Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Veduta della cattedrale di Sansepolcro
1926
Originale ; vernice ; architettura ; annotazioni: Duomo. S. Sepolcro; 2; 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2037.3. Annotazioni originarie: Foglio di carta ripiegato contenente lastre. A penna sul recto al centro: San Sepolcro/ Pieve Santo Stefano. A matita sul verso del coperchio a sinistra:...
Bibliografia: Janni, E., in: Le vie del santo : spiriti e luoghi del poema francescano / Ettore Janni ; illustrazione dal vero di Emilio Sommariva ; tavole a colori di Giuseppe Mentessi , Bergamo, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001355]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Viale della fattoria di Gricignano. Sansepolcro.
Sansepolcro : Uccellini Alessio, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02334]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Casa natale di Piero della Francesca.
Sansepolcro : Uccellini Alessio, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02324]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Viale della Ferrovia. 1900-1910
Sansepolcro : Tacchini Giuseppe, 1900-19101900-1910
E' l'attuale via Pacinotti (?).
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1005]
Coronelli, Vincenzo
Campanile della cattedrale di Siviglia ("Campanile della cattedrale di Siviglia")
Fa parte di: 2. parte, la Spagna
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013472]
PEDRINI, CARLO
[I capitelli della Cattedrale : Mogadiscio]
MOGADISCIO1928-01-01-1928-12-31
Sul verso: "Foto Pedrini-Gabinetto Cinematografico di S.E. il Governatore"; indicazione manoscritta a matita: "Mogadiscio-I capitelli della Cattedrale"
La cattedrale di Mogadiscio è stata rasa al suolo. Fu costruita nel 1928, prendendo come modello la Cattedrale di Cefalù. Per la datazione ci si è avvalsi della comunicazione orale di Vincenzo Ciccotti. Cfr.: ftc158, ftc166
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1138]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un disegno acquerellato di Elena Andreoli, raffigurante una scenografia per "Simon Boccanegra" (1916): veduta della Cattedrale di San Lorenzo a Genova
1916-1925
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera (corsi di prospettiva e scenografia).
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2099. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. A matita sul recto del coperchio a destra: Failoni Ingegnoli/ Taccani Tinelli/ Bonomi Dina. A matita sul verso de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002627]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Veduta dell'Alta Valle del Tevere tra Città di Castello e Sansepolcro.
[S.l.] : Tacchini Alvaro, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-0234]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Veduta di Sansepolcro sullo sfondo i monti che cingono ad oriente la Val d'Afra.
Sansepolcro : Tacchini Alvaro, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-0220]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Arangi-Lombardi, Giannina <1891-1951> [interprete]; Molinari, E. [interprete]
Da quel di' che t''ho veduta
Italia : COLUMBIA1943
Titolo uniforme: Ernani (Da quel di' che t'''ho veduta, 09-03-1844)/Verdi, Giuseppe. orch, Coro
Fa parte di: Ernani {IT-DDS0000041608000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041608000100]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino [interprete]; Bastianini, Ettore <1922-1967> [interprete]; Cerquetti, Anita [interprete]; Mitropoulos, Dimitri <1896-1960> [direttore d'orchestra]; Morosini, Andrea [direttore d'orchestra]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]
Da quel di' che t'ho veduta
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Personaggi e interpreti: B ; Christoff, Boris. B ; Neagu, Aurelian. Br ; Bastianini, Ettore. Don Carlo, Re di Spagna ; Bastianini, Ettore. Don Riccardo, scudiero del Re ; Cesarini, Athos. Don Ruy Gomez De Silva ; Christoff, Boris. Elvira ; Cerquetti,...
Titolo uniforme: Ernani (Da quel di' che t'ho veduta,1844-03-09)/Verdi, Giuseppe. orch, Coro
Fa parte di: Ernani {IT-DDS0000002965000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002965000500]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Coro della Cattedrale di Ratisbona [interprete]; Schrems, Theobald <1893-1963> [direttore d'orchestra]
Stabat Mater : Quis est homo ; Pro peccatis ; Quando corpus morietur / Pergolesi ; Coro cattedrale Ratisbona ; Th. Schrems, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050221000000]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Via della Piaggia. Parco della Rimembranza. Ante 1936
Sansepolcro : Uccellini Alessio, 1936 ante1936
Cartolina spedita nel 1936.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT 3043
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00791]
Coronelli, Vincenzo
Sacelli regali ("Sacelli regali (interno della cattedrale)")
Fa parte di: 1. parte, Inghilterra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013416]
Riccardo Barsotti
Gli antichi inventari della Cattedrale di Pisa
Istituto di storia dell'arte dell'Universita' di Pisa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_LIA0101574]
Tredanari, Alfonso
Inventario del tesoro della Cattedrale di Troia
Lucera : Stamperia Editrice Frattarolo [Frattarolo]1912
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492076]
Giacomo Puccini - Incarico di organista della Cattedrale
Ponenza Puccini per Organista .- Prot. n. 349 - Contiene: Istanza di Albina Magi datata 25 novembre 1875 per ottenere l'incarico di organista della Cattedrale per il figlio Giacomo Puccini; lettera del Soprintendente dell'Istituto Musicale "G. Pacini...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008613]
Giacomo Puccini - Incarico di organista della Cattedrale
Ponenza Puccini per Organista .- Prot. n. 359 - Contiene: Istanza di Fortunato Magi datata 27 gennaio 1864 per ottenere l'incarico di organista della Cattedrale; minuta della delibera del 17 aprile 1864 con la quale l'Opera di S. Croce accoglie l'ist...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008611]
Giacomo Puccini - Incarico di organista della Cattedrale
Ponenza Puccini per Organista .- Prot. n. 421 - Contiene: Lettera del Prefetto di Lucca datata 1 agosto 1878 con la quale trasmette all'Opera di S. Croce un'istanza di Albina Magi per ottenere l'incarico di organista della Cattedrale per il figlio Gi...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008615]
Giacomo Puccini - Incarico di organista della Cattedrale
Lettera di Albina Magi datata 1 maggio 1870 ai componenti la Commissione dell'Opera di S. Croce relativa all'incarico di organista per il figlio Giacomo Puccini.
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008607]
Giacomo Puccini - Incarico di organista della Cattedrale
Ponenza Puccini per Organista .- Prot. n. 263 - Contiene: Istanza di Carlo Giorgi datata 9 gennaio 1873 per ottenere l'incarico di organista della Cattedrale in sostituzione di Fortunato Magi; lettera dell'Opera di S. Croce datata 11 gennaio 1874.
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008612]