Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora in abito da sposa eseguito su commissione del commendatore Alvise Landini
1930-12-15
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 34387; comm. Alvise Landini - 15-12-1930; 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1337. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 972. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Rovei - Landini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 34387/96. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001924]
Giannini, Vincenzo
Piange la madre che fa la figlia sposa Vincenzo Giannini
[Napoli], tip. Luongo[dopo il 1830]
canzone di 8 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872613]
Ancarani, Augusto
New York : gli abiti da sposa / fotografia: Augusto Ancarani
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675542]
Sansone, Nicola <fotografo>
Napoli : La casa della sposa a Materdei / foto Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689273]
Righetti, Carlo <1830-1906>
La sura Palmira spôsa : commedia-vaudeville in cinque atti
Milano : Barbini1876
Segue: Continuazione al Barchett de Boffalora, con pezzi di canto
Titoli correlati:'collana:' Repertorio del teatro milanese ; 69
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10156510]
Piave, Francesco Maria
Castellan, Andrea <1812-1889>, interprete; Massiani, Francesco <interprete>; Olivi Vetturi, Maddalena <interprete>; Borsato, Giuseppe <interprete>; Rambosio, Teodora <interprete>; Bullatich, Teresa <interprete>; Zecchini, Fortunato <cantante>, interprete; Ciampi, Giuseppe <cantante ; 1832-1892>, interprete; Casalini, Andrea <compositore>
La Sposa di Murcia : melodramma in tre atti
Vicenza : Eredi Paroni [Paroni eredi], [1851-1852]1851-1852
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Torino, Teatro Carignano 8.10.1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007597]
Manzini, Giovanni Battista <1599-1664>
Ferroni, Giovanni Battista
Delle lettere del sig. commendatore d. Gio. Battista Manzini. Volume primo ..
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026650]
Aristoteles
Caro, Giovanni Battista <fl. 1566-1568>; Caro, Annibale; ��Al segno della ��Salamandra <1539-1570>
Rettorica d'Aristotile fatta in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro
In Venetia : al segno della Salamandra.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003478]
Carrara, Pietro Paolo
Leonardi, Giuseppe
��2: ��Cesare tragedia del cavalier commendatore Pietro - Paolo Carrara patrizio fanese ... Edizione seconda.
In Fano : dalle stampe di Giuseppe Leonardi.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011599]
Pozzetti, Pompilio
Societ�� tipografica <Modena>
Elogio al conte cavaliere commendatore Marcello Donati di Pompilio Pozzetti delle Scuole pie ... Con annotazioni
In Modena : presso la Societ�� tipografica.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021628]
Caro, Annibale
Caro, Giovanni Battista <fl. 1566-1568>; Caro, Lepido <sec. 16.>; Giunta, Bernardo <2.> & fratelli
De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro volume primo -secondo! ..
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015036]
Del Pozzo, Bartolomeo
Avvertimenti necessarii a chi legge l'istoria del commendatore fra Bartolomeo del Pozzo veronese.
In Colonia.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE019357]
WATT
Scialoja commendatore Antonio : nato a Napoli il 30 Luglio 1817 : Ministro delle Finanze
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a destra: "Watt", in basso al centro: "Scialoja commendatore Antonio nato a Napoli il 30 luglio 1817 Ministro delle finanze; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1817]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Cesare Cuzzi in divisa dell'Ordine di Malta
1941-1943
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni: I. C. 137 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del commendatore Cesare Cuzzi in divisa dell'Ordine di Malta, fotografia {2y010-0010156}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002423]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Cesare Cuzzi in divisa dell'Ordine di Malta
1941-1943
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni: I. C. 138 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del commendatore Cesare Cuzzi in divisa dell'Ordine di Malta, fotografia {2y010-0010155}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002422]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora con due bambini eseguito su commissione del commendatore Filippo Masci
1936-07-01-1936-07-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Agfa PN - 112 17'' II ; annotazioni: luglio 1936; comm. Filippo Masci; 43012
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1183. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1225. A matita sul recto del coperchio a sinistra: comm. ing. Filippo Masci. A matita sul verso del coperchio a destra: 43008/15. Sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004907]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia Ettore Modigliani e signora
1923-1924
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: comm. Ettore Modigliani ; annotazioni: I. M. 114 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del commendatore soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia Ettore Modigliani e signora, fotografia {2y040-0000940}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001764]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Cesare Cuzzi in divisa dell'Ordine di Malta con la moglie
1941-1943
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni: I. C. 139 [vecchia segnatura]; comm. Cuzzi
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del commendatore Cesare Cuzzi in divisa dell'Ordine di Malta con la moglie, fotografia {2y010-0010034}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001714]
Sommariva, Emilio
Ritratto della signorina Savoldi eseguito su commissione del futuro marito, commendatore Giulio Togni
1931-03-07
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: comm. Togni ; annotazioni: I. T. 30 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001812]
Sommariva, Emilio
Ritratto della signora Savoldi eseguito su commissione del marito, commendatore Giulio Togni
1933-05-12
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Savoldi Togni ; annotazioni: I. S. 38 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001910]