Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto di Linda e Dalma, figlie del fotografo Emilio Sommariva
1913-08
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Linda Sommariva/ Dalma Sommariva
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000083]
Linda Rondini, Livia
Lezioni di statistica / Livia Linda Rondini.
Padova : CEDAM.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0297281]
Jones, Linda; Hernandez, Ruel T.
Word 97 / Linda Jones, Ruel T. Hernandez
Milano : McGraw-Hill libri Italia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10446265]
Del Buono, Filippo
Marchese di Boisfleury. Linda di Chamonix
1853
A c.11v: Marchese Sig.r Salvetti. Interprete: Salvetti, Francesco
'note all'opera:' Linda di Chamonix. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1853.
Fa parte di: Linda / Musica del Cav.e Donizetti {NA0059 C1-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-9_F93]
Del Buono, Filippo
Linda / Musica del Cav.e Donizetti
1853
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Linda di Chamonix. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1853.
Comprende: Antonio. Linda di Chamonix {NA0059_C1-9_F83}
Carlo. Linda di Chamonix {NA0059_C1-9_F84}
Carlo. Linda di Chamonix {NA0059_C1-9_F85}
Carlo. Linda di Chamonix {NA0059_C1-9_F86}
Remigio. Linda di Chamonix {NA0059_C1-9_F87}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-9]
Del Buono, Filippo
Marchese di Boisfleury. Linda di Chamonix
1853
A c.10v: Marchese Sig.r Salvetti. Interprete: Salvetti, Francesco
'note all'opera:' Linda di Chamonix. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1853.
Fa parte di: Linda / Musica del Cav.e Donizetti {NA0059 C1-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-9_F92]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Donizetti, Gaetano <compositore>; Scalese, Raffaele <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Avogadro, Pietro <sec. 19.>, interprete; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Gallinari, Stefano <interprete>; Miral, Giuseppe <interprete>; Imola, Carolina <interprete>; Borioni, Forunato <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Campagna, Antonio <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Loeve, Sofia <interprete>; Fabbris, Giovanni <interprete>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <interprete>
Linda di Chamounix : melodramma in tre atti
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1842-1843]1842-1843
A p. 3-4: programma ; A p. 5-6: personaggi e orchestra ; 1. rappr.: Vienna, Karntnertor, 19.5.1842
Titolo uniforme: Linda di Chamounix
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317661]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Inv. 5
Milano : autografo1953-1973
Inventario 5 comprende i numeri da 61.419 a 76.844 utilizzati (fino a p. 354). Da p. 355 a p. 365 sono scritti i numeri di inventario, ma non è registrato nulla. Il numero dei pacchi va da 1.679 – 1.893
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; Il registro è numerato a pagine col numeratore meccanico: 1 - 400. Pagine da 366 a 400 bianche ; Scrittura di diverse mani dal 1953 al 1973 ad inchiostro nero o blu. Rari interventi successivi a matita rossa ch...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Inventario 5 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Rubrica dell'Inv. 5 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219680}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219666]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Inv. 4
Milano : autografo1938-1954
I numeri dell' inventario vanno da 45.544 a 61.418; i numeri dei pacchi da 1.297 a 1.679
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; Il registro è numerato a pagine col numeratore meccanico 1- 150; 153 – 156; 159 - 400 (mancano le due parti del quarto foglio del quinterno). La rimozione delle pagine 151-152 e 157 – 158 è avvenuta prima della...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Inventario 4 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Rubrica dell'Inv. 4 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219677}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219561]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Inv. 1
Milano : autografo1904-1916
Registro Inventario 1 comprende i numeri inventario: da 1 a 13.598, numeri dei pacchi: 1 - 357
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; p. numerate a mano 1-271; 273-389 (sul v. della p. 271 si trova la p. 273) ; Scrittura di diverse mani dal 1904 al 1916 ad inchiostro nero. A partire dagli anni 1934 - 1935 (vedi anche Inventario 3) numerosi in...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Inventario 1 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Rubrica dell'Inventario 1 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219669}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219547]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Inv. 2
Milano : autografo1916-1927
I numeri di inventario vanno da 13.599 a 29.638; i numeri dei pacchi da 358 a 813
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; A p. 1 è indicato l'anno 1916, nelle p. successive sono indicati altri anni fino al 1922 (p. 204). Da p. 205 alla fine non compaiono date. La data 1927 è desunta dall'Inventario 3, p. 1.; Il registro è numerato...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Inventario 2 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Rubrica dell'Inv. 2 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219672}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219551]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Inv. 3
Milano : autografo1927-1939
I numeri inventario vanno da 29.639 a 45.543; i numeri dei pacchi da 813 a 1.296. La data di scatto delle fotografie è indicata in ogni pagina. Negli anni 1934 - 1935 sono state registrate nuovamente lastre degli anni 1912 – 1916 che hanno ricevuto u...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; Il registro è numerato a pagine col numeratore meccanico 1 - 400 ; Scrittura di diverse mani dal 1927 al 1939 ad inchiostro nero, con rari interventi a matita rossa e nera per indicare i gruppi di lastre messi ...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Inventario 3 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Rubrica dell'Inv. 3 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219675}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219557]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 5
Milano : autografo1953-1973
La rubrica 5 comprende ventisei lettere (è aggiunta W). All'interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in sequenza casuale. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committenti delle fotografie e nella secon...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 5; dopo la p. 191 due pp. non numerate precedono la p. 192; La rubrica è numerata a mano: pp. 1-194.
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inv. 5 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 5 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219666}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219680]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 1
Milano : autografo1904-1916
La rubrica dell'Inventario 1 comprende venticinque lettere dell’alfabeto. All’interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in ordine alfabetico approssimativo. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committe...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 1; La rubrica è numerata a mano: pp. 1-116
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inventario 1 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 1 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219547}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219669]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 4
Milano : autografo1938-1954
La rubrica 4 (fornita da Meriggi) comprende ventisei lettere (è aggiunta W). All’interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in sequenza casuale. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committenti delle fot...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 4; La rubrica è numerata a mano: pp. 1-196 con numeri corretti da p. 44 a p. 97
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inv. 4 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 4 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219561}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219677]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 3
Milano : autografo1927-1939
La rubrica 3, (fornita da Meriggi) comprende ventisei lettere (è aggiunta W). All’interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in sequenza casuale. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committenti delle fo...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 3; La rubrica è numerata a mano pp. 1-200
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inv. 3 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 3 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219557}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219675]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 2
Milano : autografo1916-1927
La rubrica 2 comprende venticinque lettere dell’alfabeto. All’interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in sequenza casuale. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committenti delle fotografie e nella sec...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 2; La rubrica è numerata a mano : pp. 1-196
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inv. 2 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 2 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219551}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219672]
Bufalino, Gesualdo
Tommaso e il fotografo cieco, ovvero Il patatrac / Gesualdo Bufalino
Milano : Bompiani.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10399255]
Richards, Craig
Craig Richards: un fotografo alla riscoperta delle Montagne Rocciose
Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi : Club alpino italiano, Sezione di Torino.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00325828]
Morello, Paolo <1968- >
Sellerio, Enzo
Enzo Sellerio fotografo : tre studi siciliani / Paolo Morello
Milano : Leonardo arte.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0045058]
Frontoni, Angelo
Gina Lollobrigida e il fotografo Armando Nannuzzi, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Gina Lollobrigida
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523459008003]