Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Linda Sommariva con pecore al pascolo a Madesimo
1922-1940
Originale ; paesaggio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000727]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Sommariva "Il Monte Rosa da Buttogno"
1945-1950
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: B; Emilio Sommariva ; Scatto eseguito in vista della mostra personale di Sommariva (dipinti) presso la Galleria Ranzini, Milano, primavera 1950
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3805. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Emilio Sommariva/dipinti. Sanseverino/perciò è solo a Lui e per lui che si/possono stampare copie. Assicurarsi/bene dell'identità del...
Bibliografia: Emilio Sommariva: mostra dei suoi quadri, Milano, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001552]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Emilio Sommariva raffigurante un paesaggio alpino (1935)
1945-1950
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: Emilio Sommariva ; Scatto eseguito in vista della mostra personale di Sommariva (dipinti) presso la Galleria Ranzini, Milano, primavera 1950
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3805. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Emilio Sommariva/dipinti. A matita sul recto del coperchio a destra: Tagliabue Guagni Crespi; a matita blu a sinistra: 34. A matita s...
Bibliografia: Emilio Sommariva: mostra dei suoi quadri, Milano, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001582]
Sommariva G.
Metodo per utilizzare i metalli leggeri nella costruzione dei cilindri per motori a scoppio - G. Sommariva
Fa parte di: Il Politecnico (1935:A. 83, mar., 1, fasc. 3) {EVA 216 F18028}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322697]
G. N.
Il ritratto del Maresciallo Annibale Sommariva dipinto da F. X. Fabri - g. n.
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1941:A. 58, ago., 1) {EVA 179 F8646}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155271]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Proclama degl'illustrissimi ed eccellentissimi Cinque Savj alla mercanzia in proposito della notifica delle pecore del territorio padovano
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1776
'impronta:' I.e- e,H. o,e. heri (S) 1776 (Q)
Incipit: Appariscono per indubitati confronti a questo Magistrato
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1776 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137457]
Gautieri Giuseppe
Dei vantaggi e dei danni derivanti dalle capre in confronto alle pecore; di Giuseppe Gautieri (1° estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, nov., 1, vol. 4) {EVA 207 F15906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299362]
Gautieri Giuseppe
Dei vantaggi e dei danni derivanti dalle capre in confronto alle pecore; di Giuseppe Gautieri (2° estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, dic., 1, vol. 4) {EVA 207 F15907}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299363]
Relazione dell'archivista di Stato N.F. Faraglia intorno all'archivio della dogana delle pecore di Puglia
Napoli : R. Università1903
338.17630094575 PRODUZIONE. AGRICOLTURA. ZOOTECNIA. Piccoli ruminanti, pecore. Puglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0205185]
Sommariva, Emilio
Veduta di un pascolo a Cesara, nei pressi del Lago d'Orta; sullo sfondo la cappella di S. Lorenzo
1910-1920
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Cesara - Lago d'Orta ; annotazioni: II. P. 26 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000601]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con animali al pascolo tra alberi frondosi
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 76 - proprietà Antonio Orlandi; III. F. 104 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con animali al pascolo tra alberi frondosi, fotografia {2y010-0010340}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000355]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con animali al pascolo tra alberi frondosi
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: N. 76; proprietà Antonio Orlandi N. 76
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2901. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 4. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ Negative...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con animali al pascolo tra alberi frondosi, negativo fotografico {2y010-0000355}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010340]
Anonimo; Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giuseppe Carozzi "Ritorno dal pascolo (Teglio)". Fotografia eseguita su commissione di Adele Carozzi
1930-1950
Riproduzione ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: 2 copie/ lucide; Ritorno dal pascolo (Teglio); Adele Carozzi -; Giuseppe Carozzi / riprod. da una fotografia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2250. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto con altre scatole integre.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001645]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Antonietta Taveggia, moglie di Emilio Sommariva, con le figlie Linda e Dalma in un vicolo di Spoleto
1926
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 524. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Spoleto/Poggio Bustone/Montacuto/Piediluco/Poppi/Piano di Campaldino. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005180]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Antonietta Taveggia, moglie di Emilio Sommariva, con le figlie Linda e Dalma in un vicolo di Spoleto
1926
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 524. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Spoleto/Poggio Bustone/Montacuto/Piediluco/Poppi/Piano di Campaldino. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005179]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un disegno di Hippolyte Delaroche raffigurante soggetti classici; fotografia eseguita su commissione di Emilio Sommariva
1933
Originale ; vernice ; riproduzione ; annotazioni: 40838
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2221. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1158. A matita sul recto del coperchio a destra: Sommariva. A matita sul verso del coperchio a destra: 40835/44. inchiostro rosso ent...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012158]
Sommariva, Emilio
Veduta interna della Galleria Ranzini di Milano in occasione dell'Esposizione dei dipinti di Emilio Sommariva (1950)
1950
Originale ; mascheratura, vernice ; reportage ; riproduzione ; Scatto eseguito in occasione della mostra personale di Sommariva (dipinti) presso la Galleria Ranzini, Milano, primavera 1950
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3607. Annotazioni originarie: All'interno riproduzioni di dipinti di Emilio Sommariva e vedute della Galleria Ranzini (Mostra dei dipinti di Emilio Sommariva, 1950). Sanseverino/perciò ...
Bibliografia: Emilio Sommariva: mostra dei suoi quadri, Milano, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001554]
Sommariva, Emilio
Veduta interna della Galleria Ranzini di Milano in occasione dell'Esposizione dei dipinti di Emilio Sommariva (1950)
1950
Originale ; mascheratura, vernice ; reportage ; riproduzione ; Scatto eseguito in occasione della mostra personale di Sommariva (dipinti) presso la Galleria Ranzini, Milano, primavera 1950
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3607. Annotazioni originarie: All'interno riproduzioni di dipinti di Emilio Sommariva e vedute della Galleria Ranzini (Mostra dei dipinti di Emilio Sommariva, 1950). Sanseverino/perciò ...
Bibliografia: Emilio Sommariva: mostra dei suoi quadri, Milano, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001555]
Sommariva, Emilio
Veduta interna della Galleria Ranzini di Milano in occasione dell'Esposizione dei dipinti di Emilio Sommariva (1950)
1950
Originale ; mascheratura, vernice ; riproduzione ; reportage ; Scatto eseguito in occasione della mostra personale di Sommariva (dipinti) presso la Galleria Ranzini, Milano, primavera 1950
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3607. Annotazioni originarie: All'interno riproduzioni di dipinti di Emilio Sommariva e vedute della Galleria Ranzini (Mostra dei dipinti di Emilio Sommariva, 1950). Sanseverino/perciò ...
Bibliografia: Emilio Sommariva: mostra dei suoi quadri, Milano, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001556]
Sommariva, Emilio
Veduta interna della Galleria Ranzini di Milano in occasione dell'Esposizione dei dipinti di Emilio Sommariva (1950)
1950
Originale ; mascheratura, vernice ; reportage ; riproduzione ; Scatto eseguito in occasione della mostra personale di Sommariva (dipinti) presso la Galleria Ranzini, Milano, primavera 1950
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3607. Annotazioni originarie: All'interno riproduzioni di dipinti di Emilio Sommariva e vedute della Galleria Ranzini (Mostra dei dipinti di Emilio Sommariva, 1950). Sanseverino/perciò ...
Bibliografia: Emilio Sommariva: mostra dei suoi quadri, Milano, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001557]
Sommariva, Emilio
Veduta interna della Galleria Ranzini di Milano in occasione dell'Esposizione dei dipinti di Emilio Sommariva (1950)
1950
Originale ; mascheratura, vernice ; riproduzione ; reportage ; Scatto eseguito in occasione della mostra personale di Sommariva (dipinti) presso la Galleria Ranzini, Milano, primavera 1950
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3607. Annotazioni originarie: All'interno riproduzioni di dipinti di Emilio Sommariva e vedute della Galleria Ranzini (Mostra dei dipinti di Emilio Sommariva, 1950). Sanseverino/perciò ...
Bibliografia: Emilio Sommariva: mostra dei suoi quadri, Milano, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001558]

