Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Ippolita Frigerio Bethlen
1913
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40180; 10585 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2191. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1138. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000893]
Pasqualigo, Benedetto
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Alonzo <altro>; Barbieri, Domenico <scenografo ; sec. 18.>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>
Berenice, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1728, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1728
Libretto di Benedetto Pasqualigo, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 608 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio (Milano, 26.01.1718 [!]) ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, mutazioni di scene e resp...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025154]
Metastasio, Pietro
Vico, Diana <interprete>; Lottini, Antonio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Cotti, Teresa <interprete>; Caffariello, Gaetano <interprete>; Codognari, Fermo <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Spaggiari, Pellegrino <scenografo>
Didone abbandonata, tragedia per musica da rappresentarsi nel R.D. Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1729, dedicata a sua eccellenza la signora Maria Barbara contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo di Daun [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1728
Li9bretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318203]
Gherardini, Rinaldo <dedicante>; Gherardini, Rinaldo <impresario>; Costa, Antonio <interprete>; Venturini, Clarice <interprete>; Monsagrati, Amatilde <interprete>; Tosi, Maria Caterina <interprete>; Cravanni, Giovanni Paolo <interprete>; Bigoni, Antonio <interprete>; Dorotea Sofia <duchessa di Neoburgo>, dedicatario; Francesco <Duca di Parma ; 1.>, dedicatario
Paride in Ida, pastorale per musica da rappresentarsi nel serenissimo Teatro ducale, dedicata all'altezze serenissime del serenissimo sig. duca [...] Francesco I e Dorotea Sofia contessa palatina del Reno
In Parma : Per gli Eredi di Galeazzo Rosati [Parma ; Rosati, Galeazzo eredi]1696
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [5-6]: dedica dell'impresario ; A p. [7]: nota al lettore ; A p. [8]: personaggi ed indicazioni di balli ; A p. 9: segue il Ballo delle Ninfe ; A p. 22: segue il Ballo de Pastori
Titolo uniforme: PARIDE IN IDA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319141]
Arti e mestieri. Istituto d'arti e mestieri tanto pei maschi che per le figlie, eretto a Novara dalla contessa Francesca Bellini (1833:A. 18, gen., 1, vol. 69)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, gen., 1, vol. 69) {EVA 207 F16264}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306799]
Mountcashell - Bonomi D. S.
Consigli di una nonna alle giovani madri sulla educazione fisica dei fanciulli; della contessa vedova di Mountcashell (D. S. Bonomi) (1843:giu., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:giu., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76) {EVA 116 F2785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92300]
Aporti Ferrante
Istituzioni di comune educazione e soccorso fondate in Locate (provincia di Milano) dalla contessa Cristina Trivulzio principessa Belgiojoso (Ferrante Aporti) (1846:ago., 1, fasc. 26, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:ago., 1, fasc. 26, serie 2, vol. 9) {EVA 117 F2856}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95509]
Fabbroni, Giovanni
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Degli antichi abitatori d'Italia. Pensieri di Giovanni Fabbroni indirizzati sotto gli auspici di miledi Margarita Giovanna contessa di Mont Cashell alla societ degli amici investigatori della storia patria
Firenze : impresso da Leonardo Ciardetti [Ciardetti, Leonardo]1803
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E017488]
Corinti, Corinto
Corinti, Corinto
Progetto di una Villa ad Acquabella presso Vallombrosa (Toscana), in costruzione per l'Ill.ma Sig. Contessa Elisabetta W. Rasse. Piante. Vedute. Prospettiche. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 4)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp020_6451]
Rosselli, Stefano
Lettere di Stefano Rosselli a Giovanni Zum Iunghen di Francoforte sul Meno dedicate a Luigi del cav. Luca Rosselli del Turco nel fausto suo matrimonio con la contessa Emilia Rosselmini Ricciardi
Firenze : A spese dell' editore1877
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649190]
Pindemonte, Ippolito
Tolomei, Giampaolo
Alle nobilissime famiglie dei conti Cittadella-Vigodarzere e Valmarana in occasione delle auspicatissime nozze della contessa Giustina Cittadella-Vigodarzere col conte Lodovico Valmarana / [Ippolito Pindemonte ; a cura di Giampaolo Tolomei]
Padova : Tip. alla Minerva dei F.lli Salmin1879
Il nome dell'autore a carta [3] e [4] ; il nome del curatore a carta [2]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649167]
Ghinassi, Giovanni <1809-1870> [curatore]; Magnaguti, Luigi <1837-1904> [dedicatario]; Pasolini Zanelli, Teresa [dedicatario]
Nelle faustissime nozze della contessa Teresa Pasolini Zanelli di Faenza col conte Luigi Magnaguti di Mantova I conjugi Giuseppe e Luisa Cattani questa antica prosa con lieto augurio offeriscono
Faenza : dalla tip. di Angelo Marabini e figlio1864
Contiene l'epistola di un anonimo ad un amico, a cura di Giovanni Ghinassi
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Magnaguti-Pasolini Zanelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648813]
Cesari, Antonio <1760-1828>
Ubaldini, Angelo [dedicante]; Ghinassi, Giovanni <1809-1870> [dedicatario]
Al chiarissimo signor cavaliere Giovanni Ghinassi del R. liceo Torricelli, degnissimo preside il giorno che l'ottimo figliuol suo Giuseppe sposava l''egregia donzella contessa Clementina Sauli questa lettera fin qui inedita Angelo Ubaldini congratulando offeriva
Faenza : co' tipi dei Fratelli Novelli1866
Contiene una lettera di Antonio Cesari
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Ghinassi-Sauli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649031]
Ghinassi, Giovanni <1809-1870>
Nelle faustissime nozze della gentil donzella contessa Enrichetta Conti col prestantissimo giovane signor Giulio Metelli seguite nel carnevale del 1869 Giovanni Ghinassi all'amatissima nipote gratulando offerisce le seguenti lettere di uomini illustri tolte dagli autografi
Faenza : Tipografia Marabini1869
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Metelli-Conti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1479582]
Capponi, Gino <1792-1876>
Per le auspicatissime nozze del nobile conte Scipione Giuliari con la nobile contessa Margherita Revedin : lettere del marchese Gino Capponi al professore Pier-Alessandro Paravia, con lettera e note di monsignor commendatore Jacopo Bernardi
; S.l. : s.n.)1882
Altri titoli:'variante del titolo:' Nobili nozze Giuliari-Revedin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0896749]
Vermiglioli, Giovanni Battista
Di uno scritto autografo del pittore Pietro Perugino nell'archivio dell'Accademia di belle arti di Perugia inciso al fac simile alla contessa Lavinia Vermigioli Oddi ... lettera di G.B.V
Perugia : nella stamperia di Francesco Baduel [Baduel, Francesco]1820
Per il nome dell'autore, Giovanni Battista Vermiglioli, cfr. Vermiglioli G.B., Bibliografia storica-perugina, Perugia, 1823, p. 169 ; L'illustrazione calcografica riproduce il facsimile dell'autografo ; Romano ; corsivo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE001277]
Zanotti, Francesco Maria
Fabroni, Angelo [destinatario]
Sei lettere di Francesco Maria Zanotti ad Angelo Fabroni : ora per la prima volta pubblicate nella letizia delle nozze de' nobili signori conte Francesco Salina di Bologna e contessa Alfonsa Canestri di Forlì
Bologna : tipi Sassi nelle Spaderie1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1479372]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Magnaguti, Luigi <1837-1904>; Pasolini Zanelli, Teresa
Nelle faustissime nozze della contessa Teresa Pasolini Zanelli di Faenza col conte Luigi Magnaguti di Mantova seguite la primavera del 1864 la famiglia Gessi a testimonio di verace esultanza
Faenza : P. Conti, [1864?]1864
Tit. dell'occhietto: Lettera e quattro canzonette di Vincenzo Monti tratte dall'autografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera e quattro canzonette di Vincenzo Monti.
'variante del titolo:' Nozze Magnaguti-Pasolini Zanelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0597347]
Foppa, Giuseppe
Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Ferri, Angela [Interprete]; Gaggiottini, Domenico ; <1785-1823> [Interprete]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Frezzolini, Giuseppe ; <1789-1861> [Interprete]; Pasini Nencini, Giuditta [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Fiacchi, Carolina <cantante> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
La contessa di Colle Erboso dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e Reale teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nel carnevale dell'anno 1823 / [La musica è del celebre maestro sig. Pietro Generali]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1823] Siena ; Rossi, Giovanni1822-1823
Autore del testo, Giuseppe Maria Foppa, cfr. Corago ; 2 atti ; A c. [a]2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a¹⁶ b¹²
Titolo uniforme: La contessa di Colle Erboso. commedia per musica. 2. 1814c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054284]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; De Vecchis, Nicola <cantante> [Interprete]; Sbiocca, Giacomo [Interprete]; Cicoria, Crispino [Interprete]; Mariotti, Mario ; <sec. 18. 2. metà> [Interprete]; Ottaviani, Pietro [Interprete]; Morelli Cesarei, Gismonda [Dedicatario]; Bossi, Domenico
Il pittor parigino farsetta per musica a cinque voci da rappresentarsi nel pubblico teatro dell'illustrissima città di Spoleto nel Carnevale dell'anno 1783. Dedicata al merito sublime della nobilissima ... Gismonda Morelli nata contessa Cesarei
A Spoleto : per Domenico Bossi stamp. Vesc. e Pub., [1782 o 1783] Spoleto1782-1783
Data di stampa dal tit ; Musica di Domenico Cimarosa indicato a c. A3r ; Front. in cornice xil ; Segnatura: A12
Titolo uniforme: Il pittor parigino. commedia per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E034229]
Oliva, Francesco ; <1671?-1736?>
Ferretti, Filippo ; <sec. 17.> [Dedicante]; Ciampi, Francesco ; <1690c-1764p> [Interprete]; Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]; Romano, Fortunata <cantante> [Interprete]; Romaniello, Giovanni <cantante> [Interprete]; D'Ambrosio, Carmelo <cantante> [Interprete]; De Palma, Teresa <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Monti, Laura ; <1704p-1760> [Interprete]; Vinci, Leonardo ; <ca.1696-1730> [Compositore]; De Falco, Michele ; <ca.1688-1732> [Compositore]; Ernestina Margherita <contessa d'Harrach> [Dedicatario]; Grieco, Gioacchino [Dedicante]
Lo castiello sacchejato, commeddeja ammascherata pe mmuseca da rappresentarese a lo Treato nuovo nchisto carnevale de st'anno 1732. Addedecata a l'Azzellentissema segnora D. Ernestina Margarita contessa d'Harrac ... / [Ciccio Viola che l'ha fatto ...]
Napole : A spese de li Mpressarie, [1732] Napoli1731-1732
A p. 6: indicazione dell'autore della poesia all'interno dell'avvertimento al lettore ; Autori della musica: Falco, M. e Vinci, L ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-4: dedica di Filippo Ferretti e Gioacchino Grieco alla contessa di Harrac ; A p. 8...
Titolo uniforme: Lo castiello saccheato. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281909]