Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per un pannello decorativo della Banca Popolare di Milano (1937)
1937-1945
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2889. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. A matita sul recto del coperchio a destra: Parroco di S. Maria di/ Calvairate - Ermenegildo/ Rognoni. A matita sul verso ...
Bibliografia: Cappa I., in: Il pittore Guido Zuccaro, 1945
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009577]
Orchestra Consiglio [interprete]; Consiglio, Mario <1902-1987> [direttore d'orchestra]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [interprete]; Ferraro Correra, Raffaele [autore]; Fonzo, Pasquale [autore]
Comm' 'o zuccaro
Milano : GRAMMOFONO, [193.]1931-1940
Matrice: OBA 975
Personaggi e interpreti: voce ; De_Angelis, Rodolfo
Fa parte di: Comm' 'o zuccaro {IT-DDS0000014298000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014298000100]
Sommariva, Emilio
Pannello decorativo dell'abitazione di Aldo Crespi. Riproduzione eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva dopo il bombardamento dell'ottobre 1942
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 49432 ; annotazioni: arch. L. M. Caneva - pannello Aldo Crespi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004788]
Poggi, Giuseppe
Elemento architettonico decorativo
assonometria
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0107]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la vetrata "S. Giorgio" (1902)
1930-1945
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2532. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. All'interno un foglio del "Corriere della Sera" del 4 Luglio 1948 n...
Bibliografia: Cappa I., in: Il pittore Guido Zuccaro, 1945
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009302]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per una vetrata raffigurante uno scultore (1938)
1938-1945
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2888. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. A matita sul recto del coperchio a sinistra: 1 Superex da ridare in studio/ (può essere velata a un bordo - vedere [...])...
Bibliografia: Cappa I., in: Il pittore Guido Zuccaro, 1945
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010793]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un bozzetto di Guido Zuccaro per vetrata raffigurante un angelo
1930-1945
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2532. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. All'interno un foglio del "Corriere della Sera" del 4 Luglio 1948 n...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011990]
De Angelis, Rodolfo <1893-1965>
Fondo Rodolfo De Angelis; Orchestra Consiglio [interprete]; Consiglio, Mario <1902-1987> [direttore d'orchestra]
Comm' 'o zuccaro : Canzone ; E bonasera, ammore : Canzone / Rodolfo De Angelis con Orchestra M.o Mario Consiglio
Milano : GRAMMOFONO, [193.]1931-1940
Personaggi e interpreti: voce ; De_Angelis, Rodolfo
Comprende: Comm' 'o zuccaro {IT-DDS0000014298000100}
E bonasera, ammore {IT-DDS0000014298000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014298000000]
Fiorito, Lino
Puccini, Giacomo <1858-1924>, compositore; Saponaro, Francesco <; 1970>, regista
[Bozzetto di scena "praticabile lato destro : atto 1. pannello, atto 2. Cafè Momus, atto 3. porto di Marsiglia" per lo spettacolo "La bohéme"] / Lino Fiorito
2016
Titolo desunto dalle note manoscritte del disegnatore ; Sul recto è incollato un cartoncino con la scritta "Café Momus"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0900289]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la vetrata "Angeli" (1902). Fotografia eseguita su commissione della ditta Corvaja & Bazzi
1937
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 44486
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1462. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1266. A matita sul recto del coperchio a destra: Barinetti - Soldà - Bazzi - Marchesi Cesari. A matita sul verso del coperchio a sini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008888]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la targa dedicata a Senatore Borletti dai dipendenti della SNIA Viscosa (1935)
1935-1945
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Zuccaro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2889. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. A matita sul recto del coperchio a destra: Parroco di S. Maria di/ Calvairate - Ermenegildo/ Rognoni. A matita sul verso ...
Bibliografia: Cappa I., in: Il pittore Guido Zuccaro, 1945
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009576]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la vetrata sullo scalone della Pinacoteca Ambrosiana raffigurante l'allegoria delle Arti
1930-1945
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2532. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. All'interno un foglio del "Corriere della Sera" del 4 Luglio 1948 n...
Bibliografia: Cappa I., in: Il pittore Guido Zuccaro, 1945 ; Arte italiana, in: Arte italiana per il mondo, s.d.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009301]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la targa dedicata a Senatore Borletti dal Linificio e Canapificio Nazionale (1935)
1935-1945
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2889. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. A matita sul recto del coperchio a destra: Parroco di S. Maria di/ Calvairate - Ermenegildo/ Rognoni. A matita sul verso ...
Bibliografia: Cappa I., in: Il pittore Guido Zuccaro, 1945
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009578]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la vetrata "S. Michele" (1902). Fotografia eseguita su commissione della ditta Corvaja & Bazzi
1937
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 44485
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1462. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1266. A matita sul recto del coperchio a destra: Barinetti - Soldà - Bazzi - Marchesi Cesari. A matita sul verso del coperchio a sini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008887]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per una vetrata raffigurante il ritratto dello scultore Lodovico Pogliaghi (1941)
1941-1943
Originale ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Zuccaro Giovanni - vetrata Duomo ; annotazioni: 48336; Guido Zuccaro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2888. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. A matita sul recto del coperchio a sinistra: 1 Superex da ridare in studio/ (può essere velata a un bordo - vedere [...])...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010528]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la targa dedicata a Piero Franceschini dai dipendenti dell'Azienda Tranviaria Municipale (1938)
1939-04-18
Originale ; riproduzione ; annotazioni: Guido Zuccaro; 18-4-39
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2889. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. All'interno un foglio con la scritta a penna: negativa Horst Trudel posa c. dito in bocca/ ceduta a Tensi il 30 ottobre 1...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010794]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la targa dedicata a Massimo Della Porta dall'Ospedale Maggiore di Milano
1930-1945
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2887. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. A matita sul verso del coperchio a destra: 8143 al 8150; a matita blu: 17. Il numero delle lastre non corrisponde col con...
Bibliografia: Cappa I., in: Il pittore Guido Zuccaro, 1945
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010809]
Vico, Enea <1523-1567>
9: [Pannello con grottesche] / E. V.
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
Pannello con grottesche, con quattro fauni che sorreggono un architrave al di sopra del quale si trovano due cavalli.
Per attribuzione tit. e indicazione di pubblicazione cfr. : The Illustrated Bartsch , v. 30 ; A. Bartsch. Le peintre graveur, XV, 1920. In calce al centro: Tomasius Barl Excudeb 1541, in basso su una tavoletta: E. V. S.
Stampa ritagliata e rimontata su cartoncino, in cartella
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0682713]
Vico, Enea <1523-1567>
12: [Pannello con Caduceo] / E. V.
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
Al centro della grottesca attaccato ad un arco floreale pende un paniere di erbe sormontato da due serpenti attorcigliati simmetricamente con le teste rivolte l'una verso l'altra.
Per attribuzione tit. e indicazione di pubblicazione cfr.: The illustrated Bartsch, v. 30 ; A. Bartsch. Le peintre gravure, XV, 1920 ; In calce a sinistra: Tom. Barl. Excud. 1541, a destra su una tavoletta: E. V.
Stampa rimontata su cartoncino, in cartella
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0692645]
Vico, Enea <1523-1567>
11: [Pannello con due satiri] / [Enea Vico]
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
Nella parte bassa del pannello si vedono due satiri che prendono erbe da un paniere legato ad una corda, sospeso in aria.
Per attribuzione tit., responsabilità e indicazione di pubblicazione cfr. : The illustrated Bartsch, v. 30 ; A. Bartsch, Le peintre graveur, XV, 1920 ; In calce a destra: Tom. Barl. Exc. 1541.
Stampa rimontata su cartoncino, in cartella.
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0692548]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elda Zuccaro
1931-11-26
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 26-11-1931; 90' 3 mat 102; 35 [cancellato]; 35992; Elda Zuccaro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1386. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1021. A matita sul recto del coperchio a destra: Zuccaro Elda - Vanni Rossi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 35988/97. A...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008784]