Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Edificio signorile in via Borgonuovo 18 a Milano, ristrutturato dall'impresa Fadini
1954-10-03
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni: IMPRESA FADINI - VIA BORGONUOVO 18 - INTERNO GIARDINO - 3/10/1954
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2307. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Impresa Fadini. A matita sul recto del coperchio a destra: Impresa Fadini. numerate dal 29 al 40. All'interno un primo foglio con la ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000958]
Anonimo
Esterno dell'istituto di ricovero "Poveri vecchi" per la nuova Facoltà di Economia e Commercio ristrutturato dall'impresa Borini & Prono: progetto
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648276]
Anonimo
Esterno dell'istituto di ricovero "Poveri vecchi" per la nuova Facoltà di Economia e Commercio ristrutturato dall'impresa Borini & Prono: progetto
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648279]
Anonimo
Particolare dell'istituto di ricovero "Poveri vecchi" per la nuova Facoltà di Economia e Commercio ristrutturato dall'impresa Borini & Prono: progetto
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648281]
Anonimo
Esterno dell'istituto di ricovero "Poveri vecchi" per la nuova Facoltà di Economia e Commercio ristrutturato dall'impresa Borini & Prono - progetto
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648272]
Anonimo
Particolare dell'istituto di ricovero "Poveri vecchi" per la nuova Facoltà di Economia e Commercio ristrutturato dall'impresa Borini & Prono: progetto
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648282]
Anonimo
Giuseppe Verdi (al centro) con Giulio Ricordi ( a destra) sul cancello dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo
1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_798]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (a destra), Giulio Ricordi (a sinistra, davanti) e il pittore Chessa(?) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-01, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_718-02]
Ferrario, Achille
Arrigo Boito (a sinistra) e Giuseppe Verdi (a destra) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto doppio. Falstaff
Ferrario, Milano1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 702-02, AS 699, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_702-01]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi ritratto in piedi, a figura intera, all'esterno dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto maschile
Ferrario, Milano1892
Fotografia ; ritratto da solo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798. Foto pubblicata in Ars et Labor, gennaio 1907, pag. 16
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_699]
Ferrario, Achille
Giuseppe verdi (a destra) e Arrigo Boito (a sinistra) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto doppio. Falstaff
Ferrario, Milano1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 702-01, AS 699, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_702-02]
Ferrario, Achille
Giuseppe verdi (a sinistra), Giulio Ricordi (al centro) e il pittore Chessa (?) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_718-01]
Progetto di casa di signorile abitazione per il sig. cav. uff. Salvatore Azzena-Mossa costruita in Sassari nel Viale Italia : Ingegneri Raffaello e Giuseppe F.lli Oggiano
Sassari, 1925-19281925-1928
Contiene: 1. Progetti di massima n. 5; 2. Piante diverse 7 tav.; 3. Sezioni 2 tav.; 4. Prospetti 8 tav.; 5. Particolari 7 tav.; 6. Lavori in ferro 3 tav.; 7. Particolari al vero 14 tav.; 8. Calcoli di stabilità diversi 3 fascicoli; 9. Stati finali la...
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2103965]
Progetto di ampliamento e di trasformazione di una casa signorile di proprietà del sig. Raffaello Pittalis sita in via università , Sassari
Sassari, 1910-19121910-1912
Contiene: Disegni del 1. e del 2. progetto, computo metrico e stima delle opere, 1910-1912
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104306]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (seduto), Arrigo Boito (in piedi dietro a Verdi con abito bianco), Giulio Ricordi (in piedi, estrema sinistra) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo. Falstaff
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_754]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (seduto), Arrigo Boito (in piedi all'estrema sinistra con abito bianco), Giulio Ricordi (in piedi, alle spalle di Verdi) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo. Falstaff
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_707]
Rabotti, Giuseppe; Zaccarini, Umberto; Ravenna; Rimini
Rubricari degli statuti comunali inediti di et�� signorile : 1. Ravenna, 1327-1346, a cura di Umberto Zaccarini; 2. Rimini, 1334-1475, a cura di Giuseppe Rabotti / con prefazione di Augusto Vasina
Bologna : La Fotocromo emiliana.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0326687]
Natale Alfio Rosario
Alfio Rosario Natale. Per la storia dell'Archivio Visconteo Signorile - Gli "extracta" di Giovanni Panizario, notaio della corte viscontea di Pavia (1374-1385) (1980:A. 106, dic., 31, serie 10, vol. 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1980:A. 106, dic., 31, serie 10, vol. 5) {EVA 113 F2183}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62379]
Natale A. R.
A. R. Natale: Per la storia dell'archivio Visconteo Signorile - Gli "extracta" di Giovanni Oliari e di Simone de Speltis notai della corte viscontea di Pavia (1983:A. 109, dic., 31, serie 10, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1983:A. 109, dic., 31, serie 10, vol. 7) {EVA 113 F2185}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62397]
Schuler, Elizabeth
Pesel, Peter; Piccardo Hahn, Renata
Il giardino signorile : esempi di giardini di tutto il mondo : 243 illustrazioni a colori, 40 in nero, 45 tavole schematiche a colori / a cura di Elisabeth Schuler ; testi di Peter Pesel ; traduzione libera di Renata Piccardo Hahn ; consulenza botanica del dott. Marco Marro ; revisione di Gigliola Magrini.
Milano : Gorlich.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0268681]
Cataneo, Pietro
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
I *quattro primi libri di architettura di Pietro Cataneo senese: nel primo de' quali si dimostrano le buone qualit de' siti, per l'edificationi delle citt & castella, sotto diuersi disegni: nel secondo, quanto si aspetta alla materia per la fabrica: nel terzo si veggono varie maniere di tempii, & di che forma si conuenga fare il principale della citt: & dalle loro piante, come ancora dalle piante delle citt & castella, ne sono tirati gli alzati per ordine di prospettiua: nel quarto si dimostrano per diuerse piante l'ordine di pi palazzi & casamenti, uenendo dal palazzo regale & signorile, come di honorato gentilhuomo, sino alle case di persone priuate
[Venezia : figli di Aldo Manuzio] ; In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo [Venezia ; Manuzio, Aldo <1.> eredi]1554
Riferimenti: EDIT 16 CNCE 10234. - Marca (Z45) sul frontespizio e a carta O4v. - Segnatura:A-O; corsivo, romano; iniziali xilografiche
'marca:' Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE001999]