Risultati ricerca
Studio Sommariva
Riproduzione di un dipinto di Filippo De Pisis raffigurante una natura morta; fotografia eseguita su commissione della Galleria Ardea
1956-05-14
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: B1-1K - sepia dipinto di De Pisis; 64138; Galleria Ardea -14-5-56 3 copie fini e 1 copia lucida
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3577. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1725. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Centro cure termali/ Dr. Rogate/ Galleria Ardea. A matita sul verso del coperchio ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001187]
Poggi, Giuseppe
Vestibolo d'ingresso e galleria
sezione
Note autografe : taglio corto della galleria e del vestibolo d'ingresso
Tecnica : china ; matita ; acquerello
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0925]
Averani, Benedetto <1645-1707>
Matini, Piero
Orationes habitae Pisis auctore Benedicto Aueranio Florentino in Pisano lyceo Literarum humaniorum professore serenissimo Cosmo 3. magno Etruriae duci dicatae
Florentiae : apud Petrum Matini sub signo Leonis.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036932]
Bartolomeo : da Rinonico <14.sec.2.met��>
Mapello, Giovanni; Castiglione, Giovanni
Opus. Auree & inexplicabilis bonitatis & continentie. Conformitatum scilicet vite Beati Fra. ad vitam d. nostri Iesu Christi. ... / ��Bartolomeo de Pisis]
.1513
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000949]
Colasanti A. - Solmi - De Pisis Filippo
Arte: Solmi, Filippo De Pisis; Famous Water-colour Painters - A. Colasanti (1931:mar., fasc. 3, vol. 2)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:mar., fasc. 3, vol. 2) {EVA 0AAE F21002}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365391]
Pelli Bencivenni, Giuseppe
Saggio istorico della Real galleria di Firenze (Volume I:1)
In Firenze : per G. Cambiagi stamp. granducale, 1779.1779
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:331654_1]
Leoncini, Luca
Galleria di Palazzo reale / Luca Leoncini
Genova : Tormena.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0165491]
Del Gaudio, Lidia
Oltre la galleria / Lidia del Gaudio
Firenze : L'autore libri Firenze.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0323470]
Barelli, Ettore
��La ��galleria del Corso : romanzo / Ettore Barelli
Imola : La mandragora.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0446636]
[Galleria Vittorio Emanuele sul monte Grappa]
MONTE GRAPPA1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve piegatura dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: abrasione; ingiallimento; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita "Monte Grappa - Galleria Vittorio Emanuele"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_101]
[Monte Grappa: imbocco di una galleria]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce di materiale estraneo in alto e in basso. Sul verso: macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La fotografia è scattata dall'interno della galleria, s'intravede un soldato in controluce
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4248]
[Monte Grappa: mitragliatrice in una galleria.]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Mitragliatrice in caverna sul Grappa"; abrasione nel quadrante in alto a sinistra; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La fotografia è scattata dall'interno di una galleria sul Grappa; si intravedono gli elmetti di due soldati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4284]
[Monte Grappa: imbocco di una galleria]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: buono stato di conservazione. Sul verso: lievi macchie di umidità, soprattutto in alto
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La fotografia è scattata con l'esterno. cfr con ftb 84/A5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4251]
[Monte Grappa: imbocco di una galleria]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie impressionate. Sul verso: macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 84/A5. La fotografia è scattata dall'interno: si intravedono le sagome di due soldati accanto all'imbocco della galleria
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4247]
Sommariva, Emilio
Imbocco galleria di protezione vicino a Bar
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 20
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 109. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pemonte-Risaie. Sul recto del coperchio dun'etichetta a stampa: [Milano 1906] Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Imbocco galleria di protezione vicino a Bar, negativo fotografico {2y010-0000851}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002924]
Sommariva, Emilio
Imbocco galleria di protezione vicino a Bar
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 20; Imbocco galleria di protezione/ vicino a Bar./ Piemonte; Moncenisio ; annotazioni: II. P. 75 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Imbocco galleria di protezione vicino a Bar, fotografia {2y010-0002924}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000851]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Galleria del Furlo dalla parte di Fossombrone.
Fossombrone : Chieli Franca, 1900 inizio1900
Cartolina. Ed. Francesco Cucchi. Nota manoscritta sul recto.
Fa parte di: Fondo fotografico Chieli Franca, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CHIE-002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Galleria delle arti.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1980 circa1980
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03099]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Galleria “Il Pozzo”, corso Vittorio Emanuele II
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-02-16
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 056 (038).104
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC056(038)_N_SEL13_001]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Galleria “Il Pozzo”: mostra di Bacosi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19851985-03-16
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 059 (040).35
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC059(040)_N_SEL46_002]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Galleria “Il Pozzo”: mostra di pittura
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19861986-12-06
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 059 (040).45
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC059(040)_N_SEL18_001]