Risultati ricerca
Gelli, Giambattista <1498-1563>
Medici, Cosimo I de'; Girotto, Carlo Alberto [curatore scientifico]
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Autografi Palatini, II. 72
ALI - Autografi dei letterati italiani online. Coordinamento scientifico: Maurizio Fiorilla, Matteo Motolese, Marco Petoletti, Emilio Russo.
autografo1544-02-09
Lettera a Cosimo I de’ Medici (9 febbraio s.a. [ma 1544]).
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ALI_00003654]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Flamini Gommi, Nicola
Imola, Biblioteca comunale, Autografi, Giacomo Leopardi
Bologna, autografo1826-08-16
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000298944]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Stella, Antonio Fortunato <1757-1833>
Firenze, Biblioteca Moreniana, Autografi Frullani, n. 1057
Recanati, autografo1817-05-30
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000299164]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Stella, Antonio Fortunato <1757-1833>
Milano, Archivio storico della Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Diplomi e Autografi, Autografi, 157
Bologna, autografo1826-06-16
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000299341]
Pulcini, Enrico
Giornalismo su Internet : cercare, produrre e diffondere informazioni online / Enrico Pulcini
Roma : Castelvecchi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0039111]
Cardone Raffaele
Dottor Zivago, libraio online - Raffaele Cardone (1999:A. 112, set., 1, fasc. 9, vol. 112)
Fa parte di: Giornale della libreria (1999:A. 112, set., 1, fasc. 9, vol. 112) {EVA 198 F18486}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A329539]
mittente: Cosimo Minerbetti vescovo di Cortona ; sec 16.-17., mittente ( Dal carteggio ); il nome �� citato nel ms. come Cosimo Minerbettj alla c. 1v
Scheda del ms. Autografi Palatini I/146
Lettera
mm. 279x196; macchie di umido; lacerati i margini esterni della carta.)
Frammento, ultima carta di una lettera: mancano destinatario, luogo e data.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "146", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", co...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/03/2010 10.27.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_I_n_146]
mittente: Socino Benzi nipote di Ugo ; medico ; post 1527, mittente ( Cosenza, Mario Emilio, "Biographical and bibliographical dictionary of the Italian printers and of foreign printers in Italy from the introduction of the art of printing into Italy to 1800". ); il nome �� citato nel ms. come Sotinus Bentius alla c. 1r; destinatario: Benedetto Accolti cardinale ; 1497-1549, destinatario ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Benedicto Acoltho alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini II/49
Lettera
mm. 317x214 (c. 1); bianche cc. 3-4.)
Lingua del testo: latino.A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.A c. 4v, lungo il margine esterno, di altra mano, "d(e)l [?] m(edic)o Sozino".
Descrizione di prima mano, elaborata in data 12/04/2010 10.46.40 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_49]
mittente: Giovanni Battista Gelli 1498 1563, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Giovamb(attis)ta Gelli alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di firenze alla c. 2v Pier Francesco Giambullari 1495-1555, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come pierfran(cesc)o Lambullarj alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini II/72
Lettera, Firenze
mm. 291x217 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Allo Illust(rissi)mo S(igno)re il S. Duca di firenze, S(igno)re suo oss(ervandissi)mo. In pisa"; traccia del sigillo.A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/05/2010 22.41.00 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_72]
mittente: Orazio Giacomo Martorelli 1699-1777, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Martorelli alla c. 2r; destinatario: Gaetano Marini 1742-1815, destinatario ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Gaetano Marini alla c. 2v Homerus sec. 8.? , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Omero alla c. 2r Plato 428?-347 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Platone alla c. 2r Giuseppe Garampi 1725-1792, nome citato ( http://asv.vatican.va/it/pers/card pref/marini gaetano.htm ); il nome �� citato nel ms. come Garambi alla c. 1r Edoardo Corsini 1702-1765, nome citato ( http://asv.vatican.va/it/pers/card pref/marini gaetano.htm ); il nome �� citato nel ms. come Corsini alla c. 1v Demosthenes 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Demostene alla c. 2r
Scheda del ms. Autografi Palatini IV/180
Lettera, Napoli
mm. 226x182 (c. 1).)
A c. 2v, in verticale, l'indirizzo: "All'Ill(ustrissi)mo Sig(nore) Sig(nore) P(ri)n(cipe) Col(endissi)mo il Sig(nore) D. Gaetano Marini. Roma"; traccia del sigillo.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "180", numero del documento all'inter...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 20/07/2010 15.05.49 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_IV_n_180]
mittente: Bernardo Navagero cardinale ; 1507-1565, mittente ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Bernardus Nauagerius alla c. 1r; destinatario: Benedetto Accolti cardinale ; 1497-1549, destinatario ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Benedicto Accolto alla c. 1r Paolo Manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Manutius alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini V/31
Lettera, Venezia
mm. 294x215 (c. 1); bianca c. 2r.)
Lingua del testo: latino.A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Al R(everendissi)mo et Ill(ustrissi)mo Cardinale Rhavenna, mio Sig(no)r osservandissimo. A Ferrara"; traccia del sigillo.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "31", numero del docu...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/07/2010 9.32.12 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_V_n_31]
mittente: Francisco de de 1596-1681 Macedo 1596-1681, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Franciscus Macedo alla c. 1v; destinatario: Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( EC )
Scheda del ms. Autografi Palatini V/52
Lettera, Roma
mm. 270x199 (c. 2); bianca c. 2.)
Lingua del testo: latino.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "52", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 27/07/2010 12.52.25 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_V_n_52]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Contiene alcune facezie in rima.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169850]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Contiene alcune facezie in rima. Incipit: Ad un poeta simile.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169845]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Su carta velina. Contiene alcune facezie in rima.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169841]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Busta non affrancata e priva di indirizzo contenente breve nota riguardo la decisione di spedire estratto dei diari.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169833]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Contiene una risposta polemica a una signora e alcune facezie sarcastiche in rima.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169851]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Contiene alcune facezie in rima. Incipit: Bianco vegliardo; con firma.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169846]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Precede intitolazione: Le galline. Contiene alcune facezie in rima.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169842]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
[S.l., 19.?]1900
Carticino ripieg. in carta azzurrina. Contiene indicazioni riguardanti contrattazioni varie per acquisto di barca a motore.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169800]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Documenti autografi di Giacomo Puccini del Fondo Bonturi-Razzi
Torre del Lago, 19031903
Data e luogo si ricavano dopo la firma a c. 1v; precede intitolazione depennata seguita da: Ecce homo; incipit: Affaticati pur ch'arrivi. Contiene alcune facezie in rima.
MagTeca - ICCU - Manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LUA0169847]