Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Veduta dal lago di Como dalla loggia di Villa Balbianello a Lenno
1914
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1614. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Villa Arconati Pliniana. A penna sul verso del coperchio: La Verna/ 36 Sasso spicco/ 37-38 Sasso spicco dall'esterno/ sopra/ 39 prima...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001997]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante una Villa adorna di antichi Monumenti avanti alla quale s'introduce un giuoco di Giostra. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera de i 29. Giugno 1774. Festa de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nro. Sig.re Papa Clemente 14. / Cav. Paolo Posi Architetto inventò ; Giuseppe Palazzi delineò ; Cav. Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1774
Una Villa antica con scena di giostra, seconda macchina per la festa della Chinea del 1774, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 154, n. 96
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198107]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospetto della prima Machina rappresentante una Deliziosa ornata di verdure, e fontane, ad accennare le delizie della nuova sontuosa Villa Carl = Amalia in Caserta, alle quali, come congiunta va la magnificenza di un vastissimo Edificio, che nell'ozio della pace, ad imitazione dè più bellicosi, e lodati Monarchi della Terra, ha impreso il Re delle Due Sicilie, così ne viene qui unitamente sublimato il Simbolo. Comparve la detta Machina tutta fornita di liete Faci, che vinta poi dalla maggior luce degli spari, tornò poscia a risplender come prima. Fatta per comando di Nro. Sig.re Papa Benedetto 14. nella vigilia dè Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1752 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1752
Una "Deliziosa" allusiva alla Villa Carl'Amalia in Caserta, prima macchina per la festa dell Chinea del 1752, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 125, n. 53
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197906]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Meritarono sovente le maraviglie delle Due Sicilie per la loro singolarità essere dai Poeti favoleggiate, e sollevate oltre l'ordine delle naturali, aggiungendovisi oggi quella destata dal genio augusto del suo Re nella stupenda Villa Carl = Amalia in Caserta, simboleggiata nella Machina della precedente sera, a più giusta ragione deve la medesima, per simil maniera esser celebrata. ... Fatta la sudetta Machina per comando di S. Eccell.za il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentar la Chinea alla Santità di N.ro Sig.r Papa Benedetto 14. nel giorno dè Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1752 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1752
Il Convito degli dei nella Villa Carl'Amalia in Caserta, seconda macchina per la festa della Chinea del 1752, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 126, n. 54
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197913]
Coronelli, Vincenzo
Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
1698
Comprende: Specchio del Mare - Coronelli, Vincenzo
Costa di Spagna da Malaga a Modril - Coronelli, Vincenzo
Baia d'Almeria - Coronelli, Vincenzo
Baia di Cartagena - Coronelli, Vincenzo
Baia d'Algeri - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009359]