Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Edificio in via Pecchio 10 a Milano, costruito dall'impresa Fadini
1954-10-10
Originale ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: IMPRESA FADINI - EDIFICIO IN VIA TORINO 21 ANG. VIA UNIONE - 10 ottobre 1954
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2305. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Impresa Fadini. numerate dal 29 al 40. All'interno un primo foglio con la scritta a penna: Per "Ufficio Stampa"/ n. 2-3-5-7-12-15-16-...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000976]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Monoposto telaio tubolare costruito da Minciotti Gino nell'anno 1925. Cilindrata 500 cc
Città di Castello : Minciotti Gino, 1925 circa1925
Didascalia manoscritta sul retro.
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-016]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti all'autodromo di Imola con un prototipo da lui costruito. 1979
Imola : Minciotti Gino, 19791979
Annotazione manoscritta sul retro: «Questa foto è stata scattata dal direttore della Michelin al gran premio di Formula 1 a Imola, autodromo Dino Ferrari, anno 1979. A bordo del prototipo il cronometrista ufficiale della Longines per la Ferrari».
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINC-014]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Il forno comune di Muccignano costruito al posto della torre che sorgeva a difesa del castello
Città di Castello : Lepri Mario, 19751975
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-050]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Monoposto telaio tubolare costruito da Minciotti Gino nell'anno 1925. Cilindrata 500 cc
Città di Castello : Minciotti Gino, 1925 circa1925
Didascalia manoscritta sul retro.
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINC-017]
Pannini, Giovanni Paolo
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta esterna del Colosseo : lato dove fu costruito lo sperone] / [Giovanni Paolo Pannini]
[Roma] : [s.n.], [17..]1700-1799
In primo piano, l'area antistante il monumento, è animata da vari personaggi: un pastore pascola una mucca, due religiosi camminano, una mamma con un bambino, un uomo conduce a piedi due asini carichi di sacchi
Titolo attribuito
Precedente inventario 22; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821398]
Bassi Angelini, Claudia
Gli "accoltellatori" a Ravenna: 1865-1875 : un processo costruito / Claudia Bassi Angelini
Ravenna : Longo.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0626450]
Podesti, Giulio
Giacomelli, Silvio
Prospetto di un grande albergo costruito in Roma. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. moderno)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp048_7343]
In sinistra : ponticello di circostanza per Décauville costruito presso la rampa di Fossalta
Figura: 23
Fa parte di: L'Esercito per la rinascita delle Terre liberate : il ripristino delle arginature dei fiumi del Veneto dalla Piave al Tagliamento : dicembre 1918-aprile 1919 {NAP0084759}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0124405]
F. T
Cannone campale da 105 tipo Schneider costruito da Ansaldo : culatta chiusa
Pagina: 262
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128481]
F. T
Cannone campale da 105 tipo Schneider costruito da Ansaldo : culatta aperta
Pagina: 263
Fotografia della società Ansaldo ; Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128485]
F. T
Culatta del millesimo cannone costruito dalla società Ansaldo : (è un pezzo da 381 mm con iscrizione)
Pagina: 110
Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128479]
Zilioli, Amedeo
Bottoni, Piero
Piero Bottoni, edificio polifunzionale a Milano / Amedeo Zilioli
Firenze : Alinea.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0058625]
PEDRINI, CARLO
[Hordio: un edificio delle saline della società Migiurtinia.]
HORDIO1924-01-01-1926-12-31
Sul recto: sbiadimento in basso a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta: "Un edificio delle saline della società Migiurtinia ad Hordio"
Cfr. ftc 390. L'edificioè in costruzione. Cfr. per le saline da ftc 379 a ftc 390
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2144]
[San lorenzo: soldati presso le rovine di un edificio]
SAN LORENZO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita, in alto a sinistra: S.Lorenzo"; lacerazioni in corrispondenza del margine superiore; lacuna in basso a sinistra; foro al centro del margine destro e di quello sinistro; angolo superiore sinistro tagliato. S...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4015]
[Nervesa: iscrizione sul muro di un edificio distrutto]
NERVESA1918-06-01-1918-06-30
Sul recto: lievi sfogliature sull'angolo in alto a sinistra e lungo il margine sinistro, in basso; cifre impressionate: "1451". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Nervesa = L'iscrizione di umile fante"; abrasioni a destra e a sinistra; in b...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. L'iscrizione: E' meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4219]