Risultati ricerca
Pulci, Luigi <1432-1484>
Medici, Lorenzo de'; Decaria, Alessio [curatore scientifico]
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 218
ALI - Autografi dei letterati italiani online. Coordinamento scientifico: Maurizio Fiorilla, Matteo Motolese, Marco Petoletti, Emilio Russo.
Firenze ; Milano : autografo1466-1473
a) cc. 1ra-2ra. Canzone Da poi che ’l Lauro piú, lasso, non vidi, seguita da lettera a Lorenzo de’ Medici (Firenze, 22 marzo 1466 [1465 s.f.]). b) c. 3r. Lettera a Lorenzo de’ Medici (Milano, 22 settembre 1473) con due sonetti: Ambrosin, vistú ma’ il...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ALI_00003066]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Scenographia hortus palatinus a Federico V Electore Palatino Heidelbergae exstructus 1620
F. de Wit excudit[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premier de l'Empire d'Allemagne
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022703]
Falda, Giovanni Battista
Pianta del giardino del duca di Parma sul Monte Palatino. Architettura del cavalier Rainaldi
sec. 17
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028552]
Piranesi, Giambattista
A e B. Veduta degli avanzi delle Case de' Cesari sul Palatino...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004359]
Piranesi, Giambattista
Avanzi degli archi che dal Monte Celio conducevano l'acqua Claudia sul Palatino...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004360]
Aprosio, Angelico
Faisella, Giovanni Domenico <sec. 17.>; De Bonis, Novello <1.>; Scultore, Adriano
��La ��Grillaia curiosita erudite. Di Scipio Glareano, accademico incognito; geniale, apatista ed ansioso, conte palatino, & c. .
In Napoli : per Nouello de Bonis, ad istanzia di Adriano Scultore all'insegna di S. Marco.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002187]
Freher, Marquard<1565-1614>
Origines Palatin�� authore Marquardi Frehero M.F. consiliatio quondam Archi-palatino ...
Heidelberg��.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009638]
Trerotoli, Ottavio
In difesa del regio palatino Capitolo di Acquaviva in Bari contro il comune di Acquaviva
Napoli : dalla tipografia di Porcelli [Porcelli]1827
Nome dell'autore dalla sottoscrizione a p. 44 ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012259]
Biografia di Mons. Leone Palatino, 47° Vescovo di Lodi (1885:A. 4, mar., 1, fasc. 10)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1885:A. 4, mar., 1, fasc. 10) {EVA 184 F10056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198850]
Suttina Luigi
Luigi Suttina - L'eremita del Palatino (1923:A. 23, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236373]
Bruni Bruno
Il Convento sul Palatino (Bruno Bruni) (1928:A. 28, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11524}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237491]
Falda, Giovanni Battista
Veduta del giardino del duca di Parma sul Monte Palatino verso Campo Vaccino. Architettura del cavalier Rainaldi
sec. 17
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028553]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa di Santa Anastasia alle radici del Palatino verso il Velabro. Archiettura del cav. Gio. Lorenzo Bernini
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026889]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Antichi edifizi presso il Ponte Palatino in Roma ; Avanzi della famosa cella soleare nelle terme di Antonino Caracalla in Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019763]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, L.
Veduta del Ponte Palatino detto Ponte Rotto... in Roma ; Anfiteatro Castrense presso le mura Onoriane in Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019770]
Palatino, Lorenzo
Nobile, Luigi
Storia di Pozzuoli, e contorni con breve tratto istorico di Ercolano, Pompei, Stabia e Pesto di Lorenzo Palatino ...
Napoli : dalla tipografia di Luigi Nobile vico Concezione a Toledo n. 24 e 25.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017560]
Frischlin, Nicodemus
Manuzio, Aldo <2.>
Strigilis grammatica, qua grammatistarum quorundam sordes, arti liberalissimae adspersae, deterguntur. Auctore Nicodemo. Frischlino poeta. laureato comite. palatino. Caesareo
Venetiis : [Aldo Manuzio, 2.].1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003337]
Beger, Lorenz<1653-1705>
Thesaurus ex thesauro Palatino selectus, sive Gemmarum et numismatum qu�� in electorali cimeliarchio continentus ... Authore L. Begero ...
Heidelberg�� : typis Philippi Delborn.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011094]
Valadier, Giuseppe
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Studio del terreno e della disposizione delle chiaviche nelle vicinanze dei monti Palatino, Aventino, Capitolino, Esquilino e Celio] / G. Valadier ...
[S.l.] : [s.n.], [post 18..]1800-1899
In alto al centro "Sezioni delle Chiaviche punteggiate nella Pianta". A destra dall'alto in basso: "Indice della presente pianta e Sezioni ... "; Indice de' Monumenti (voci da 1 a 16); Indice delle Chiaviche (legenda da A a M); "N.B. L'andamento dell...
Titolo attribuito
Rimontato su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840088]
Romaʼs Press Photo
Presso gli stabilimenti Safa Palatino si è iniziata la lavorazione del film La tempesta per la regia di Alberto Lattuada
Roma : Romaʼs press photo.1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0698668]