Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Wally Castelbarco Toscanini, figlia del compositore Arturo, con la figlia Emanuela e la nipote Sonja Horowitz
1935-11-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42103 ; annotazioni: Castelbarco cont.a Wally; 11-11-35 ; Wally Toscanini nel 1931 sposa il conte Emanuele Castelbarco.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 667. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1199. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Valerio/ Nicolini. A matita sul verso del coperchio a destra: 42103/10...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008607]
Gennari, Giuseppe; Patriarchi, Gaspare
A te Teodoro Zacco della musica, delle lettere, della patria ornamento nel faustissimo giorno in cui la tua diletta figlia Marianna si sposa all'otimo giovine Francesco Rizzini queste epistole del patriarchi e del Gennati con i piú candidi e felici augurii presentano T. O. V. e G. B. V
Padova : Tip. del Seminario1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651939]
A Luigia Fiori-Garbin d'ogni virtu modello nelle faustissime nozze della diletta sua figlia Nina col distinto giovane Francesco Rossi questi ricordi di famiglia e di paese gia suoi a scopo di associare glorie antiche a gioie presenti con affetto di nipote offre congratulando G. C. : nel gennaio 1877
Valdagno : Gaetano Longo, [1877]1877
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0147210]
Miari Fulcis, Francesco; Agosti, Maria <sec. 19.>
Al nobile signor conte Lodovico Agosti nel giorno lietissimo delle nozze della figlia Maria col nobile conte Francesco Miari Fulcis questa pubblicazione di due documenti storici della famiglia Agosti per sentito augurio offrono gli amici P.D.M.-M.D.M.-F.G.S.-G.S.-D.M.-A.C. : [Due lettere dei re di Napoli a Girolamo Agosti]
Belluno : tip. Deliberali1886
Compl. del tit. a p. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0717442]
Malvolti, Emilio
Mona, Niccola [cantante]; Tibaldi, Secondo [cantante]; Capelloni, Ercole [cantante]; Mustaf, Domenico <1829-1912> [cantante]; Rosati, Nazzareno [cantante]; Spada, Paolo [cantante]
La figlia di Jefte : dramma lirico : da eseguirsi nella grand'aula de' pp. Filippini nella quaresima dell'anno 1853 / di Emilio Malvolti questore ann. dell'Accademia de' Quiriti . ; armonizzato dal maestro Gio. Battista Pascucci allievo del Real Collegio S. Pietro a Majella di Napoli
Roma : G. Chiassi, [1853] [Chiassi, Gaetano]1853
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilit ; A p. 3-4: Cenno storico ; A p. 6: Personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La figlia di Jefte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0093856]
Manuale ove si contengono le due formole; di vestir l'abito, e di far la professione nell'ordine della madre S. Chiara. Giusta il cerimoniale de' Frati Minori, e le regole chiarine; e secondo si pratica dalle religiose di esso ordine nel monastero di S. Chiara della città di Manfredonia. Cosagrato alla Madre Santa Chiara da una religiosa sua figlia, professa nel monastero predetto di essa citta di Manfredonia
1743
Luogo di pubblic. presunto Napoli ; A c. A4r dedica firmata S.C.F. C ; Fregio sul front ; Iniz. e finalini xil ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Manuale per la vestizione, e professione delle religiose.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032636]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>; Hoffer, Johann Josef
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Joseph <imperatore ; 1.>, altro; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Torti, Francesco <coreografo>; Maria <arciduchessa>, onorato; Amalia <principessa d'Hannover>, altro; Cupeda, Donato <1635-ca.1704>, dedicante; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario; Leopold <imperatore ; 1.>, committente
L'Alceste. Drama per musica in applauso del felicissimo natale della serenissima arciduchessa Maria, figlia sacre, reali maestà di Giuseppe 1. re de' romani, e della regina Amalia, nata principessa d'Hannouer. Per comando della sacra, cesarea, real maestà di Leopoldo 1. imperatore de' romani sempre augusto. L'anno 1699. Posto in musica dal sig.r Antonio Draghi maestro di cap. di S.M.C. Con l'Arie per li balletti del sig.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C.
Vienna d'Austria : appresso Susanna Cristina, vedoua di Matteo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1699]1699
3 atti ; Alle p. [3-4]: Dedica dell'autore del testo Donato Cupeda, Vienna 8.12.1699 ; Alle p. [5-6]: Argomento ; Alle p. [7-8]: Intervenienti nel prologo, nell'azione e nella licenza ; A p. 1: Scene, e nome dello scenografo ; A p. 2: Balli, e nome d...
Titolo uniforme: L'*Alceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320828]

