Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Pecore al pascolo in Valle Vigezzo
1925-1933
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Vigezzo - pecore
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Pecore al pascolo in Valle Vigezzo, fotografia {2y020-0000183}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000150]
Barzizza, Pippo <1902-1996>
Valle, Adriano [interprete]
La bella castellana : Canzone ritmo allegro / Nisa ; Casiroli. La petite vache = La vaquita : Guaracha / Rastelli ; Jimenez ; [in entrambi i brani] Canta: Adriano Valle ; Pippo Barzizza e la sua Orchestra
Italia : POLYDOR, 195.1951-1960
Comprende: La bella castellana {IT-DDS0000095387000100}
La petite vache {IT-DDS0000095387000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000095387000000]
Coronelli, Vincenzo Maria
Valle di Mazara ("Valle di Mazara")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015352]
Coronelli, Vincenzo Maria
Valle di Noto ("Valle di Noto")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015354]
Coronelli, Vincenzo
VALLE DI MUGGIA ("VALLE DI MUGGIA")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011285]
Beccia, Nicola
L'affare dell'Archivio della dogana delle pecore e del Tavoliere di Puglia in Foggia
Foggia : Pistocchi1913
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0215249]
Spadetta, Pietro
La ricostituzione dell'archivio della dogana delle pecore e del tavoliere a Foggia
Siena : Tip. Lazzeri1915
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0611867]
P. O.
Pecore merine toscane. ( P. O.) (1838:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3214}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102499]
g.e.m.
La ...mobilitazione delle pecore in America - (g.e.m.) (1918:A. 18, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1918:A. 18, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11384}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235313]
Berruti
Berruti. Sull'azione dell'arsenico nelle pecore (1844:lug., 1, fasc. 331, serie 3, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:lug., 1, fasc. 331, serie 3, vol. 15) {EVA 111 F2269}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68092]
Betti
Betti. Non comunicabilità della rabbia delle pecore (1826:feb., 1, fasc. 110, serie 1, vol. 37)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:feb., 1, fasc. 110, serie 1, vol. 37) {EVA 111 F4580}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62633]
L'emigrazione periodica delle pecore (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6) {EVA 127 F3454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105907]
Patellani
Patellani. Nuove varietà di majali e pecore (1853:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1853:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 9) {EVA 126 F3387}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104816]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Processione in Val Vigezzo" (1896)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 67 [vecchia segnatura]; N. 95 - proprietà Galleria d'Arte Moderna/ Paolo e Adele Giannoni - Novara
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971 ; Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, pp. 34, 64-65, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Processione in Val Vigezzo" (1896), fotografia {2y010-0010543}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002001]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Processione in Val Vigezzo" (1896)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: pacco Carlo Fornara - proprietà Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannone; N. 95; N. 95
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2903. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 4. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ Negative...
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, pp. 34, 64-65, 1998 ; Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Processione in Val Vigezzo" (1896), negativo fotografico {2y010-0002001}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010543]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un pascolo e il paese sullo sfondo
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Carlo Fornara/ proprietà Abramo Corti/ negativo ceduto ; annotazioni: III. F. 47 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002018]
Sommariva, Emilio
Veduta di un pascolo con due contadine a Cesara, nei pressi del Lago d'Orta
1910-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Cesara - Lago d'Orta ; annotazioni: II. P. 25 [vechia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000600]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Lazzaro Pasini raffigurante buoi al pascolo (1881)
1930-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: 1 copia sepia e 1 nera; Lazzaro Pasini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 719. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Pasini. A matita sul recto del coperchio a destra: Tagliabue Guagni Crespi; a mat...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008295]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante animali al pascolo
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara - fotografia eseguita in casa del Pittore Calo Fornara/ N° 163; N° 163
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3657. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di/ Carlo Fornara/ negative nume...
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000843]
Sommariva, Emilio
Mucca al pascolo sul Colle Checrouix e il Monte Bianco (Courmayeur)
1921
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Courmayeur [sottolineato]/ Col Checrouix; Valle d'aosta [sottolineato]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000223]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Cavalli di proprietà di Morini allo stato brado in un pascolo a Userna
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 210 (181).13
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC210(181)_N_SEL13_003]