Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'affresco di Stefano Bersani "Sconforto" nella cappella Tosi del cimitero di Legnano
1910
Originale ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bersani; 1910 - 3541
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. progressivamente dal n. 182 al n. 187 compreso. A matita rossa in basso a destra: Scatola n. 1.
Bibliografia: Stefano Bersani, in: Stefano Bersani 1872-1914, 1915
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010488]
Rustichelli, Carlo <1916-2004>
Germi, Pietro <1914-1974> [regista]
Desolato sconforto
Roma : CAM1993
Fa parte di: Alfredo Alfredo {IT-DDS0000007356000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007356002600]
Bersani, Samuele
Samuele Bersani
Italia : BMG RICORDI2004
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091486000000]
Bersani, Samuele
Samuele Bersani
Roma : BMG RICORDI1997
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000018382000000]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'affresco di Stefano Bersani "Dolore" nella cappella Tosi del cimitero di Legnano
1910
Originale ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bersani; 1910 - 3542 - ; annotazioni: 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. A matita sul verso del coperchio a destra: 8143 al 8150; a matita blu: 17. Il numero delle lastre non corrisponde col contenu...
Bibliografia: Stefano Bersani, in: Stefano Bersani 1872-1914, 1915
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010086]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'affresco di Stefano Bersani "San Francesco" nella cappella Tosi del cimitero di Legnano
1910
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1910 - 3543; Bersani
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. A matita sul verso del coperchio a destra: 8143 al 8150; a matita blu: 17. Il numero delle lastre non corrisponde col contenu...
Bibliografia: Mostra postuma, in: Mostra postuma di opere del pittore Stefano Bersani, p. 3, n. 8, 1915
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010087]
Bersani, Samuele
Freak / Samuele Bersani
Italia : BMG RICORDI2003
Comprende: Freak {IT-DDS0000080556000100}
Spaccacuore {IT-DDS0000080556000200}
Fedina penale {IT-DDS0000080556000300}
Cado giu' {IT-DDS0000080556000400}
Il leone e la gallina {IT-DDS0000080556000500}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000080556000000]
Alice; Bersani, Samuele; Grandi, Irene
Sanremo 2000 / Samuele Bersani, Alice, Irene Grandi ... [et al.]
Milano : NUOVA FONIT CETRA2000
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048960000000]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco di Stefano Bersani raffigurante la Pietà
1910
Originale ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bersani; 1910 - 3544 -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. A matita sul verso del coperchio a destra: 8143 al 8150; a matita blu: 17. Il numero delle lastre non corrisponde col contenu...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010088]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del cartone di Stefano Bersani per un affresco raffigurante l'Assunzione della Vergine
1910
Originale ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bersani; 3540; 1910
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. A matita sul verso del coperchio a destra: 8143 al 8150; a matita blu: 17. Il numero delle lastre non corrisponde col contenu...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010085]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Philharmonia Orchestra [interprete]; Markevitch, Igor <1912-1983> [direttore d'orchestra]
La Battaglia di Legnano : Ouverture / G. Verdi ; Orch. Philarmonia ; I. Markevitch, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1952
Titolo uniforme: La battaglia di Legnano (Sinfonia, 27-01-1849)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055964000000]
Duce! A noi! / Coro delle Giovani Italiane della Scuola Cavalieri Milano. Inno dei combattenti d'Italia / Alunni Scuola Tosi Legnano
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Duce! A noi! {IT-DDS0000050169000100}
Inno dei combattenti d'Italia {IT-DDS0000050169000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050169000000]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco realizzato da Battista da Legnano dell'Oratorio di S. Rocco a Crana (Santa Maria Maggiore, 1534), raffigurante episodi della vita del santo.
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 501. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini - dipinti; Asilo, tomba famiglia, dipinti; dipinti Monticelli; ritratti e dipinti. A matita sul recto del coperchio a destr...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006591]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco realizzato da Battista da Legnano nell'Oratorio di S. Rocco a Crana (Santa Maria Maggiore,1534), raffigurante episodi della vita del santo.
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 729. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/Ritratti - Quadri. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Tosi 1951. A matita sul recto del coperchio a destra: Gasqu...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002546]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco di Eliseo Fumagalli realizzato nella Cappella del Crocifisso, Basilica di S. Magno, Legnano (1925): "Gesù incontra la Madre"
1925
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 25930
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 161. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fumagalli/A. Bucci. A matita sul recto del coperchio a destra: Fumagalli. Sul recto a sinistra un timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ ...
Bibliografia: Magoni P./ Fumagalli P. (a cura di), in: Eliseo Fumagalli pittore, p. 129, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010182]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco di Eliseo Fumagalli realizzato nella Cappella del Crocifisso, Basilica di S. Magno, Legnano (1925): "Verso il Calvario"
1923-1925
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fumagalli
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 160. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fumagalli/A. Bucci. La scatola contiene due stampe fotografiche.
Bibliografia: Magoni P./ Fumagalli P. (a cura di), in: Eliseo Fumagalli pittore, p. 128, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010056]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco di Eliseo Fumagalli realizzato nella Cappella del Crocifisso, Basilica di S. Magno, Legnano (1925): "Gesù incontra la Madre"
1923-1925
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fumagalli
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 160. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fumagalli/A. Bucci. La scatola contiene due stampe fotografiche.
Bibliografia: Magoni P./ Fumagalli P. (a cura di), in: Eliseo Fumagalli pittore, p. 129, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010055]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco di Eliseo Fumagalli realizzato nella Cappella del Crocifisso, Basilica di S. Magno, Legnano (1925): "Cristo nell'orto del Getzemani"
1925-1933
Originale ; architettura ; annotazioni: 25927
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 161. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fumagalli/A. Bucci. A matita sul recto del coperchio a destra: Fumagalli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44282/91. La sc...
Bibliografia: Magoni P./ Fumagalli P. (a cura di), in: Eliseo Fumagalli, p. 130, 2003
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010205]
Bersani, Samuele
Manifesto abusivo / Samuele Bersani
Italy : Fuori Classifica, c20102010
Contiene: 1. Un periodo pieno di sorprese ; 2. Pesce d’aprile ; 3. Lato proibito ; 4. A Bologna ; 5. Anche Robinson Crusoe ; 6. Ferragosto ; 7. Manifesto abusivo ; 8. Valzer nello spazio ; 9. Ragno ; 10. Fuori dal tuo riparo ; 11. 16:9
Data phonogram 2009
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0865173]
Carducci, Giosue
Della canzone di Legnano
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001121]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
La battaglia di Legnano
1849
Musica manoscritta ; autografo in partitura ; data del timbro: 1849
'note all'opera:' La battaglia di Legnano. Giuseppe Verdi, compositore ; Salvatore Cammarano, librettista
Titolo uniforme: La battaglia di Legnano. Tragedia lirica in quattro atti
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_C1_15-18]