905
Libretto – bozze ; 22-02-1906 data di imprimatur di D'Annunzio
'note ai nomi:' Mario de' Fiori alias Gabriele D'Annunzio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00147]
Janetti, Francesco
Maria Luigia Bussola : nel ballo la figlia del Danubio / Janetti F. dis. e lit
Torino : lit. Doyen e C., [18..?]1830-1850
Ritratto a mezzo busto in primo piano di Maria Luigia Bussola in abiti d’epoca. In basso rappresentazione dello stesso soggetto, in abiti di scena in posizione di arabesque, su sfondo montano ; Contiene : Ah le tue caste danzeChe van dagli occhi al c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1861215]
Uzzo, Francesco Paolo
Giannina Chiantoni ritratta a mezzo busto, di tre quarti. Ritratto femminile. La figlia di Jorio
Uzzo, Palermo1901-1950
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; segnatura olim: AR_6414 ; sul verso a penna ms.: Sig.na Giannina Chiantoni
'note ai nomi:' Francesco Paolo Uzzo, fotografo (Palermo)
'note all'opera:' La figlia di Jorio. Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta ??? ; Alberto Franchetti, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1422-02]
De Majo, Gian Francesco
*Alle Dame 1759 / Del Sig.r D. / Gianfrancesco De Majo / Io ti lasci o figlia amata
Copia1759
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A05_04]
Anonimo
L'imperatrice Augusta Vittoria di Germania e la figlia ritratte a figura intera, frontalmente. Ritratto femminile
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia su cartolina postale
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1097-01]
Frontoni, Angelo
Enrico Job con la figlia Maria Zulima Job sul set di "Ninfa Plebea" (Lina Wertmüller, 1996)
1996
Serie fattizia, Lina Wertmüller Film: Ninfa Plebea [...]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523589004012]

