Risultati ricerca
Studio Sommariva
Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi "Annunciazione" (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo
1957-07-14
Originale ; particolare ; riproduzione ; annotazioni: taglio del/ particolare/ ingrandito; Ilford B 2-1K/ macchina condensatore/ obb. Siderau F. 9; posa: 2' (per 45'' protez./ testa dall'alto)/ svil. senza brom. 2'
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2618, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta in pergamino contenente due lastre e quattro stampe. A penna sul recto al centro: Cappellina Ginocchi/ al Cimit. Monumentale/ negat...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del gruppo scultoreo di Arrigo Minerbi "Annunciazione" (edicola Ginocchi, Cimitero Monumentale di Milano): particolare dell'angelo, fotografia {2y010-000...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009079]
Pagina 4 di 6 (120 documenti simili trovati)
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Pietro Chiesa Donna che cuce (L'annunciazione) (1912)
1912
Originale ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: p. 192; 7409
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 391. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pietro Chiesa. La scatola contiene il giornale Casa e Famiglia (supplemento del Secolo Illustrato) del 27 dicembre 1908 non pertinente...
Bibliografia: Pica V., Artisti contemporanei: Pietro Chiesa., in: Emporium: Rivista mensile illustrata d'arte, letteratura, scienze e varietà., v. 36, n. 214, p. 255, Bergamo, 1912 ; Bruno Pagnamenta R. / Scotti Tosini A. / Soldini S. (a cura di), in...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006071]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Pietro Chiesa Donna che cuce (L'annunciazione) (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Pietro Chiesa
Bibliografia: Pica V., Artisti contemporanei: Pietro Chiesa., in: Emporium: Rivista mensile illustrata d'arte, letteratura, scienze e varietà., v. 36, n. 214, p. 255, Bergamo, 1912 ; Bruno Pagnamenta R. / Scotti Tosini A. / Soldini S. (a cura di), in...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Pietro Chiesa Donna che cuce (L'annunciazione) (1912), fotografia {2y010-0006082}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000571]
Feroci, francesco
Ne timeas Maria (Mottetto per l'Annunciazione di Maria SS.ma / F.F.)
1755
Titolo uniforme: Ne timeas Maria. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000816]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Proprio dei Santi: festivita delle B.M.V.: Purificazione, Annunciazione, Visitazione, Assunzione, Nativita
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700032]
Galle, Philippe 1537-1612
Barocci, Federico
[L' Annunciazione] / Federicus Barocius inven. ; Phil.pus Thom.nus gallus fecit
Romae : Phil.pus Thom.nus gallus excud. [Galle, Philippe 1537-1612]1588
Titolo attribuito. ; Stampa raffigurante in un interno l'angelo Gabriele che annuncia a Maria la futura nascita di Gesù. Sullo sfondo una finestra con il Palazzo Ducale di Urbino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206076]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912)
1911-1912
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: III. W. 2 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 33, 117, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912), fotografia {2y01...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002454]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912)
1911-1912
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: giallo 5 secondi; Car [illeggibile]; Particolare Il Bevente
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico L'ingegnere n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 33, 117, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912), negativo fotogra...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006738]
Sommariva, Emilio
Particolare del braccio del Giovane del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza)
1911
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4929 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Braccio della statua Il Giovane
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009008]
Salvetti, Antonio 1854-1931
Edicola nella Cappella dell'antico Palazzo Comunale di Colle Val D'Elsa (Toscana). Prospetto della Cappella, porta dell'Edicola, particolari. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp008_7159]
Roster, Giacomo 1837-1905; Mazzanti, Riccardo 1850-1910
Edicole nel Cimitero di S. Miniato. Firenze. Edicola Bartolucci. Edicola Carassale. Vedute e piante. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. moderno)
1900
Originale cartaceo della BNCF
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp060_7499]
Fabbri, Lionello
Parigi : l'edicola dei giornali al Drugstore di S. Germain des Prés / [Lionello Fabbri]
Roma : L. Fabbri.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693762]
Rea, Ermanno
Positano : una bella ragazza straniera presso l'edicola di fronte alla Buca di Bacco / Ermanno Rea
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690397]
Di Paolo, Paolo 1925-
Roma: Monica Vitti in una edicola di Via Veneto / Paolo Di Paolo photographer
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688799]
Berton, Serge
Parimage agenzia fotografica
[Parigi : la cantante Sylvie Vartan dà un'occhiata in un'edicola] / photo: S. Berton
Paris : Parimage.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690146]
Sansone, Nicola fotografo
Florida, Miami : l'edicola per vendere i giornali al posto di sosta degli autobus / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691029]
Maciachini, Carlo
Mazzanti, Riccardo 1850-1910; Mazzanti, Enrico 1852-1893
Edicola del Cimitero Monumentale di Milano. (Famiglia Keller). Prospetto. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 10)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp058_6413]
Maciachini, Carlo
Busatti, Giovanni
Edicola nel Cimitero Monumentale di Milano. Prospetti. Sezione. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 11)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp065_6420]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione del bassorilievo raffigurante una Madonna con Bambino posto nell’edicola di via San Domenico
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-12-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL25_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione del bassorilievo raffigurante una Madonna con Bambino posto nell’edicola di via San Domenico
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-12-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL25_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione di una edicola affrescata nel rione San Giacomo parla Amedeo Corsi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19681968-09-28
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 059 (040).15
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC059(040)_N_SEL8_003]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Pietro Chiesa Donna che cuce (L'annunciazione) (1912)
1912
Originale ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: p. 192; 7409
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 391. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pietro Chiesa. La scatola contiene il giornale Casa e Famiglia (supplemento del Secolo Illustrato) del 27 dicembre 1908 non pertinente...
Bibliografia: Pica V., Artisti contemporanei: Pietro Chiesa., in: Emporium: Rivista mensile illustrata d'arte, letteratura, scienze e varietà., v. 36, n. 214, p. 255, Bergamo, 1912 ; Bruno Pagnamenta R. / Scotti Tosini A. / Soldini S. (a cura di), in...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006071]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Pietro Chiesa Donna che cuce (L'annunciazione) (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Pietro Chiesa
Bibliografia: Pica V., Artisti contemporanei: Pietro Chiesa., in: Emporium: Rivista mensile illustrata d'arte, letteratura, scienze e varietà., v. 36, n. 214, p. 255, Bergamo, 1912 ; Bruno Pagnamenta R. / Scotti Tosini A. / Soldini S. (a cura di), in...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Pietro Chiesa Donna che cuce (L'annunciazione) (1912), fotografia {2y010-0006082}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000571]
Feroci, francesco
Ne timeas Maria (Mottetto per l'Annunciazione di Maria SS.ma / F.F.)
1755
Titolo uniforme: Ne timeas Maria. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000816]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Proprio dei Santi: festivita delle B.M.V.: Purificazione, Annunciazione, Visitazione, Assunzione, Nativita
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700032]
Galle, Philippe 1537-1612
Barocci, Federico
[L' Annunciazione] / Federicus Barocius inven. ; Phil.pus Thom.nus gallus fecit
Romae : Phil.pus Thom.nus gallus excud. [Galle, Philippe 1537-1612]1588
Titolo attribuito. ; Stampa raffigurante in un interno l'angelo Gabriele che annuncia a Maria la futura nascita di Gesù. Sullo sfondo una finestra con il Palazzo Ducale di Urbino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206076]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912)
1911-1912
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: III. W. 2 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 33, 117, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912), fotografia {2y01...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002454]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912)
1911-1912
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: giallo 5 secondi; Car [illeggibile]; Particolare Il Bevente
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico L'ingegnere n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 33, 117, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912), negativo fotogra...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006738]
Sommariva, Emilio
Particolare del braccio del Giovane del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza)
1911
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4929 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Braccio della statua Il Giovane
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009008]
Salvetti, Antonio 1854-1931
Edicola nella Cappella dell'antico Palazzo Comunale di Colle Val D'Elsa (Toscana). Prospetto della Cappella, porta dell'Edicola, particolari. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp008_7159]
Roster, Giacomo 1837-1905; Mazzanti, Riccardo 1850-1910
Edicole nel Cimitero di S. Miniato. Firenze. Edicola Bartolucci. Edicola Carassale. Vedute e piante. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. moderno)
1900
Originale cartaceo della BNCF
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp060_7499]
Fabbri, Lionello
Parigi : l'edicola dei giornali al Drugstore di S. Germain des Prés / [Lionello Fabbri]
Roma : L. Fabbri.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693762]
Rea, Ermanno
Positano : una bella ragazza straniera presso l'edicola di fronte alla Buca di Bacco / Ermanno Rea
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690397]
Di Paolo, Paolo 1925-
Roma: Monica Vitti in una edicola di Via Veneto / Paolo Di Paolo photographer
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688799]
Berton, Serge
Parimage agenzia fotografica
[Parigi : la cantante Sylvie Vartan dà un'occhiata in un'edicola] / photo: S. Berton
Paris : Parimage.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690146]
Sansone, Nicola fotografo
Florida, Miami : l'edicola per vendere i giornali al posto di sosta degli autobus / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691029]
Maciachini, Carlo
Mazzanti, Riccardo 1850-1910; Mazzanti, Enrico 1852-1893
Edicola del Cimitero Monumentale di Milano. (Famiglia Keller). Prospetto. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 10)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp058_6413]
Maciachini, Carlo
Busatti, Giovanni
Edicola nel Cimitero Monumentale di Milano. Prospetti. Sezione. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 11)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp065_6420]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione del bassorilievo raffigurante una Madonna con Bambino posto nell’edicola di via San Domenico
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-12-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL25_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione del bassorilievo raffigurante una Madonna con Bambino posto nell’edicola di via San Domenico
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-12-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL25_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione di una edicola affrescata nel rione San Giacomo parla Amedeo Corsi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19681968-09-28
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 059 (040).15
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC059(040)_N_SEL8_003]

